Armytek - News e discussioni
- ro.ma.
- Messaggi: 7080
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Armytek - News e discussioni
Il tappo confermo che serve eccome. Giorni fà ho immerso per prova il mio samsung s7 in acqua per 10 secondi. Ripreso e asciugato tutto funziona...sembra. Provo a caricarlo con il cavetto usb e non lo carica. Ha un sensore che rileva l'umidità nella presa di ricarica. Provo ad usare l'aria compressa...e niente. A questo punto dopo 2 ore vicino ad una fonte di calore( termosifone) riesco a riutilizzare la ricarica.
...e parliamo solo di acqua.
Fine O.T.
...e parliamo solo di acqua.
Fine O.T.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Stessa identica cosa col mio S5 Mini. Che non ci siano danni anche senza il tappo va benissimo ma bisogna poter caricare l'apparecchio se ce n'è bisogno.ro.ma. ha scritto:Il tappo confermo che serve eccome. Giorni fà ho immerso per prova il mio samsung s7 in acqua per 10 secondi. Ripreso e asciugato tutto funziona...sembra. Provo a caricarlo con il cavetto usb e non lo carica. Ha un sensore che rileva l'umidità nella presa di ricarica. Provo ad usare l'aria compressa...e niente. A questo punto dopo 2 ore vicino ad una fonte di calore( termosifone) riesco a riutilizzare la ricarica.
...e parliamo solo di acqua.
Fine O.T.
⌛🏚️🕯️
- ro.ma.
- Messaggi: 7080
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Armytek - News e discussioni
Quello che mi fà rabbia che queste cose che notiamo noi "semplici mortali" possibile che non le notano grosse realtà in campo telefonia e sembra anche in campo illuminazione?
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Hai ragione, forse perché noi le usiamo "davvero" sul campo a differenza di Armytek che non si affida più a beta tester... riguardo gli smartphone peggio ancora! Non essendo progettati per un uso estremo non si sognano nemmeno di testarlI in tale modo.ro.ma. ha scritto:Quello che mi fà rabbia che queste cose che notiamo noi "semplici mortali" possibile che non le notano grosse realtà in campo telefonia e sembra anche in campo illuminazione?
io comunque il tappino per la presa cuffie l'ho trovato per il telefono, quello per la mini usb devo cercarlo...
⌛🏚️🕯️
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Armytek - News e discussioni
Per gli smartphone in generale, compresi quelli impermeabili che ultimamente vengono definiti "semirugged", hai perfettamente ragione, ma posso assicurarti che gli smartphone "rugged" vengono progettati proprio per lavori gravosi e per uso estremo.Patch ha scritto:Hai ragione, forse perché noi le usiamo "davvero" sul campo a differenza di Armytek che non si affida più a beta tester... riguardo gli smartphone peggio ancora! Non essendo progettati per un uso estremo non si sognano nemmeno di testarlI in tale modo.ro.ma. ha scritto:Quello che mi fà rabbia che queste cose che notiamo noi "semplici mortali" possibile che non le notano grosse realtà in campo telefonia e sembra anche in campo illuminazione?
io comunque il tappino per la presa cuffie l'ho trovato per il telefono, quello per la mini usb devo cercarlo...
Se cerchi Xcover 2 test su youtube trovi tantissimi video.
Qui un esempio https://www.youtube.com/watch?v=NjtdS8p8Vw0
E si tratta praticamente di un entry livel tra gli smartphone rugged.
Come mai in alcuni modelli recenti hanno tolto il tappino per la presa micro usb, rimane un mistero, nonche' un grandissimo errore.
Riguardo ad Armytek, spero proprio che ritorni sui suoi passi e non segua lo stesso esempio "modaiolo" degli smartphone.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek - News e discussioni
Sulle macchine fotografiche al posto del gommino di gomma tenero ci sono talora dei tappini
di gomma dura o plastica che vanno a scatto / incastro in mini-sagome preformate, spero che
questo sistema venga un giorno usato anche sui modelli di torcia ricaricabili via USB, visto che
permette buona impermeabilità e longevità come " tappino antiacqua ".
Qui i due esempi :


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Armytek - News e discussioni
Oddio quante novità da Armytek !! Sto sbavando!![SMILING FACE WITH HEART-SHAPED EYES] Ne approfitto per salutare tutto il forum...è un po' che nn vi frequento per impegni personali... ma vi tengo sempre nel cuore.
Inviato dal mio Huawei P8
Inviato dal mio Huawei P8
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Armytek - News e discussioni
Ho in arrivo una wizard xhp50,e sto facendo delle ricerche in rete...
Innanzitutto, parto dicendo che, ho una predator v2.5 pro xpg2...e confrontata con la mia pd35, sembra qualitativamente inferiore in mooolte cose.
Ora, anche la nuovissima wizard, sembra uscire sconfitta nei confronti delle zebralight (marchio che mi ingolosisce ma che non possiedo)
Su cpf internazionale inoltre, si parla non malissimo, ma quasi nei confronti del marchio Armytek...
Voi che ne pensate?
Innanzitutto, parto dicendo che, ho una predator v2.5 pro xpg2...e confrontata con la mia pd35, sembra qualitativamente inferiore in mooolte cose.
Ora, anche la nuovissima wizard, sembra uscire sconfitta nei confronti delle zebralight (marchio che mi ingolosisce ma che non possiedo)
Su cpf internazionale inoltre, si parla non malissimo, ma quasi nei confronti del marchio Armytek...
Voi che ne pensate?
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Armytek - News e discussioni
Siccome ho avuto anche la Pd35, la mia sensazione è stata che fossa una torcia si di qualità, ma un po' senz'anima... la predator pro 2.5 la tengo come un trofeo. L'anodizzazione non sarà la più resistente del panorama torcistico ma in fatto di fascio, tinta e regolazione (luminosità costante e personalizzazione dei livelli mediante programmazione) è speciale per me. La considero un gioiellino che desidero custodire per poterla ritrovare ogni tanto di quando in quando. La sua "anima" è da tattica nuda e cruda. Ti imposti il turbo o lo strobo e con click vi accedi. Con fascio stretto quanto basta per far risaltare i 600 lm circa.
Poi c'è stata la rivoluzione degli ultimi tempi..tante novità ma tante non testate adeguatamente prima del lancio.
Come affidabilità negli ultimi tempi, per la mia breve esperienza (1 wizard xm l2 morta) opterei per la zebra..
Poi c'è stata la rivoluzione degli ultimi tempi..tante novità ma tante non testate adeguatamente prima del lancio.
Come affidabilità negli ultimi tempi, per la mia breve esperienza (1 wizard xm l2 morta) opterei per la zebra..