Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Giancarlo » 04/01/2017, 2:36

meti ha scritto:Beh non ho ancora trovato chi ha comprato entrambe le versioni, il dato CW è fatto da DBCustom su BLF che li ha anche ripetuti diverse volte ed è riconosciuto come generamente affidabile... per il NW ho messo il link, non conosco la persona però...
Non l'ho mai capita sta' cosa tra il cw e il nw... non si potrebbe "tirare" un filo di più il led più caldo per raggiungere la stessa intensità di quello freddo? Magari si accorcia la vita del LED, ma varrebbe la pena!

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da lock » 05/01/2017, 12:11

Giancarlo ha scritto:
meti ha scritto:Beh non ho ancora trovato chi ha comprato entrambe le versioni, il dato CW è fatto da DBCustom su BLF che li ha anche ripetuti diverse volte ed è riconosciuto come generamente affidabile... per il NW ho messo il link, non conosco la persona però...
Non l'ho mai capita sta' cosa tra il cw e il nw... non si potrebbe "tirare" un filo di più il led più caldo per raggiungere la stessa intensità di quello freddo? Magari si accorcia la vita del LED, ma varrebbe la pena!
I led sono giá spinti al massimo...andare oltre vorrebbe dire fondere tutto..
Purtroppo , per adesso , i led nw sono sempre un pochino meno performanti dei cw semplicemente per il fatto che sul led vi é posizionato uno strato di colorante al fosforo che permette la " colorazione" della luce altrimenti bianchissima con un processo definito fotoluminescenza...questo strato in piu sarebbe la causa , diciamo così , della perdita di lumens.
Quindi se prendi due led uguali e li spremi al massimo producono uguali lumens...Ma se su uno applichi un colorante al fosforo per portare ad esempio la luce dal colore bianco/bluastro 8000k a warm 2700k, i lumen emessi, per forza di cose si ridurranno....ecco la differenza dove sta..

Ps: quanto detto l'ho raccontato in maniera molto semplificata..in realtá dietro vi sono complessi processi chimici , le nanotecnologie e la microelettronica.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 05/01/2017, 12:41

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 14/01/2017, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Giancarlo » 05/01/2017, 19:51

lock ha scritto:
Giancarlo ha scritto:
meti ha scritto:Beh non ho ancora trovato chi ha comprato entrambe le versioni, il dato CW è fatto da DBCustom su BLF che li ha anche ripetuti diverse volte ed è riconosciuto come generamente affidabile... per il NW ho messo il link, non conosco la persona però...
Non l'ho mai capita sta' cosa tra il cw e il nw... non si potrebbe "tirare" un filo di più il led più caldo per raggiungere la stessa intensità di quello freddo? Magari si accorcia la vita del LED, ma varrebbe la pena!
I led sono giá spinti al massimo...andare oltre vorrebbe dire fondere tutto..
Purtroppo , per adesso , i led nw sono sempre un pochino meno performanti dei cw semplicemente per il fatto che sul led vi é posizionato uno strato di colorante al fosforo che permette la " colorazione" della luce altrimenti bianchissima con un processo definito fotoluminescenza...questo strato in piu sarebbe la causa , diciamo così , della perdita di lumens.
Quindi se prendi due led uguali e li spremi al massimo producono uguali lumens...Ma se su uno applichi un colorante al fosforo per portare ad esempio la luce dal colore bianco/bluastro 8000k a warm 2700k, i lumen emessi, per forza di cose si ridurranno....ecco la differenza dove sta..
Ps: quanto detto l'ho raccontato in maniera molto semplificata..in realtá dietro vi sono complessi processi chimici , le nanotecnologie e la microelettronica.
Sapevo la questione, ma non immaginavo che tutti i led fossero già spinti al massimo, e che quindi non c'è un ulteriore margine per compensare l'abbassamento di luce dovuto alla colorazione (che è su tutti i led) più intensa dei NW.

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da CAPPA » 05/01/2017, 20:18

Si conosce l'assorbimento del led di questa torcia?

Avatar utente
Mistics
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/11/2016, 9:28
Località: Salerno

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Mistics » 13/01/2017, 8:31

misurazione :geek:
Allegati
montagna.JPG
Torciaro dalla nascita...

Avatar utente
Mistics
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/11/2016, 9:28
Località: Salerno

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Mistics » 13/01/2017, 8:32

Beam Shot :blink7:
Allegati
montagna 3.jpg
Torciaro dalla nascita...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da P.P. » 13/01/2017, 10:41

:o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da lock » 13/01/2017, 10:46

Woow !!! Incredibile
Sarebbe bello ed interessante magari un giorno scattare una foto tramite un binocolo per capire come fa "giorno" a grande distanza

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da P.P. » 13/01/2017, 10:54


B
ella prova che sarebbe interessante fare :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi