Per quanto concerne i livelli luminosi sono 5 premendo leggermente il tasto di accensione si accede al più basso, premendo ancora il tasto si sale di livello fino al massimo, da accesa con un doppio click si passa al turbo, una pressione prolungata spegne la torcia da qualsiasi livello, non esiste la memoria, la torcia si accende sempre al livello più basso, per molti questo costituisce un "minus", per me invece va bene perché non sempre è necessario accendere la torcia al turbo, anzi a volte oltre a essere "fastidioso" se per sbaglio la punti in faccia a qualcuno, in altri casi potrebbe farti "notare" anche a distanza da chi non vuoi che ti noti...
Un particolare "estetico" preso dalla torcia Brand a cui si sono "ispirati" è che il tasto di accensione quando viene accesa la torcia per un breve intervallo si illumina di blu, ma non ha la caratteristica della Nitecore di indicare la tensione della batteria, è una "lucetta" a effetto nulla di più...
Per quanto concerne la carica integrata al contrario di quanto scritto da altri ho notato che è molto "prudenziale" e vado a spiegare perché, quando la batteria è abbastanza scarica da essere ricaricata, inserendo il cavo USB nell'apposito alloggiamento il tasto di accensione diventa rosso, quando la torcia ritiene che la carica è sufficiente la luce da rossa diventa blu, a quel punto si può staccare la torcia dal cavo, in questo caso ho misurato la tensione della batteria in entrambi gli esemplari ottenendo un valore di 4 Volt circa...
A questo punto ho reinserito in entrambi gli esemplari il cavo USB e nonostante la luce blu rimanesse accesa la carica è continuata, dopo 20 minuti circa entrambe le batterie erano a 4,12 Volt...
Allora veniamo alle cose "meno" positive che ho notato, la tinta del led non è Cool è "gelata" proprio!

La ricarica integrata ovviamente non essendo "controllata" implica che l'utente usandola sia presente durante il procedimento, staccando il cavo USB nell'immediatezza dell'accensione della luce blu, in sostanza non la si può lasciare da sola in carica la notte per trovarla pronta la mattina...
I materiali sono molto leggerini il corpo della torcia ha uno spessore appena sufficiente, non certo quello a cui ci hanno abituato le torce di marche "blasonate" anche il tail cap è un attimino "fino" la molla è "pallidamente" dorata, però funziona il lock-out fisico con la solita procedura di svitatura appena accennata...
Avendo la protezione da inversione di polarità per la batteria, di chiara "ispirazione", per funzionare necessita di celle del tipo dotato di "button top" bottone superiore, quindi per usare le non protette bisogna "ingegnarsi"...
Cosa invece molto negativa è la mancanza di uno "straccio" di manuale, dove le cose dette sopra potevano e dovevano essere spiegate correttamente, infatti che la torcia oltre ai 5 livelli luminosi, ha anche gli altri 2 livelli nascosti strobo e sos, l'ho scoperto da solo, specialmente lo strobo istantaneo attivabile da "spenta", con la pressione prolungata del tasto di accensione, potrebbe essere una caratteristica "importante" per molti...
In ultimo le cose "positive" costa veramente poco, la versione normale sta intorno ai 18 euro, quella upgrade poco di più, la dotazione nonostante sia una torcia basso "budget" è di tutto rispetto, troviamo oltra alla torcia, una clip in metallo, un lacciolo, il fodero in cordura, un o-ring di ricambio, il tappo di gomma che copre la presa USB di riserva e infine un cavo USB, dal punto di vista luminoso fa un sacco di luce, il runtime non l'ho testato e quindi non ho idea di come sia "regolata", sempre se è regolata, ma per 18 euro non si può pretendere che abbia un driver che da solo varrebbe il prezzo della torcia...
In sostanza ritengo che se "saputa" usare e conoscendo il "limite" della ricarica integrata "diversamente" intelligente, può benissimo essere considerata una "torcetta" da battaglia, consigliabile a chi già è smaliziato come riserva, anche se molti esperti l'hanno cassata senza possibilità "d'appello" e anche magari al Babbano di turno "opportunamente" indottrinato in modo da evitare inconvenienti, anzi magari imparando a essere "attento" con questa, poi con quelle serie si troverà a usarle in completa "scioltezza"...