OT
Grazie all'insistenza sia di P.P., che di Steve1960 (che però ha cancellato i suoi messaggi) finalmente dovrei aver capito.
Nella Olight S10R Baton II si possono inserire, e RICARICARE, celle RCR123/16340 di qualsiasi marca.
Essa non adotta celle propietarie!
Il “trucco” sta sia nel tailcap, che nel particolare driver.
Qui la spiegazione :
https://www.reddit.com/r/flashlight/com ... beamshots/
Qui belle foto (oltre alla rewiew, naturalmente)
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... %29-Review
Se ho capito bene funziona così:
grazie ad un tailcap speciale, il polo centrale che porta la molla del negativo, quando è premuto dal pin della base di ricarica scollega il contatto con il corpo esterno della torcia (che normalmente conduce il negativo) permettdo il passaggio di corrente positiva (che arriva dall'anello esterno della base di ricarica) attraverso il corpo stesso e il passaggio di corrente negativa (che arriva dal pin centrale della base di ricarica) direttamente alla cella.
Il driver, poi, chiude il circuito tra il corpo e il polo positivo della torcia (quello sotto la testa), permettendo la ricarica della cella.
Lo reputo un sistema molto intelligente.
Peccato che Olight non lo adotti anche sulle altre torce

(soprattutto sulle 26650 che mi piacciono parecchio)