Recensione Skilhunt H03 NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da few218 » 05/02/2017, 14:32

contento che sia piaciuta :ok:

Alex grazie per le tue impressioni

:cpflove: :cpflove:

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da abreyu1 » 05/02/2017, 16:56

ottima recensione, da possessore non posso che sottolineare la bontà del prodotto...

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da few218 » 06/02/2017, 9:00

grazie abreyu1, se vuoi posta anche tu le tue impressioni :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da P.P. » 06/02/2017, 10:09


G
rande Few,
Bella Rece, esauriente trattazione e schemi sempre ben fatti ! :segreto:

Questo modello noto ha lamelle dissipatrici di grande spessore, nella foto di paragone con la Wizard
si nota la sua estrema compattezza.
Un ultima differenza riscontrata della lente è la seguente, al tatto quella della wizard è liscia, come se stessimo toccando una normale lente in vetro, quella della H03 invece è frastagliata, ha quasi lo stesso feeling della godronatura!
Anche sulle odierne Olight H1 e H1-R abbiamo una superficie " a nido d'ape " che si sente al tatto ;
probabilmente la Wizard ha un vetrino davanti alla T.I.R. , assente nella H03. Ottimo il rapporto
prezzo / qualità che la rende fuori di dubbio un modello molto invitante.

Molto bella la soluzione di porre un segnale catarifrangente nella parte retrostante alla fascia elastica :
Click Qui.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da few218 » 06/02/2017, 10:35

Sono contento che ti piaccia e se non hai posto nessuna domanda significa che ho fatto un buon lavoro anche se cerco di migliorarmi sempre di volta in volta, ho sempre la sensazione di aver tralasciato qualcosa!! :roll:
P.P. ha scritto:probabilmente la Wizard ha un vetrino davanti alla T.I.R. , assente nella H03. Ottimo il rapporto
prezzo / qualità che la rende fuori di dubbio un modello molto invitante.
Si, forse il vetrino è "fuso" davanti la lente TIR nella Wizard; il rapporto prezzo/prestazioni della H03 è molto molto invitante da qui il mio pensiero di identificarla come best buy 2016 per le frontali angolari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da P.P. » 06/02/2017, 10:56


Q
uello che ritengo indovinato è comunque lo step-down che mantiene la temperatura
della torcia a livelli accettabili anche dopo molto tempo di utilizzo ; al più il " Turbo " è
sempre selezionabile quando serva. Certo, come dici tu il " Turbo " è proprio di cortesia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da few218 » 06/02/2017, 11:08

si e la sua regolazione è piatta per molto tempo, anche ignorando l'esistenza del livello T1 resta una torcia che fornisce poco più di 500 lumen per circa 2 ore per poi calare piano piano fornendo per un'altra mezz'oretta una luminosità comunque godibile prima che sorga la necessità di cambiare cella

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da abreyu1 » 06/02/2017, 14:24

da possessore ignoro una cosa: ma c'è l'auto shutdowna 2,7 Volt?

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da few218 » 06/02/2017, 14:26

abreyu1 ha scritto:da possessore ignoro una cosa: ma c'è l'auto shutdowna 2,7 Volt?
leggi il punto 7 :ok:

Immagine

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Recensione Skilhunt H03 NW

Messaggio da abreyu1 » 06/02/2017, 15:41

si avevo visto il grafico ma non avevo certezza che fosse un sistema di sicurezza del driver. Ottimo a sapersi, spegnevo sempre quando cominciava il triplo lampeggio...

Rispondi