[RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

[RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da cyberescudo » 13/02/2016, 15:33


Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da ro.ma. » 13/02/2016, 16:00

Ottima recensione cyberescudo. Mi hai confermato che le batterie sono importanti come pure la distanza dal luxmetro per calcolare in maniera giusta i cd della bella TM16GT.
Bella torcia peccato(come anche nella mia) i led non centrati bene. Avrei preferito poi il castello per le batterie come la TK75 dove vengono accettate anche batterie flat. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da dodo » 13/02/2016, 16:06

Ottima recensione!
Con le stesse batterie (che coincidenza) ho misurato il tiro a 5 m ottenendo 227 kcd, quindi lo stesso valore.
Ho avuto l'occasione di acquistarla con un gruppo d'acquisto e in questo caso è stato un affare. A prezzo pieno, la dotazione è a mio avviso insufficiente.

Ciao
Edoardo

brianfoster
Messaggi: 50
Iscritto il: 29/01/2016, 16:04

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da brianfoster » 13/02/2016, 17:07

Davvero gran bella recensione cyberescudo. Puntuale, piacevole da leggere e corredata con straordinarie fotografie.

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da cyberescudo » 14/02/2016, 10:51

ro.ma. ha scritto: Bella torcia peccato(come anche nella mia) i led non centrati bene. Avrei preferito poi il castello per le batterie come la TK75 dove vengono accettate anche batterie flat. :)
Ho letto che per centrare i led è necessario svitare il bezel e ruotare la parabola nel verso in cui gli xpl sono più vicini al bordo.
Se i contatti in ottone fossero giusto qualche mm in più le flat andrebbero bene.
dodo ha scritto: A prezzo pieno, la dotazione è a mio avviso insufficiente.
Sono d'accordo mi sarei aspettato la custodia.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da Budda » 14/02/2016, 11:30

Grazie per la recensione.
peccato per la custodia, sì.
invece del castelletto non sento mai la mancanza (rischio di perderlo durante il cambio batterie)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da few218 » 14/02/2016, 13:27

che bestia!!! spettacolare, gran bella recensione :anim_32:

Come custodia si può ovviare facilmente con una della tracolline porta reflex in vendita su amazon a poche decine di euro!!! il vano batterie nell'alloggio dell'obiettivo e la testa al posto del corpo macchina, secondo me ci va precisa precisa :ok:

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da bloodinthedark » 14/02/2016, 18:09

ottima recensione. bel mostriciattolo con questi xpl-hi forse la configurazione piu' azzeccata fino a ora! ;)

se quelli sono led decentrati.. non hai mai visto la tk75 :D

sulla fenix sembrano buttati a caso... anzi... forse li saranno proprio !!! :? :lol: :lol:
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da P.P. » 22/02/2016, 15:42


B
ellissima Rece, foto impeccabili e impressioni di uso sempre gradite :segreto: .

Mi piace molto la retroilluminazione del tasto elettronico ( click ), un pò meno la
regolazione ma questo è probabilmente giocoforza un fattore che il gran calore va a
scatenare nel sistema elettronico che, come il " P.I.D. " delle Zebralight, man mano
abbassa nel tempo la potenza luminosa. Sospetto che se spegnessimo dopo tot minuti
la torcia e la riaccendessimo al Turbo la frescura riguadagnata farebbe riapparire il livello
" Turbo " che si era in quel mentre sopito.

Questo modello ( per rapporto dimensioni / peso / potenza ) è una della poche torce a
led che possa gareggiare con le compatte H.I.D. in fatto di tiro e quantità di Lm. ; il
divario tra la TM16GT e ad esempio una FF3 esiste ma non è pesante né evidente come
invece solo un anno fa capitava con le generazioni di multiled aventi fonte luminosa stock
non decupolata.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [RECENSIONE] Nitecore TM16GT

Messaggio da bloodinthedark » 22/02/2016, 19:52

Ho pensato la stessa cosa.. Tra poco si andrà a rompere le scatole alla ff4 ecc... ;)
Ma con netto vantaggio in tutto.
al lavoro....

Rispondi