Innanzitutto ringrazio Alien per la sua cortesia nel prestarmi la MecArmy PT16 usata l'altra sera in due prove-beamshot all'aperto
.
Rece di Alien qui (
click qui ).
Non avendo mai provato alcuna torcia EDC con tripla lente T.I.R. mi è da subito parsa interessante questa
idea che, oltre a dare gran luce ( stimata non molto inferiore ai 1.000 Led Lm. ) fornisce una geometria di fascio
luminoso chiaramente diversa dalle classiche soluzioni a cui siamo abituati ( in primis la parabola ellissoidale ).
Dunque mi sarebbe piaciuto confrontarla con una torcia avente molti meno Lumens ma eguale tiro, o una torcia
sì con parabola T.I.R. ... ma avente un solo led.
Ecco allora tre candidate che, riunite assieme... posson dare il via alla prova detta... :
Paragone dimensionale con, da sinistra a destra... : Lumintop ED10, MecArmy PT10, Armytek Wizard 870 lm.,
The Montblanc Flashlight Gallina
Qui notiamo le differenti ottiche... :
Se usiamo una lente nera da saldatore... vedremo ( per le due diverse concezioni di ottica - parabola classica o T.I.R. - ) l'area
illuminata nelle lenti o superficie riflettente :
Come tiro abbiamo ( da una rilevazione spiccia fatta col luxmetro ) 2.500 CD per la Wizard, 3.500 CD per la PT16 e 4.500 CD per la ED10.
Ecco il teatro delle prove di scatto :
Control Shot
Livelli basso ed alto della ED10 con XP-G R5 ( 30 / 300 Lm. con 16340 Li-Ion ) :
Livelli medi ed alti della PT10 con tre XP-G2 ( 100 / 420 / 1.000 Lm. con una 16340 Li-Ion ) :
Mid :100 lumen
High : 420 lumen
Turbo : 1.000 lumen
L'ultima immagine non rende appieno l'apertura dello spill che, di fatto, è al suolo pressoché di 170+ gradi di ampiezza

.
Qui uno scatto della Wizard al Turbo :
Sopra si nota la molta luce scaricata a terra nelle vicinanze ma l'apertura laterale di molto inferiore al suolo
rispetto alla MecArmy. Di fatto la PT16 ha - per gradi - doppia apertura rispetto alla ED10 ed una volta e mezza
quella della Wizard

.
Tanto a dare l'idea della differenza basta notare queste due immagini :
MecArmy :
Spill a terra, torcia sul cavalletto
Lumintop ED10 :
Spill a terra, torcia sul cavalletto
Questi dati ci forniscono uno spunto per ragionare sulla rispettiva geometria di fascio luminoso ;
anche se la potenza di lumen è diversa tra torcia e torcia ( 300 / 870 / 1.000 ) ed il tiro risulta
simile tra ED10 e PT10 la tripla lente T.I.R. si comporta come un diffusore e rimanda a terra uno spill
vivissimo che parte dal punto ove si poggiano le scarpe e prosegue molto regolamente in avanti, cosa
che la parabola classica non ammette se non con l'intervento di un vetro frosted, del Magic Tape
oppure di un diffusore satinato semitrasparente applicato al bezel. La lente T.I.R. con superficie
sfaccettata della Wizard ha un effetto simile ma scarica la luce più a mezza strada che non
allargandola così lateralmente come le tre lenti T.I.R. della PT16. Mi ha molto sorpreso questo
aspetto, ovvero avere una torcia flood che comunque senza diffusori ammette uno spill ampio
a 180° al suolo.
Sommariamente della PT10 V.1 non amo molto il tasto che reputo molto difficile da rintracciare al buio,
la U.I. è particolare e pertanto può piacere o meno ( assenza di memoria, Turbo di Default come
inizio ).
---------------
Qui un thread divertente... :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 10&t=12262 