Caro gigib,
grazie del tuo scritto. Ti possiamo dare dei pareri, certo magari non è detto che esista al 100%
" la torcia dei desideri " ; può esserci uno, due, dieci modelli che si avvicinino per l' 80% o il 90%
delle aspettative però.
Sotto il tuo scritto è in colore fucsia, sotto le mie risposte in nero.
gigib : La porto spesso con me, ( se un pò ingombrante la lascio in auto )
Qui c'è già un " fermi tutti " : se la torcia
serve ed occorre portasela appresso, allora questa è una
priorità credo : come un'arma da fuoco di un agente di polizia... se si vuole un modello dal porto
facile non si sceglierà un
M61 Vulcan 6 canne rotanti ( che pesa troppo e lo si lascia poi in macchina
perché troppo pesante...

) : allora meglio prendere una Beretta magari, sapendo di contare su
quella, almeno

.
Dunque direi : Priorità 1 : devi averla con te : quindi... torcia compatta possibilmente con clip, oppure frontale.
gigib : Mi fa tanta luce nelle vicinanze come se mi trovassi in una stanza illuminata da una lampadario led di almeno 10w
la posso tenere agganciata al mio casco o giacca da enduro e illuminare più a giorno le zone laterali e a notevole distanza (e qui devo considerare l'idea di avere una seconda torcia)
Per lunghe distanze occorre una torcia da tiro, per le brevi una torcia da diffusione... non puoi
avere una torcia che abbia tutto, anche per il fatto che se così fosse lo spill vicino a te, molto
intenso, non ti farebbe veder bene la distanza (
leggi questa guida se vuoi ).
Inoltre la clip è utile solo se la torcia non è voluminosa, non è lunghissima, non ha testa grande.
Una torcia da tiro poi non sarà mai una " frontale " né da agganciare stile " angolari "

.
gigib : Illumino un bersaglio a circa 300m prendendo anche un diametro 7-10metri intorno a lui (forse ho esagerato)
Questa direi che è la tua seconda priorità :
dunque, per Priorità 2... serve una torcia da tiro con almeno 100.000 Lux1m.
diversa dalla precedente.
gigib : mi piace l'dea di tenere una torcia ricaricabile, quindi con spinotto, caricatore ecc.. (capisco che molti modelli ne son sprovvisti, diciamo che non è una mia priorità assoluta)
La ricarica USB è davvero utile se si ha un modello di torcia che abbia una sola batteria da caricare, certo non
un pacco batterie multi-18650 come spesso le torce da tiro hanno per necessità : occorre un sacco di tempo
per ricaricarle da casa... figuriamoci poi da un jack di auto. Meglio avere un carichino separato in tal caso.
gigib : non pensare troppo all'uso delle pile, ma dare comunque la possibilità alla torcia di avere una buona alimentazione per funzionare egregiamente, direi al massimo dei suoi limiti (comunque un tester lo tengo e un pò di manutenzioni le posso pure fare, sono un hobbysta un pò tutto fare e mi applico se necessario, ma se posso evitare meglio
)
Per ogni torcia che usi celle Li-Ion ( soprattutto se poste in serie ) il tester va usato : quindi... si impara ad
usarlo come abbiamo fatto tutti noi

: è facile e può sempre servire per altro

.
gigib : forse dovrei considerare l'acquisto di due torce tra cui l'ultima che mi avete proposto ad aggancio frontale per gli usi specifici, che costa relativamente poco ed è piccola (magari cercando di portarmene due con me)
Si. P.S. : non sto insegnando alcunché : sto solo valutando cosa possa esserti magari utile

.
A te servono due torce diverse, non esiste una torcia che abbia tutto quanto chiedi.
Per me faresti bene a prendere una torcia frontale con buona illuminazione laterale ( es. :
Zebralight H600Fw o H602 - vedi sotto l'immagine - )
più una torcia da tiro come magari una
Nitecore TM16GT, che ha tanto tiro e tanto spill (
click qui ).
Altrimenti puoi prendere l'unica ed originale torcia tuttofare (
Click qui )

. Lascio la parola agli amici del forum che ti sapranno dire di più.