Consiglio torcia da tutti i giorni
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/11/2016, 12:10
Consiglio torcia da tutti i giorni
ciao a tutti,
è da poco che vi seguo ma sto scoprendo questa passione per le torce, sopratutto quelle molto prestazionali.
Attualmente possiedo una Maglite mini ed una piccola torcia a led di provenienza cinese.
Ora volevo acquistare una torcia "tattica", di quelle molto potenti e resistenti, da tenermi nello zaino tutti i giorni e da usare in caso di emergenza.
Avevo visto la Fenix E35 edition 2016, ma in rete trovo recensioni sopratutto della PD35, che però è un po più cara.
Avevo visto anche la Nitecore EA41 ma mi sembra troppo grande e pesante, rispetto alla Fenix
Ho visto inoltre che su internet si trovano diverse torce, di provenienza Cina, con potenze molto elevate ma credo che non siano veritiere nè affidabili, visto il basso costo che hanno (si trovano dai 5 ai 15 euro)
Insomma, volevo stare su circa 40-50 euro per avere una buona torcia a led di discreta potenza (1000 lumen) tale da coprire almeno 150-200m (ovviamente anche per pochi minuti)....impossibile?
qualche consiglio? grazie
è da poco che vi seguo ma sto scoprendo questa passione per le torce, sopratutto quelle molto prestazionali.
Attualmente possiedo una Maglite mini ed una piccola torcia a led di provenienza cinese.
Ora volevo acquistare una torcia "tattica", di quelle molto potenti e resistenti, da tenermi nello zaino tutti i giorni e da usare in caso di emergenza.
Avevo visto la Fenix E35 edition 2016, ma in rete trovo recensioni sopratutto della PD35, che però è un po più cara.
Avevo visto anche la Nitecore EA41 ma mi sembra troppo grande e pesante, rispetto alla Fenix
Ho visto inoltre che su internet si trovano diverse torce, di provenienza Cina, con potenze molto elevate ma credo che non siano veritiere nè affidabili, visto il basso costo che hanno (si trovano dai 5 ai 15 euro)
Insomma, volevo stare su circa 40-50 euro per avere una buona torcia a led di discreta potenza (1000 lumen) tale da coprire almeno 150-200m (ovviamente anche per pochi minuti)....impossibile?
qualche consiglio? grazie
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/11/2016, 12:10
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
chiedo scusa ma nella foga...
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola-
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
10) Che tinta preferisci?
- Fredda
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Fino a 30 minuti (magari la più potente [e piccola] torcia per breve tempo)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non so
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
17) Dove terrai la torcia?
- - Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- no
tra tutte avevo identificato:
Fenix EU35 2016 edition
Fenix PD35 (un po troppo costosa ma potrei farcela
Nitecore EA41 (forse un po troppo grossa)
grazie a chi mi vorrà consigliare!
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola-
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
10) Che tinta preferisci?
- Fredda
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Fino a 30 minuti (magari la più potente [e piccola] torcia per breve tempo)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non so
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
17) Dove terrai la torcia?
- - Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- no
tra tutte avevo identificato:
Fenix EU35 2016 edition
Fenix PD35 (un po troppo costosa ma potrei farcela

Nitecore EA41 (forse un po troppo grossa)
grazie a chi mi vorrà consigliare!
Ultima modifica di fabiovignati il 14/11/2016, 22:18, modificato 1 volta in totale.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
Ciao,
Mi permetto solo di far notare che lasciare batterie agli ioni di litio in auto con alte temperature (o bassissime al caso opposto) non è mai una buona idea.
Inoltre non potrai mai avere tutte le tipologie di fascio in una torcia sola, per cui devi specificare meglio il tuo utilizzo.
Mi sento quindi di sconsigliarti le 18650 come fonte di energia visto che le lascerai in auto, meglio piuttosto le NiMH...
Considera però che devi munirti anche di caricabatterie e batterie, che sono almeno (caso più fortunato) ulteriori 20 €.
Mi permetto solo di far notare che lasciare batterie agli ioni di litio in auto con alte temperature (o bassissime al caso opposto) non è mai una buona idea.
Inoltre non potrai mai avere tutte le tipologie di fascio in una torcia sola, per cui devi specificare meglio il tuo utilizzo.
Mi sento quindi di sconsigliarti le 18650 come fonte di energia visto che le lascerai in auto, meglio piuttosto le NiMH...
Considera però che devi munirti anche di caricabatterie e batterie, che sono almeno (caso più fortunato) ulteriori 20 €.
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/11/2016, 12:10
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
Ciao, in realtà la userei si anche in auto ma la terrei nello zaino/borsa, percui non credo sia un problema...modificata la risposta, graziestart90a ha scritto:Ciao,
Mi permetto solo di far notare che lasciare batterie agli ioni di litio in auto con alte temperature (o bassissime al caso opposto) non è mai una buona idea.
Inoltre non potrai mai avere tutte le tipologie di fascio in una torcia sola, per cui devi specificare meglio il tuo utilizzo.
Mi sento quindi di sconsigliarti le 18650 come fonte di energia visto che le lascerai in auto, meglio piuttosto le NiMH...
Considera però che devi munirti anche di caricabatterie e batterie, che sono almeno (caso più fortunato) ulteriori 20 €.
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
Di quelle da te menzionate io sceglierei la Nitecore EA41 ( non è troppo grande). Valuta anche i prezzi e dai anche un'occhiata all'usato del mercatino dove tante volte riesci a prendere torce seminuove ad un buon prezzo. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/11/2016, 12:10
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
Cosa ne pensate della Fenix e35 2016 edition oppure della uc35
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
Sono 2 buoni prodotti, una è un po' più da tiro rispetto all'altra.
Hanno un fascio abbastanza ampio e con uno spot (se come quello della pd35 2014) abbastanza largo. Dipende tutto dall'utilizzo, se sono per emergenza e altri usi non particolari e rari, cercherei una torcia affidabile e con lockout fisico (magari un tailcap in coda) sennò se per caso si accende, la batteria viene scaricata velocemente...
Hanno un fascio abbastanza ampio e con uno spot (se come quello della pd35 2014) abbastanza largo. Dipende tutto dall'utilizzo, se sono per emergenza e altri usi non particolari e rari, cercherei una torcia affidabile e con lockout fisico (magari un tailcap in coda) sennò se per caso si accende, la batteria viene scaricata velocemente...
Ultima modifica di start90a il 15/11/2016, 9:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
la E35 2016 (E35UE http://www.fenix-store.com/fenix-e35ue- ... -edt-2016/) è alimentata da 18650, tu chiedi torce alimentate da NI-MH o alkaline! Ha inoltre 6400cd che in distanza reale si traduce in circa 80 metri!!fabiovignati ha scritto:Cosa ne pensate della Fenix e35 2016 edition oppure della uc35
Stessa alimentazione la ha la UC35 (http://www.fenix-store.com/fenix-uc35-r ... lashlight/) ma quest'ultima ha 10000cd che tradotti sono circa 100 metri reali!!!
I metri dichiarati dalle case sono metri ANSI che equivalgono più o meno al doppio di quelli realmente raggiungibili dalla torcia, quest'ultima inoltre è possibile ottenerla solo al livello massimo della torcia!! Valuta bene la distanza che vuoi raggiungere avvalendoti magari dell'aiuto di google maps e facci sapere, per distanze maggiori occorrono torce con teste un poco più grande!!
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/11/2016, 12:10
Re: Consiglio torcia da tutti i giorni
In realtà il discorso batteria è poco importante dato che ne farò un uso veramente ridotto...few218 ha scritto:la E35 2016 (E35UE http://www.fenix-store.com/fenix-e35ue- ... -edt-2016/) è alimentata da 18650, tu chiedi torce alimentate da NI-MH o alkaline! Ha inoltre 6400cd che in distanza reale si traduce in circa 80 metri!!fabiovignati ha scritto:Cosa ne pensate della Fenix e35 2016 edition oppure della uc35
Stessa alimentazione la ha la UC35 (http://www.fenix-store.com/fenix-uc35-r ... lashlight/) ma quest'ultima ha 10000cd che tradotti sono circa 100 metri reali!!!
I metri dichiarati dalle case sono metri ANSI che equivalgono più o meno al doppio di quelli realmente raggiungibili dalla torcia, quest'ultima inoltre è possibile ottenerla solo al livello massimo della torcia!! Valuta bene la distanza che vuoi raggiungere avvalendoti magari dell'aiuto di google maps e facci sapere, per distanze maggiori occorrono torce con teste un poco più grande!!