[Recensione] Rofis ER3A

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da P.P. » 18/08/2016, 10:47



Rofis ER3A
Cree XP-G2 S3

( 1x AAA )




Immagine





Qui la Recensione ( Click )




:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da Torch65 » 18/08/2016, 13:29

Bella prova P.P. :ok:

Segmento affollato quello delle AAA. Il mercato era saturo e ultimamente si era passati su altre tipologie di torce. Vedi Nitecore Tube e simili oppure torce AA o 16340 che garantivano maggior potenza.
Ultimamente noto con piacere che l'interesse sulle AAA sta aumentando in maniera esponenziale. A mio avviso questo è dovuto al fatto che alcune torce AAA possono essere affiancate e tenute come backup a torce più potenti e sofisticate.
Ad esempio io per qualche giorno di vacanza oltre a due Convoy S2+ autoassemblate con FET+1 (di cui un mostro triple XP-G2) ho portato nel borsone ed in tasca un paio di torce AAA (Astrolux A01 incisa CPFItalia).
Dobbiamo sempre tener presente che per noi appassionati una torcia AAA di qualità è di backup, mentre per le persone comuni rappresenta un miracolo rispetto alle torce da supermercato!
Per me la AAA da backup può avere un solo livello come questa Rofis. Quasi tutte le altre hanno 3 livelli, non sempre comodi da azionare con lo svita/avvita della testa. Quindi quella che apparentemente sembra una mancanza può essere una variabile importante sul mercato.
Bella la regolazione.

P.P. l'anello in coda l'hai messo tu oppure arriva già montato? Perchè mi darebbe fastidio riceverla con già una scorticatura come mi sembra di vedere nella torcia nera.

P.P. le tue foto a corredo delle recensioni sono bellissime, tuttavia non dovrebbe mancare una foto di gruppo della torcia recensita insieme alle concorrenti dirette.
In questo caso dovevi mettere in fila tutte le tue 1xAAA in modo che ogni lettore possa avere un'idea precisa della torcia recensita rispetto ad alcune concorrenti.

Esempio:
Immagine
Ultima modifica di Torch65 il 18/08/2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da Budda » 18/08/2016, 13:40

abbiamo una torcia del forum AAA?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da Torch65 » 18/08/2016, 13:46

Budda ha scritto:abbiamo una torcia del forum AAA?
No, mi riferivo alla Astrolux A01.

Quindi La 1xAAA con incisione CPFItalia.

Correggo...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da Budda » 18/08/2016, 13:47

:ok: :ok: :ok:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da P.P. » 18/08/2016, 16:20

Torch65 ha scritto:P.P. l'anello in coda l'hai messo tu oppure arriva già montato? Perchè mi darebbe fastidio riceverla con già una scorticatura come mi sembra di vedere nella torcia nera.
Si, l'anello arriva già montato ; la scorticatura l'ho causata facendo cadere a terra la torcina che manco
a dirlo ha picchiato su un sasso a terra nel punto vicino all' inserimento dell'anellino :roll: ; ho schivato
anche una riga sul bezel probabilmente per un soffio.
Torch65 ha scritto:P.P. le tue foto a corredo delle recensioni sono bellissime, tuttavia non dovrebbe mancare una foto di gruppo della torcia recensita insieme alle concorrenti dirette.
In questo caso dovevi mettere in fila tutte le tue 1xAAA in modo che ogni lettore possa avere un'idea precisa della torcia recensita rispetto ad alcune concorrenti.
La tua osservazione è più che giusta, appena ho un attimo di tempo raggruppo le 1xAAA che ho :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da ro.ma. » 18/08/2016, 17:16

Vista la recensione e ennesima torcetta carina e indubbiamente utile con la possibilità di varie colorazioni.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da P.P. » 19/08/2016, 15:12


P
.S. : qui una foto a ritrarre qualche torcia 1xAAA che mi è saltata in mano ;) ...

una MXDL 1x AAA , la Astrolux 1x AAA, infine la ER3A ( la più mignon del trio ) :



Immagine
Confronto dimensionale



:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da julian » 07/02/2017, 12:00

ciao P.P. sto per comprare anche io questa torcia, per farne un uso un pò particolare, non so se puoi aiutarmi, siccome faccio pesca in apnea, ed ho bisogno di una torcia per illuminare le "tane" dei pesci (120lumens vanno benissimo), vorrei sapere se, tu che la possiedi, sia abbastanza solida da portarla fino a profonditò di 7-8 metri massimo, per non più di 1 minuto, ho visto che viene dichiarata IXP8, però spesso so che si possono spingere a profondità maggiori, siccome mai mi azzarderei a portarci una torcia al litio, non creata per l'occorrenza, e che questa ha un prezzo molto basso, dici che potrebbe andare? magari potrei modificare qualcosa, tipo silicone sulla battuta del vetro e un giro di teflon sulla filettatura, che ne pensi?
:asd: :asd:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Rofis ER3A

Messaggio da P.P. » 07/02/2017, 13:58


S
tasera faccio la prova col modello che ho, la sbatacchio un pò in acqua, poi ti dico ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi