Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 13:17


P
robabilmente vista la stagione buia imminente... serviranno :roll: .

Non so se esista ancora questa richiesta, o meno... : notizia qui :

http://www.makemefeed.com/2016/08/26/te ... 75838.html

http://www.corriere.it/cronache/cards/t ... cavi.shtml


Grazie ;) .


Notizia sul tema qui.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Alien » 30/08/2016, 13:43

Me lo stavo chiedendo pure io. Sarebbe da capire a cosa servono le torce perché si può pensare che delle AA con una scorta di batteria possa andar bene e non si spenderebbe troppo. Il mio timore è sempre quello che poi quelle 3 torce che riesco a donare finiscano nelle mani dei soliti "intermediari".

inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da few218 » 30/08/2016, 14:48

sarebbe da prendere e andare li, io forse vado con qualche amico a natale a dare una mano dove serve, sto pensando a cosa portare!!

Tra le varie cose in mente che ho da comprare ci sono:
batterie ladda, amazon o prendo direttamente le eneloop;
nitecore i/d2 o i/d4;
2/4 torcette della petrz o le olight h05
pacchi da 10 di batterie primarie AA e AAA (2 o 3 pacchi per ogni tipoligia) da nkon che li ha a 3,5 l'uno circa;
caricatore multi porta usb;
cavi usb o lightning.

Non so cos'altro aggiungere, voi che ne pensate?
Ultima modifica di few218 il 30/08/2016, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Budda » 30/08/2016, 15:22

se hanno ancora grane con la corrente gli I2 e D2 caricano troppo lentamente le AA (ci vogliono più di 4 ore per una AA).
Ci vorrebbe un caricabatterie economico con 1A per uscita.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da few218 » 30/08/2016, 15:25

Budda ha scritto:se hanno ancora grane con la corrente gli I2 e D2 caricano troppo lentamente le AA (ci vogliono più di 4 ore per una AA).
Ci vorrebbe un caricabatterie economico con 1A per uscita.
entro 20 giorni dovrebbero arrivare i primi moduli abitativi da 40 metri quadrati circa e dovranno fare gli allacci idrici e elettrici del caso quindi credo che prima o poi la corrente si sistema, che caricabatterie alternativo consiglieresti?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Budda » 30/08/2016, 15:37

Purtroppo non mi viene in mente nulla di economico.
Io mi porterei dietro un ALL88.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Steve1960 » 30/08/2016, 15:38

Verrebbe da dire se gli mandiamo direttamente i soldi le prendono Loro come gli pare, però vista la nostra conoscenza in merito al mondo delle torce, magari acquistandole noi, scegliendo per Loro, facciamo fruttare meglio i soldi, in termini di costo prestazioni, prendendo magari all'"ingrosso" dai nostri canali soliti un numero adeguato di torce, tipo fare una sottoscrizione, tra di noi e poi acquistare un certo "quantitativo" di torce e relative batterie "primarie", perché molte di queste torce potrebbero andare a persone anziane, che già hanno difficoltà a cambiare le pile, figuriamoci a gestire la ricarica, poi ogni caricabatteria è una torcia in meno, le batterie primarie prese in quantità industriale costano "relativamente" poco, quindi una torcia di buona qualità, robusta e semplice da usare, niente interfacce utente complicate da doppi click e piroette spaziali per cambiare i livelli e che funzioni con delle comuni AA ritengo sia la scelta giusta.
Gli addetti ai lavori "locali" sono comunque "mediamente" attrezzati per la bisogna e in ogni caso sono la minoranza.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da few218 » 30/08/2016, 15:50

Budda ha scritto:Purtroppo non mi viene in mente nulla di economico.
Io mi porterei dietro un ALL88.
utile ma troppo complicato per l'utente medio, per non parlare degli anziani!!
Steve1960 ha scritto:Verrebbe da dire se gli mandiamo direttamente i soldi le prendono Loro come gli pare, però vista la nostra conoscenza in merito al mondo delle torce, magari acquistandole noi, scegliendo per Loro, facciamo fruttare meglio i soldi, in termini di costo prestazioni, prendendo magari all'"ingrosso" dai nostri canali soliti un numero adeguato di torce, tipo fare una sottoscrizione, tra di noi e poi acquistare un certo "quantitativo" di torce e relative batterie "primarie", perché molte di queste torce potrebbero andare a persone anziane, che già hanno difficoltà a cambiare le pile, figuriamoci a gestire la ricarica, poi ogni caricabatteria è una torcia in meno, le batterie primarie prese in quantità industriale costano "relativamente" poco, quindi una torcia di buona qualità, robusta e semplice da usare, niente interfacce utente complicate da doppi click e piroette spaziali per cambiare i livelli e che funzioni con delle comuni AA ritengo sia la scelta giusta.
Gli addetti ai lavori "locali" sono comunque "mediamente" attrezzati per la bisogna e in ogni caso sono la minoranza.
effettivamente non hai torto, anche perche 20 euro di caricabatterie e 10 euro il blister da 4 eneloop son 30 euro, ci si comprano 9/10 pacchi da 10 AA primarie da nkon, 90/100 batterie, non sono poche, che torcia economica e semplice da usare ti viene in mente?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Budda » 30/08/2016, 15:53

Nitecore MH2A, MT21A
JetBeam Jet-I MK, Jet-u
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da few218 » 30/08/2016, 15:55

Budda ha scritto:Nitecore MH2A, MT21A
JetBeam Jet-I MK, Jet-u
non ho fatto in tempo a editare il messaggio!!! Volevo aggiungere .....acquistabili in Italia/Europa!!

EDIT: sto anche contattando la nitecore per vedere se manda roba aggratisse ai terremotati

Bloccato