
Qui il link per la pagina ufficiale sul sito Olight.
Ci tengo a precisare che le recensioni sono fatte a livello amatoriale e senza l’ausilio di strumenti scientifici o di test in laboratori segreti all’avanguardia pertanto tra le righe che seguiranno ci saranno anche le mie umili osservazioni!
Dove acquistarla
La torcia in questione è acquistabile facilmente in Italia sulla pagina amazon di Olight, e vi è anche una discreta scelta di colori!
Caratteristiche ufficiali prese dalla casa
- Usa un LED Philips LUXEON TX dalle alte prestazioni con una vira di 60.000 ore accoppiato ad una lente TIR PMMA che conferisce un fascio omogeneo
- L'output massimo è di 90 lumens
- Alimentata da una singola batteria AAA Alkalina
- Corpo in alluminio aereonautico con anodizzazione di tipo III resistente ai graffi
- Si collega facilmente a un portachiavi attraverso l'anello posto al tailcap
- Disponibile in nero, rosso, blu, verde e porpora
- Waterproof
La confezione e gli accessori
Il tutto arriva avvolto da una scatola di cartone con scritto poco e niente, giusto il nome del modello, la marca e un disegnino sul fondo



All'interno troviamo una scatolina in plastica con della spugna pre-sagomata contenente la torcia con già allegato il portachiavi, una batteria al litio (usa e getta) e un cartoncino con le poche caratteristiche elencate e una curva di scarica. Inoltre da una torcetta portachiavi non ti aspetteresti addirittura una chiusura a molla con tanto di tasto!






La torcia
La torcia è minuta e comoda da impugnare, è una twisty e pertanto bisogna roteare la sua testa dove ha una zigrinatura che ne favorisce il grip, accetta tutte le AAA, alkaline, ni-mh o al litio (1,5v), dubito che supporti le 10440!!

Il lettering è perfetto e privo di sbavature

La filettatura scorre bene e ha la sommità non anodizzata per permettere l'accensione, si può notare anche la presenza di un o-ring

Primo piano del piccolo led dietro la lente TIR non sfaccettata

All'interno al positivo notiamo la circuiteria a vista

e al negativo la singola molla dorata

Come funziona
Il suo funzionamento è il più facile che possiate trovare in una torcia dato che ha anche un solo livello disponibile. Una volta svitata la testa per inserire la batteria basterà riavvitare fino a permettere il contatto, per spegnere svitare leggermente!!
Dimensioni: pesi ed ingombri
Dato che è una torcetta da applicare al portachiavi le dimensioni e il peso non potevano di certo essere un problema per l'utente. Da vuota con il portachiavi attaccato pesa 11 gr, con una alkalina 22 gr, con una ni-mh 23 gr e con una al litio 18!
Come grandezze invece ho rilevato una lunghezza di 6,06cm dalla testa alla piroletto su cui si attacca l'anello portachiavi; come diametro invece ho rilevato delle misure che vanno da 1,14 cm nella parte meno spessa a 1,38 cm in quella più spessa!
Eccola affiancata ad un accendino Bic grande

Lumen, runtime, candele e beamshot
N.B. Le prove a seguire sono state fatte con una alkalina duracell industrial e alcune ni-mh ladda da 900 mAh nominali! Ci tengo a precisare che i runtime potrebbero variare, in positivo o negativo, se vengono utilizzate delle batterie diverse da quelle indicate! Il tutto è stato eseguito in un ambiente casalingo a 17° e senza ventilazione forzata!
I seguenti valori sono stati presi con la batteria ni-mh carica e sono da considerarsi di picco!


Al termine della prova l'alkalina era a 1,30v mentre la ni-mh era a 0,80v con la chimica ancora sotto stress, rimisurata dopo lo sforzo il valore era 1,15v.
I seguenti valori sono stati presi con la batteria ni-mh carica e sono da considerarsi di picco!

La foto seguente è scattata ad una distanza di 20cm dal muro.

il cartello era a 2 metri da me

La panchina era a 5 metri da me, dovete immaginare la foto leggermente più luminosa

Considerazioni personali
In generale la torcetta mi è piaciuta, con una ni-mh si ottiene un runtime di tutto rispetto e con la regolazione piatta ne consegue un vantaggio non indifferente in termini di usabilità! Con la alkalina invece la situazione non è delle migliori ma questa cosa si poteva evincere già dal cartoncino informativo uscito dalla confezione! Le uniche 2 pecche a mio avviso sono la non presenza di un o-ring di scorta e l'impossibilità di mettere la torcetta in tail-stand!
Il suo uso secondo me è prettamente da interni visto che in natura molta luce si perde ma per raggiungere la macchina al parcheggio và più che bene!
Ne consiglierei l'acquisto? Si certo, la sua qualità/prezzo/facilità d'uso ne fanno una buona candidata per dei regali! Niente ci vieta che quel regalo magari debba essere destinato a noi stessi

Voi che ne pensate? L'acquistereste?
Parliamone qui