Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Salve! Vi scrivo per un consiglio!
Ho ordinato, leggendo anche le recensioni positive qui sul forum, una Thrunite TN4A CW su Amazon, ma mi sono accorto solo ora che ne esiste anche una seconda versione TN4A HI.
Sono andato a controllare le caratteristiche sul sito di Thrunite e a parte pochi lumen di differenza in alcune modalità, la differenza sostanziale riportata è quella che riguarda il peak beam intensity (26640 contro 52340cd) e la massima distanza (326 contro 457m).
Visto che le differenze sulla carta sembrano molto rilevanti, posso chiedervi se secondo voi conviene fare un reso e prendere il modello più aggiornato per solo 6€ di differenza?
Grazie!
Ho ordinato, leggendo anche le recensioni positive qui sul forum, una Thrunite TN4A CW su Amazon, ma mi sono accorto solo ora che ne esiste anche una seconda versione TN4A HI.
Sono andato a controllare le caratteristiche sul sito di Thrunite e a parte pochi lumen di differenza in alcune modalità, la differenza sostanziale riportata è quella che riguarda il peak beam intensity (26640 contro 52340cd) e la massima distanza (326 contro 457m).
Visto che le differenze sulla carta sembrano molto rilevanti, posso chiedervi se secondo voi conviene fare un reso e prendere il modello più aggiornato per solo 6€ di differenza?
Grazie!
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Dipende dalle tue necessità.
Se hai bisogno o vuoi una torcia con più throw e quindi più profondità di fascio luminoso (illumini più distante),
ma con meno porzione periferica del fascio luminoso, quella intorno al cerchio centrale allora prendi la versione HI.
Se hai bisogno o vuoi una torcia con più throw e quindi più profondità di fascio luminoso (illumini più distante),
ma con meno porzione periferica del fascio luminoso, quella intorno al cerchio centrale allora prendi la versione HI.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Per fare un paragone ( già ro.ma. ti ha risposto al megliofoggy81 ha scritto:(26640 contro 52340cd) e la massima distanza (326 contro 457m).

realmente - ad occhio... - un bersaglio da riprendere bene nella notte al buio pesto l'una
lo scorgerà entro i 160 metri circa di distanza ( con spill più ricco di luce e spot meno
ricco ) mentre la versione XP-L H.I. scorgerà un bersaglio più facilmente sulla distanza
entro circa i 230 metri di allungo, ma avrà spill meno ricco di luce ( click qui ).
Se intendi usare la torcia prevelentemente indoor ( in casa o all'esterno per immediate vicinanze
entro i 100 metri ) sceglierei la versione che già hai, se vorresti spingerti oltre e toccar con facilità
i 200 metri di allungo ( ma perdendo luce importante nello spill vicino a te entro i 70+ metri ) è
raccomandabile la versione con XP-L H.I. perchè scarica la luce più lontano ( maggior collimazione ).
Non è un tipo di led sempre più raccomandabile di un altro : dipende a cosa serva e dove.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Grazie mille ro.ma. e P.P.!
In effetti diciamo che ho scritto il post in modo un pò "irruento" credendo di aver fatto un ordine un pò affrettato, invece adesso che avevo qualche minuto ho cercato sia qui sul forum che su internet e ho visto (correggetemi se sbaglio) che la HI più che una evoluzione della TN4A sembra una torcia differente, qualche lumen in meno ma un fascio molto più stretto.
Ho visto dei video su youtube, girati di notte all'aperto e nei boschi, per quello che si vede la differenza sull'apertura del fascio è notevole...
Forse per l'utilizzo che ne devo fare io è meglio la TN4A.
Io l'ho acquistata per portarla quando vado a pesca, acque interne quindi sponde con un pò di boscaglia, canneti e porzioni di spiaggia in genere limitata, e poi per tenerla in auto e a casa, da usare in caso di black out e emergenza, per illuminare un giardino.
A questo punto se non ho capito "troppo" male una torcia flood ha un fascio più ampio e illumina in modo più omogeneo una porzione di spazio maggiore, al contrario di una throw che ha un fascio più stretto e quindi illumina una porzione di spazio minore, ma più in profondità...
Quindi forse per le mie esigenze la TN4A è migliore della TN4A HI?
Mi rimetto ai vostri consigli, in particolare di chi conosce entrambi i prodotti!
Grazie!
P.S. se volete darmi una mano anche per quanto riguarda un altro dubbio, ho aperto una discussione per un consiglio su una frontale! lo trovate qui:https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33&t=12169
In effetti diciamo che ho scritto il post in modo un pò "irruento" credendo di aver fatto un ordine un pò affrettato, invece adesso che avevo qualche minuto ho cercato sia qui sul forum che su internet e ho visto (correggetemi se sbaglio) che la HI più che una evoluzione della TN4A sembra una torcia differente, qualche lumen in meno ma un fascio molto più stretto.
Ho visto dei video su youtube, girati di notte all'aperto e nei boschi, per quello che si vede la differenza sull'apertura del fascio è notevole...
Forse per l'utilizzo che ne devo fare io è meglio la TN4A.
Io l'ho acquistata per portarla quando vado a pesca, acque interne quindi sponde con un pò di boscaglia, canneti e porzioni di spiaggia in genere limitata, e poi per tenerla in auto e a casa, da usare in caso di black out e emergenza, per illuminare un giardino.
A questo punto se non ho capito "troppo" male una torcia flood ha un fascio più ampio e illumina in modo più omogeneo una porzione di spazio maggiore, al contrario di una throw che ha un fascio più stretto e quindi illumina una porzione di spazio minore, ma più in profondità...
Quindi forse per le mie esigenze la TN4A è migliore della TN4A HI?
Mi rimetto ai vostri consigli, in particolare di chi conosce entrambi i prodotti!
Grazie!
P.S. se volete darmi una mano anche per quanto riguarda un altro dubbio, ho aperto una discussione per un consiglio su una frontale! lo trovate qui:https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33&t=12169
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Sotto due note in colore arancio per precisare la cosa:
Praticamente nella torcia da tiro e in quella da diffusione possono magari esister anche medesimi angoli difoggy81 ha scritto:A questo punto se non ho capito "troppo" male una torcia flood ha un fascio più ampio e illumina in modo più
omogeneo e vivo una porzione di spazio maggiore nelle vicinanze a sé, al contrario di una throw che ha un
fascio centrale ( spot ) più stretto e quindi illumina una porzione di spazio minore, ma più in profondità... ;
lo spill può essere comunque ampio egualmente ma sarà meno luminoso in una torcia da tiro, rispetto che
in una da diffusione. Quindi forse per le mie esigenze la TN4A è migliore della TN4A HI ?
spill laterale ma tra le due cambieranno sempre i gradi dello spot ( ovvero il fascio centrale più stretto ) ;
rispetto al modello da diffusione... il modello da tiro " ruberà " luce dallo spill concentrandola solo davanti
a sé, senza scaricarla nei primi metri ( 0-50 ) davanti alla persona. Questa cosa è palese se si gira la ghiera
di una comune MagLite " D ", tra " focus " e " diffusione ".
Secondo me per le tue esigenze è preferibile la TN4A

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Quindi a parte qualche imprecisione sono arrivato alla giusta conclusione...lo studente studia e si applica!
Grazie mille P.P. dei chiarimenti, quindi non resta che aspettare domani e scartare il giocattolino nuovo...e qualche giorno in più per dotarlo delle batterie adatte...
Ho acquistato da NKON delle Eneloop e un caricabbatterie, ma sicuramente arriveranno dopo la torcia, la prova con delle normali AA Duracell secondo voi può essere soddisfacente per uno abituato al massimo ad una MagLite 3D Led?

Grazie mille P.P. dei chiarimenti, quindi non resta che aspettare domani e scartare il giocattolino nuovo...e qualche giorno in più per dotarlo delle batterie adatte...
Ho acquistato da NKON delle Eneloop e un caricabbatterie, ma sicuramente arriveranno dopo la torcia, la prova con delle normali AA Duracell secondo voi può essere soddisfacente per uno abituato al massimo ad una MagLite 3D Led?

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Nel forum non c'è alcun insegnante, solo gente appassionatafoggy81 ha scritto:Quindi a parte qualche imprecisione sono arrivato alla giusta conclusione...lo studente studia e si applica!

foggy81 ha scritto:Grazie mille P.P. dei chiarimenti, quindi non resta che aspettare domani e scartare il giocattolino nuovo...e qualche giorno in più per dotarlo delle batterie adatte... Ho acquistato da NKON delle Eneloop e un caricabbatterie, ma sicuramente arriveranno dopo la torcia,

Risposta :foggy81 ha scritto:la prova con delle normali AA Duracell secondo voi può essere soddisfacente per uno abituato al massimo ad una MagLite 3D Led?


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Salve a tutti! ho appena scartato due pacchetti!
Uno da Amazon con la Thrunite e uno da Nkon con 8 bellissime Eneloop bianche e annesso caricabatterie Nitecore D4...
Ho fatto (fremendo) la fusione tra il contenuto dei 2 pacchetti, ma c'è qualcosa che non va...
Credo che la torcia salti una modalità...credo che faccia solo Low e Medium, ma non High; con il doppio click va in Turbo e poi in Strobo, tenendo premuto a lungo da spento va in Firefly, ma tra le modalità normali c'è qualcosa che non mi convince...
Premetto che: la fusione l'ho fatta in modo corretto (non ho messo tutto tutto il contenuto, il caricabatterie l'ho lasciato fuori
) e che ho provato ad utilizzare entrambi i pacchetti di eneloop...
C'è qualcosa che ho sbagliato secondo voi...o faccio una telefonatina al signor Amazon???
Uno da Amazon con la Thrunite e uno da Nkon con 8 bellissime Eneloop bianche e annesso caricabatterie Nitecore D4...
Ho fatto (fremendo) la fusione tra il contenuto dei 2 pacchetti, ma c'è qualcosa che non va...
Credo che la torcia salti una modalità...credo che faccia solo Low e Medium, ma non High; con il doppio click va in Turbo e poi in Strobo, tenendo premuto a lungo da spento va in Firefly, ma tra le modalità normali c'è qualcosa che non mi convince...
Premetto che: la fusione l'ho fatta in modo corretto (non ho messo tutto tutto il contenuto, il caricabatterie l'ho lasciato fuori

C'è qualcosa che ho sbagliato secondo voi...o faccio una telefonatina al signor Amazon???

- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
Guarda questo video, forse può toglierti i dubbi.
https://www.youtube.com/watch?v=uG9A40DYbi0
https://www.youtube.com/watch?v=uG9A40DYbi0
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Differenze Thrunite TN4A e TN4A HI
tieni premuto più a lungo Il pulsante in modalità normale! Ogni volta cicla dal low..