
Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Alla Utorch UT-02 ho montato un filtro Nitecore rosso ( diametro 60 mm. ) che ho trovato molto ben fatto :
la parte esterna è in gomma morbida, la lente è in policarbonato colorato antiurto.
Ecco il filtro ( disponibile anche in colore verde, blu o bianco satinato ) :


E qui è montato sulla torcia :




Due foto a presentare il fascio :

Alberi a 40 metri di distanza : Torcia 1.000 lm. , 100.000 CD

Stessa torcia, eguale output... ma con filtro montato : paiono meno di 300 lumens

Albero a 70 metri di distanza : Torcia 1.000 lm. , 100.000 CD

Stessa torcia, eguale output... ma con filtro montato
La prima cosa che si nota con questo filtro è il fatto che lo spill sparisca, o meglio, ad occhio sia pressoché
quasi inesistente e solo lo spot fa capolino tanto da balzare sulla distanza. Lo spill esiste sempre ma... dato
che la potenza è pesantemente decurtata... a risentirne maggiormente nella geometria è la zona meno
luminosa, dunque a livello esterno dello spot la luce è poca se non agli alti livelli.
Piccolo paragone :
Nella Nitecore Cameleon CR 6 ( Click Qui ) il livello " High red -XP-E " da 120 lumens è dato per 4h 45min di
runtime : i 650 lumens della Utorch col filtro rosso ad occhio possono dare grosso modo lo stesso risultato visivo,
consumando però di più ( circa i mAh usati ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Ottima prova P.P.
Si nota in effetti la buona tridimensionalità che si ha con il rosso.
Si nota in effetti la buona tridimensionalità che si ha con il rosso.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
già con le 2 foto si notano le differenze del fascio e la potenza decurtata ma comunque resta un'ottima opzione per avere una torcia rossa avente un tiro più che ottimo
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Si purtroppo uno dei prezzi che bisogna pagare con il filtro rosso è che bisogna utilizzare livelli più alti e quindi l'autonomia ne risente parecchio.
- EddieD88
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/12/2016, 18:15
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Questa discussione è interessantissima! Mi chiedevo che colore sarebbe più adatto per poter illuminare in acqua cercando di diminuire i riflessi sulla superficie, da quel che ho letto azzarderei il rosso visto che nella nebbia è la tinta che si comporta meglio.
L'altra notte in pesca ho illuminato un calamaro che si stava avvicinando con la barracuda xhp35, inutile dire che ha fatto dietrofront in un secondo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
L'altra notte in pesca ho illuminato un calamaro che si stava avvicinando con la barracuda xhp35, inutile dire che ha fatto dietrofront in un secondo

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Il rosso non dovrebbe essere una cattiva scelta, in quanto ( se non mi sbaglio) dovrebbe essere uno dei colori che scompare prima in acqua.EddieD88 ha scritto:Questa discussione è interessantissima! Mi chiedevo che colore sarebbe più adatto per poter illuminare in acqua cercando di diminuire i riflessi sulla superficie, da quel che ho letto azzarderei il rosso visto che nella nebbia è la tinta che si comporta meglio.
L'altra notte in pesca ho illuminato un calamaro che si stava avvicinando con la barracuda xhp35, inutile dire che ha fatto dietrofront in un secondo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Però la Fenix una volta aveva creato una headlamp apposta per la pesca, la HP40F, che oltre ad un led bianco; ne avevo uno che emetteva luce blu a 3000mW
Quindi, forse anche la luce blu non dovrebbe essere male per la pesca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
La luce rossa o warm in effetti compensa la mancanza di tal tinta calda in acque profonde, visto
che è " mangiata " subito non appena la luce solare cade sotto il pelo dell'acqua marina. Ecco il
perché i sommozzatori preferiscano luci warm : i colori del fondo marino sarebbero inusitatamente
irreali ( visti da un occhio umano ), se non si proiettasse là sotto una luce molto potente e calda
per vederci e fare fotografie.
Credo che la luce blu sia utile per la profondità, ovvero generare tiro in acqua, dato che questa
lunghezza d'onda dovrebbe essere la meno assorbita dall'acqua ( si arresta meno trapassando
l'acqua salata ). Se qualcuno ricorda meglio il tema...
grazie.
che è " mangiata " subito non appena la luce solare cade sotto il pelo dell'acqua marina. Ecco il
perché i sommozzatori preferiscano luci warm : i colori del fondo marino sarebbero inusitatamente
irreali ( visti da un occhio umano ), se non si proiettasse là sotto una luce molto potente e calda
per vederci e fare fotografie.
Credo che la luce blu sia utile per la profondità, ovvero generare tiro in acqua, dato che questa
lunghezza d'onda dovrebbe essere la meno assorbita dall'acqua ( si arresta meno trapassando
l'acqua salata ). Se qualcuno ricorda meglio il tema...

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- EddieD88
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/12/2016, 18:15
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
Dalla semplice comparazione della wizard warm con una skillhunt NW ho visto che le tinte più calde danno meno riflessi sul pelo dell'acqua, però è una comparazione troppo limitata, sarei proprio curioso di provare i filtri, il problema principale è che la superficie fa effetto specchio.P.P. ha scritto:La luce rossa o warm in effetti compensa la mancanza di tal tinta calda in acque profonde, visto
che è " mangiata " subito non appena la luce solare cade sotto il pelo dell'acqua marina. Ecco il
perché i sommozzatori preferiscano luci warm : i colori del fondo marino sarebbero inusitatamente
irreali ( visti da un occhio umano ), se non si proiettasse là sotto una luce molto potente e calda
per vederci e fare fotografie.
Credo che la luce blu sia utile per la profondità, ovvero generare tiro in acqua, dato che questa
lunghezza d'onda dovrebbe essere la meno assorbita dall'acqua ( si arresta meno trapassando
l'acqua salata ). Se qualcuno ricorda meglio il tema...grazie.
Quasi quasi vado in cartoleria per fare un test molto arrangiato


Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Tinte RGB ( Rosso Giallo Blu ) e diffusori colorati : come e dove è meglio usarli ?
A surfcasting e spinning mi trovo bene con frontali da tiro con tinta neutral
La preda in canna risalta bene a 30mt con un xpe ben spinto almeno fino ad un paio di metri di profondità...
Quanto meno spill ha la torcia e meno rifletterà inutilmente su una grande superficie, a pesca anche per questo mi piaccion frontali dotate di led di profondità e led piccini senza parabola per o lavori ravvicinati con meno di 50 lumen
In economia una nu30 va già benone da tener per l'intera notte e farci un po tutto, poi bisogna veder cosa ci si aspetta..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
La preda in canna risalta bene a 30mt con un xpe ben spinto almeno fino ad un paio di metri di profondità...
Quanto meno spill ha la torcia e meno rifletterà inutilmente su una grande superficie, a pesca anche per questo mi piaccion frontali dotate di led di profondità e led piccini senza parabola per o lavori ravvicinati con meno di 50 lumen
In economia una nu30 va già benone da tener per l'intera notte e farci un po tutto, poi bisogna veder cosa ci si aspetta..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk