Consiglio acquisto prima torcia seria

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da few218 » 19/10/2016, 11:06

tej ha scritto:Il diffusore in cosa consiste di preciso? Presumo che essendo da tiro abbia un gran punto di luce al centro, con il diffusore si smorza un po'?
Esiste anche qualcosa di simile a prezzo più contenuto? Questa è più una curiosità, xche se il prodotto che mi consigliate vale lì spendo volentieri. Nn vorrei ritrovarmi spendendo meno una cinesata che mi molla sul più bello


Inviato telepaticamente da un'altra galassia
Allora, come marca è ottima, se lamelancette accetta lo sconto la pagheresti circa 110€ (non ricordo se le spedizioni sono incluse o meno) e li vale tutti!!

Di base è da tiro, ha lo spot (parte centrale più viva) di 6.3° e lo spill (fascio esterno) di 54°, in testa ha un bezel merlato che si puo svitare e al suo posto ci avviti il diffusore che ha uno sportellino che si apre e si chiude Immagine
nella foto si vede anche il gancetto per "serrare" lo sportellino!! Con lo sportellino chiuso non hai più il tiro e la luce si diffonde entro pochi metri, ti invito di nuovo a cercare qualche video su youtube che forse ti chiarisce le idee!!!
La versione Kit, come già detto ha anche i vetrini colorati che devono essere applicati allo sportellino del diffusore che ha a sua volta un'altra ghiera svitabile, sviti, togli il vetrino diffusore, metti il vetrino colorato e avviti, mi pare che il vetrino diffusore e colorato non possono stare insieme!!!

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da Steve1960 » 19/10/2016, 11:09

few218 ha scritto:La g25c2 in versione kit può fare al caso tuo
Ha il tasto in coda, i livelli si ciclano girando la testa, ha lo strobo ed arriva a 200 metri circa (è da tiro), il kit aggiunge diffusore utile al chiuso o per illuminare da vicino e filtri colorati tra cui il rosso, su 2 piedi non ricordo se ha sos e lampeggio, con la prolunga data può ospitare 2 18650 per aumentarne la durata, l'unico difetto è che vuole batterie button top, se le tue non lo sono puoi procurare dei magnetini e risolvi
La torcia ha tutto e anche di più... :14:

Immagine

Immagine

Solo che mi sembra una torcia "specialistica", non proprio da "niubbissimo" come si definisce il nostro amico, un po' come mettere in mano una Ferrari a un neo patentato, tra l'altro in "genere" il diffusore sulle torce da tiro "diffonde" poco e "ad capocchiam" non è sempre un bel "vedere", la torcia in "finale" costa "molto", per tutti gli annessi e connessi della versione Kit, alla fine gli servono davvero 4 filtri 2 prolunghe, il bezel in acciaio trattato al titanio removibile e compagnia bella, quella roba costa e alza di buoni 50/60 euro il prezzo "totale" della torcia, senza batterie per giunta, inoltre per via della protezione per l'inversione della polarità, vuole le button top e quindi deve cercare anche un magnetino, o due in caso monti la prolunga, per farla funzionare con le Konion 18650 VTC5 da 2600 mAh... ;)

Sempre come "specialistica", ma più "semplice" da usare vedrei la Nitecore MH27... :14:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La può prendere sempre da Lamelancette Nitecore MH27 Multitask Hybrid Series 1000 lumens abbinando questa batteria all'acquisto Batteria Eagletac EagTac Sanyo 18650 3.7 V 3500 mAh Protetta con pcb 10A in quanto le batterie in suo possesso sono ad alta scarica, fattore relativo per questo tipo di torcia, hanno però solo 2600 mAh di capacità, contro i 3500 mAh di quella che ho suggerito, cosa che garantisce un 25% circa di runtime in più (6 ore abbondanti al livello high) tra l'altro è protetta, alla fine magari ottenendo lo sconto dal venditore, l'accoppiata torcia batteria, gli costa molto meno della Eagletac, non deve portare filtri appresso perché la luce rossa è incorporata, al livello di 250 lumen illumina tranquillamente una stanza senza montare "diffusori" e quando gli serve un po' di tiro al turbo la torcia a 200/220 metri reali ci arriva.

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da ro.ma. » 19/10/2016, 11:13

tej ha scritto:Il diffusore in cosa consiste di preciso? https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7670 Presumo che essendo da tiro abbia un gran punto di luce al centro, con il diffusore si smorza un po'? Certo
Esiste anche qualcosa di simile a prezzo più contenuto? Questa è più una curiosità, xche se il prodotto che mi consigliate vale lì spendo volentieri. Nn vorrei ritrovarmi spendendo meno una cinesata che mi molla sul più bello Come prima torcia potresti valutare un'acquisto sul mercatino del forum. Di solito sono in vendita torcie quasi nuove e di ottime marche.


Inviato telepaticamente da un'altra galassia
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da Steve1960 » 19/10/2016, 11:19

few218 ha scritto:La versione Kit, come già detto ha anche i vetrini colorati che devono essere applicati allo sportellino del diffusore che ha a sua volta un'altra ghiera svitabile, sviti, togli il vetrino diffusore, metti il vetrino colorato e avviti, mi pare che il vetrino diffusore e colorato non possono stare insieme!!!
Attenzione avendo la Eagletac SX25L3 con lo YRGB Kit, ovvero la versione con i filtri che si "innestano" direttamente a vite sulla testa della torcia, devo dire che il risultato in termini "pratico/cromatici" non è proprio "esaltante", meglio secondo me "accendere" a seconda della necessità, il led del colore "desiderato", che montare vetri/plastica davanti alla torcia... :14:

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da ro.ma. » 19/10/2016, 11:25

Se vuoi una torcia con luce bianca e rossa una delle uniche (che ho la fortuna di avere) è la Nitecore Chameleon CR4 che ha un led rosso cree xp-e (R2)che arriva a 120 lumens di uscita.
La torcia è un pò datata ma sempre molto valida.
nitecore cr6.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da Steve1960 » 19/10/2016, 11:33

ro.ma. ha scritto: Di solito sono in vendita torcie quasi nuove e di ottime marche
Per esempio Vendo Fenix TK32 XM-L2 simile alla Nitecore MH27, non sono certo che abbia lo strobo e il S.O.S. il led non è proprio da "tiro", ma 180 metri reali credo li faccia, tanto per "iniziare" è una torcia che potremmo considerare "definitiva"... :ok:

Immagine

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da Steve1960 » 19/10/2016, 11:40

ro.ma. ha scritto:Se vuoi una torcia con luce bianca e rossa una delle uniche (che ho la fortuna di avere) è la Nitecore Chameleon CR4 che ha un led rosso cree xp-e (R2)che arriva a 120 lumens di uscita.
Molto bella/buona anche questa, meno fronzoli delle altre ma molto "concreta"... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
tej
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/10/2016, 17:52

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da tej » 19/10/2016, 12:25

Molto bella la mh27 soprattutto xché ha i led colorati, i vetrini sicuramente nel momento del bisogno li ho scordati a casa adesso me la guardo meglio ma mi sa che con questa ci avete proprio azzeccato


Inviato telepaticamente da un'altra galassia

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da P.P. » 19/10/2016, 13:06

tej ha scritto:Molto bella la mh27 soprattutto xché ha i led colorati, i vetrini sicuramente nel momento del bisogno li ho scordati a casa Immagine adesso me la guardo meglio ma mi sa che con questa ci avete proprio azzeccato Immagine
Occhio che se un diffusore rosso diffonde la luce sempre omogeneamente e crea uno spill
al suolo di 180° veri... i led rossi delle torce RGB ( spesso, non sempre ) rimandano fasci
colorati stretti ed anche brutti da vedere, pieni di artefatti :facepalm: .

Guarda per esempio i fasci RGB della MH27 :


Immagine

Immagine

Immagine
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 27#p198173


:(



Qui ci sono quelli della TK32 : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -Emitters)


La Fenix LD75C non è da meno : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 00-lumens)


:roll:


Qui la Skilhunt H02C - frontale - che, avendo lente T.I.R. sfaccettata... salva la geometria del fascio colorato
diffondendo i colori molto più omogeneamente : ( video dal minuto 2:30 in poi ) :

:arrow: https://www.youtube.com/watch?v=gUoHrHAZvfo



...Questo fatto mi fa star lontano in genere dalle torce RGB con led colorati in un'unica parabola SMO :roll: , perciò... se
sto cercando bella luce diffusa senza artefatti... sceglierò probabilmente un diffusore colorato da applicare ad una torcia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
tej
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/10/2016, 17:52

Re: Consiglio acquisto prima torcia seria

Messaggio da tej » 19/10/2016, 13:22

direi che ho deciso per la nitecore. domanda è possibile usare momentaneamente una batteria aw con pin o le sony con un magnetino finché nn mi arrivano quelle che consigliate voi ?

Rispondi