Ai primi di luglio avevo aperto una discussione sul
Calcolatore Fotomertico.
A parte qualche intervento di erehwyrevekool la discussione è morta li.
Ed è un vero peccato perchè è semplicissimo da usare. Basta inserire (spostando i cursori sulla destra) la distanza, l'angolo del fascio ed un'altra grandezza come lumen o lux o candele ed il calcolatore riempie automaticamente gli altri spazi con i risultati ottenuti.
E'sufficiente modificare, sempre tramite cursori, i dati precedentemente impostati per ottenere i nuovi valori (ad esempio distanza o angolo del fascio).
Non vi è nulla da scaricare sul computer è sufficiente inserire i dati sul sito.
Io lo uso principalmente per progettare torce che non vedranno mai la luce (gioco di parole)
Per gli esperti del forum è di uso semplicissimo. Per i novizi un poco meno ma è un' ottima scuola.
Buon divertimento