Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da ro.ma. » 30/12/2016, 16:21

Oppure puoi mettere un pezzo di guaina tipo termorestringente.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

gigib
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/2016, 2:23
Località: lecce

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da gigib » 31/12/2016, 1:44

Non ci avevo pensato per il paracord, è una bella soluzione! magari piccolo
Ora è perfetta!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Patch » 31/12/2016, 9:17

;) :anim_32:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Giancarlo » 01/01/2017, 13:56

Steve1960 ha scritto:Dall'estetica della K70 si evince data la massiccia presenza di alettatura la necessità di dover dissipare il calore in eccesso, cosa che non è visibile nella Thrunite che ha una linea molto più pulita e "quasi" priva di "alettatura", appunto perché necessita di "smaltire" meno calore e comunque l'ampia superfice esterna della parabola aiuta in tal senso... :ok:
Immagine
Non sono certo i 600Lm di differenza tra la K70 e la TN42 a giustificare la presenza o meno dell'alettatura. La Nitecore TM36 ha ancor meno lumen della TN42 ma possiede un'alettatuta vistosa (oltre che bella). La Thrunite ha voluto fare un modello esteticamente diverso, punto. Altrimenti la Thrunite TN40, che di lumen ne ha ben 4450, avrebbe avuto bisogno di alettatura e come, eppure anche lei ha la testa "rasata". Sarà che ormai ci siamo abituati alle alettature che non riesco ad apprezzare la novità della Thrunite. Sembrano una via di mezzo tra uno stura-lavandino e un binocolo.
Forse una calotta liscia costa anche meno, il ché giustificherebbe il buon prezzo (in rapporto alle prestazioni) delle versioni senza battery pack. Però ribadisco il "forse" perché non sono un ingegnere.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 01/01/2017, 15:29

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 14/01/2017, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Giancarlo » 02/01/2017, 3:42

Ripeto, sarà che ormai ci siamo abituati alle alette, ma esteticamente mi piacciono di più le torce come la TK70 che la TN40 o TN42. L'alettatura, oltre che funzionale alla dissipazione del calore, se fatta ad arte è anche bella a vedersi. La Nitecore TM11 o la TM36 ne sono un valido esempio.
Ho detto che non sono un ingegnere in merito al contesto dove la parola si trovava. Non essendo un ingegnere nel campo specifico della lavorazione dell'alluminio non so se e quanto la presenza di un'alettatura incida sul prezzo di una torcia. Il buon senso mi dice di sì, ma non essendo un esperto ho messo un "forse". Nessuna contraddizione. :-)
PS: a me quello sturalavandino sembra più neutral white...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da alessior100 » 02/01/2017, 11:41

Volevi dire la K70 e non la TK70....anche perchè quest'ultima ha solo due alette enormi ed è stata la prima vera sturalavandini
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 02/01/2017, 17:40

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 14/01/2017, 16:44, modificato 2 volte in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Alien » 02/01/2017, 17:45

Restiamo IT per favore.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Giancarlo » 02/01/2017, 21:11

alessior100 ha scritto:Volevi dire la K70 e non la TK70....anche perchè quest'ultima ha solo due alette enormi ed è stata la prima vera sturalavandini
Mi sono sbagliato, in effetti intendevo l'Acebeam k70.

Rispondi