Armytek - News e discussioni
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Armytek - News e discussioni
Davvero tante novitá interessanti...
Ma che voi sappiate, passa molto tempo dalla presentazione di un nuovo prodotto Armytek, alla sua commercializzazione?
Edit:
nel volantino sotto la zippy, sull ultima foto, si legge per alcuni prodotti "In March 2017 "
Ma che voi sappiate, passa molto tempo dalla presentazione di un nuovo prodotto Armytek, alla sua commercializzazione?
Edit:
nel volantino sotto la zippy, sull ultima foto, si legge per alcuni prodotti "In March 2017 "
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Grazie per le immagini Few, le foto arrivano da Facebook?
Mi piace il supporto a sgancio rapido, se lo hanno testato bene ed è affidabile è un'ottima idea, anche se quello in sioicone è ottimo.
Non riesco a capire se la Elf ha la tir flood delle altre frontali o la tir delle Prime/Partner.
Mi piace il supporto a sgancio rapido, se lo hanno testato bene ed è affidabile è un'ottima idea, anche se quello in sioicone è ottimo.
Non riesco a capire se la Elf ha la tir flood delle altre frontali o la tir delle Prime/Partner.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Armytek - News e discussioni
si si patch, dalla pagina armytek di FB, sono ignorante in maniera di armi ma quel supporto magnetico non crea problemi al proiettile che esce?
- ro.ma.
- Messaggi: 7080
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Armytek - News e discussioni
Belle le novità. Speriamo che si trovino in vendita entro la primavera. Molto molto interessanti.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Armytek - News e discussioni
ecco il video che tutti aspettavano
c'è anche la elf c1, si intravede un altro modello stile wizard chiamato elf 2 o qualcosa del genere, non ho ben capito!!! Secondo il tizio costerò meno delle altre e puoi usare la torcia mentre è in carica, quelle con il magnete sul fondo non permettono l'accensione quando sono in ricarica!!! Le elf verranno vendute con la micro usb ma presto saranno sostituite con la Type C
Quella portachiavi è proprio minuscola ma non mi fà tanto impazzire
c'è anche la elf c1, si intravede un altro modello stile wizard chiamato elf 2 o qualcosa del genere, non ho ben capito!!! Secondo il tizio costerò meno delle altre e puoi usare la torcia mentre è in carica, quelle con il magnete sul fondo non permettono l'accensione quando sono in ricarica!!! Le elf verranno vendute con la micro usb ma presto saranno sostituite con la Type C
Quella portachiavi è proprio minuscola ma non mi fà tanto impazzire
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Ma no, il magnete dev'essere bello potente quindi anche con un forte rinculo non dovrebbe muoversi. Credo lo abbiano collaudato bene prima... spero!!!few218 ha scritto:si si patch, dalla pagina armytek di FB, sono ignorante in maniera di armi ma quel supporto magnetico non crea problemi al proiettile che esce?
⌛🏚️🕯️
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Armytek - News e discussioni
A me pare che few intendesse chiedere di eventuali azioni del magnete sul proiettile (nel caso sia soggetto ad azione magnetica)..
Io non di risponderti, ti di solo il mio pensieri senza alcuna certezza: credo che il magnete non sia sufficientemente potente per esercitare un azione sul proiettile, che tra l'altro nel passaggio permane brevemente sotto l'azione del campo magnetico. Posto invece che sia comunque sufficiente, credo che poi prima di uscire dalla canna, il proiettile abbia tempo di
rientrare in asse; nel caso il passaggio generi correnti parassite, potresti avere magari un leggero calo di velocità in uscita.
Io non di risponderti, ti di solo il mio pensieri senza alcuna certezza: credo che il magnete non sia sufficientemente potente per esercitare un azione sul proiettile, che tra l'altro nel passaggio permane brevemente sotto l'azione del campo magnetico. Posto invece che sia comunque sufficiente, credo che poi prima di uscire dalla canna, il proiettile abbia tempo di
rientrare in asse; nel caso il passaggio generi correnti parassite, potresti avere magari un leggero calo di velocità in uscita.
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Armytek - News e discussioni
si anch'io credo possa rallentare di un pocostart90a ha scritto:A me pare che few intendesse chiedere di eventuali azioni del magnete sul proiettile (nel caso sia soggetto ad azione magnetica)..
Io non di risponderti, ti di solo il mio pensieri senza alcuna certezza: credo che il magnete non sia sufficientemente potente per esercitare un azione sul proiettile, che tra l'altro nel passaggio permane brevemente sotto l'azione del campo magnetico. Posto invece che sia comunque sufficiente, credo che poi prima di uscire dalla canna, il proiettile abbia tempo di
rientrare in asse; nel caso il passaggio generi correnti parassite, potresti avere magari un leggero calo di velocità in uscita.
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Armytek - News e discussioni
Ma come vi vengono certe idee i proiettili "generalmente" sono di piombo rivestito di rame, che gli fa un magnete, mica sono di ferro che li potrebbe attirare, ma anche se lo fossero ma lo sapete a che velocità passano all'interno della canna prima di uscire dal "vivo di volata", tra l'altro il proietto è sottoposto a "stabilizzazione" a seguito dal movimento rotatorio impresso dalle rigature presenti all'interno della canna...few218 ha scritto:si anch'io credo possa rallentare di un pocostart90a ha scritto:A me pare che few intendesse chiedere di eventuali azioni del magnete sul proiettile (nel caso sia soggetto ad azione magnetica)..
Io non di risponderti, ti di solo il mio pensieri senza alcuna certezza: credo che il magnete non sia sufficientemente potente per esercitare un azione sul proiettile, che tra l'altro nel passaggio permane brevemente sotto l'azione del campo magnetico. Posto invece che sia comunque sufficiente, credo che poi prima di uscire dalla canna, il proiettile abbia tempo di
rientrare in asse; nel caso il passaggio generi correnti parassite, potresti avere magari un leggero calo di velocità in uscita.

Meglio una torcia oggi che il buio domani...