Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da few218 » 02/01/2016, 0:05

Altrimenti come piccola tuttofare potresti acquistare la zebralight h52w, frontale, molto leggera e compatta, possibilità di usarla con clip o fascia alta testa, alimentata da 1xAA,acquisti una confezione di eneloop e una di primarie al litio per scorta, in caso di estrema necessità o per altro la fai funzionare con le alcaline, unico difetto, non hai i runtime che otterresti con le li-ion

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da nutless » 02/01/2016, 12:14

Credo di essermi fatto un pò di idee a riguardo seguendo le vostre indicazioni. Cercherò di districarmi nella giungla di modelli disponibili e scegliere quella più adatta alle mie esigenze!!!

Ora finirò di leggere alcune guide cercando di fissare i termini nella mia, purtroppo, scadentissima memoria: vorrei d'ora in avanti utilizzare la terminologia adatta per non creare più confusioni!

Grazie a tutti dei preziosi consigli, a Budda per aver avuto la pazienza di dirmi il suo punto di vista riguardo le "emergenze", a Few, Andrea, P.P, torch65 e chiunque altro sia intervenuto per il tempo concessomi ed i consigli elargiti: ne farò sicuramente tesoro nelle mie prossime scelte.

Un saluto a tutti!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da few218 » 02/01/2016, 14:02

Tienici informati su quali scelte farai, io sono curioso di sapere anche quali esigenze andranno a coprire :ok:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da Budda » 02/01/2016, 14:08

Qui tutti gli utenti esperti possono darti tutte le indicazioni che vogliono sui loro modelli per emergenza, e saranno tutti modelli differenti perché ognuno ha i suoi gusti.

Comunque, le caratteristiche che tutti dovrebbero condividere almeno in linea teorica sono:
resistenza
leggerezza
compattezza
ottima efficienza del driver
poche parti (cambiare le batterie in una torcia con carrier rimovibile vuol dire una grossa parte in più che può caderti e sporcarsi-rompersi-andare perduto)
funzionamento a singola cella o a celle in parallelo
buona spaziatura dei livelli, con firefly (un livello da meno di un lumen a cui la torcia funziona per giorni o settimane o mesi prima di scaricarsi, usabile per trovare sempre la torcia anche quando cade, segnalare la presenza di punti fissi) e minimo usabile
interfaccia con cui ci si trovi a proprio agio
tinta neutra-calda

eventualmente utilizzabile anche da altri non torciari (anche se non sono completamente d'accordo con questa affermazione).

Venendo alla mia scelta:
Armytek Predator Pro W 2.5
Armytek Wizard Pro Wide Warm

Altre che potrebbero essere usate da me:
Zebralight H600w,H602w, SC600W
Eagletac G25C2w (versione XM-L2)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da P.P. » 03/01/2016, 11:09

nutless ha scritto:Insomma vorrei avere il ferro adatto per "ogni" esigenza e vorrei perseguire nel farlo delle caratteristiche a cui non vorrei rinunciare:
Per coprire tutti gli scopi e le esigenze non prettamente super-specialistiche basta avere tre
torce : una frontale ben fatta, una lineare ( da palmo ) da diffusione / medio tiro ( entro i
70 metri di allungo ) ed una da tiro puro, che scarichi la luce particolarmente bene sui 150
/ 200 metri di distanza. Con queste tre si hanno tutti i vari scenari coperti :hicri: . Da qui
a capire quale modello sia migliore rispetto ad un altro c'è... tutto il forum a spiegarlo : come
dice Budda per un 50% si sceglie su base delle proprie preferenze, l'altro 50% son i vari dettagli
tecnici che ci dicono " questa è imho migliore di quest'altra ".
Non ho detto che hai fatto un acquisto sbagliato, solo che tale acquisto imho non è adatto alla logica del BOB.
Più acquisti sbagliati fai e più capisci ciò di cui hai realmente bisogno.
:god: ...massima che sento verissima.


@ nutless : piccola cosa che ti dico sapendo che nessuno ci sente :mrgreen: : dopo molti mesi a far
prove e riprove cercando il setup completo per il mio bob o per " l'uso giornaliero " di taluni oggetti
che considero molto importanti per il routinario range di hobby o piccole emergenze che si hanno...
( coltellino, torcia e marsupi con diversi oggetti EDC ) ho preferito metter nel BOB un set fisso che
so che sarà da usarsi *solo* se ( chiaramente dicendo a gran voce << speriamo mai >> si intende )
effettivamente servisse adoperare il bob per fuggire via da qualcosa ; in quel mentre si avrà dentro
al bob una torcia funzionante frontale ( Wizard ) ed una lineare ( Lumintop Terminator ) a CR123A
e una 1xAA ( Rofis JR30 ) che nel tempo, avendole usate un pò, so che sono affidabili anche dopo
alcune cadute ( altre invece mi hanno lasciato a piedi e chiaramente non le metterei mai lì dentro
anche solo un pensiero di " sfiducia " mi balenasse, per un solo loro difettio evidente - peso, U.I.
macchinosa, livelli mal spaziati ecc. ) ; quelle tre resteranno lì a salvaguardia e non le userò
altrimenti ; mettiamo che nel momento dl bisogno... in casa non trovo le torce, non trovo le
batterie cariche, non mi ricordo più dove ho messo la fascia elastica... si affogherebbe in un
bicchiere di acqua :facepalm: . Tre torce son magari troppe, due - però - sono il minimo.

Per l'uso giornaliero ho invece un set di quei modelli che uso a rotazione, che non sarà quello del
bob però. Dunque diciamo che per il caso bob ho scelto tre torce per motivi ponderati a quell'uso,
per l'uso di routine non mi darà fastidio magari usare un pò una Sky Ray King da 0,5 kg. di peso,
o un altro modello con quelche difettuccio evidente.

Tre modelli per il fabbisogno generale per me sarebbero magari una Acebeam T20 ( da tiro puro )
che ha o una o due 18650 da usarsi a piacere ; una torcia EDC ( 1x AA o 2x AA ) per aver poi una
geometria di celle che includa le Stilo ( Ni-Mh Eneloop da preferirsi ) : esempio la Nitecore EA 11
o EA 21 ed una 1x 18650 tattica semplice da usarsi ( ad esempio mi trovo molto bene con la
Eagletac S200c2 ma oggidì ci sono molte edc con l' XPL-H.I. che hanno buon tiro in abbinamento
a piccole dimensioni - click qui - ).


Nell'uso routinario, però... una 1x18650 per costo / dimensioni / prestazioni / autonomia è ancora
secondo me la torcia " must " per " il torciaro che non deve chiedere mai " :D ( almeno per l'80% delle
situazioni mi sentirei di dire ). Per altro poi c'è tutto il corredo che sappiamo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da nutless » 03/01/2016, 14:32

"Più acquisti sbagliati fai e più capisci ciò di cui hai realmente bisogno."

E' una massima verissima e applicabile in ogni "disciplina". Proprio per questo meccanismo mi sono reso conto che non era adatta, ma era molto più utile a casa (per quello ho scritto "uso generico") che dentro la macchina soprattutto molto più indicata in mano ai miei che se ne fregano di sorvegliare caricabatterie mentre caricano le celle e che non saprebbero riconoscere una AA da una 18650 (purtroppo o per fortuna ho dei genitori alquanto avanti con l'età).
D'altronde frequentare un forum di questo tipo serve proprio a minimizzare il numero di acquisti "sbagliati" in relazione alle proprie esigenze. Leggendo le esperienze personali condivise da utenti che prima di me si sono posti il problema, si può intraprendere più facilmente una certa via, rispetto a quando si procede da "autodidatti".
Questo vale tanto più quanto più si è disposti a leggere, considerare e valutare ciò che ci viene detto/consigliato.

P.P. ti ringrazio molto per le tue impressioni, credo tu abbia centrato esattamente lo spirito delle mie domande. Avevo bisogno di considerazioni personali a riguardo, circa le scelte, e del nome di qualche modello per capire come orientarmi.
E' normale che ognuno di noi abbia le proprie preferenze dettate dai gusti, dalle abitudini, esigenze, fissazioni e quant'altro, ma è anche altrettanto vero che leggere i ragionamenti corredati da motivazioni, che hanno portato gli utenti più navigati a compiere determinate scelte è, per l'utente novizio, una grande fonte di conoscenza e riflessione.

Rinnovando i miei saluti a tutta la community vi ringrazio per il tempo e per la cordialità!

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da mark » 03/01/2016, 16:42

Il mio piccolo kit per piccole "emergenze" quotidiane:

Torcia edc primaria Nitecore MH1A e diffusore
Torcia edc di servizio thrunite Ti3


La prima è alloggiata all'interno del borsello a tracolla e funziona con batteria 14500 ricaricabile tramite apposita porta Micro usb ed anche con le AA classiche di facile reperibilità.
Non sarà un mostro di prestazioni ma per le mie esigenze mi sembrava un buon compromesso essendo ricaricabile tramite qualsiasi porta usb, Power bank ecc.
Questo mi aumenta le possibilità di ricarica senza doversi portar dietro alimentatori specifici per ogni apparecchio elettronico che mi porto appresso,quello che ricarica il mio smartphone o tablet lo fa anche con la torcia, quindi un solo carica batterie e un solo cavo.

Muore improvvisamente la 14500, potrei averne una seconda di scorta o semplicemente ci infilo la reperibilissima AA anche se le con prestazioni ridotte ma al buio non rimango o almeno lo spero! :asd:

Invece la Ti3 rimane a portata di mano infilata nella tasca esterna della borsa e risulta utilissima per piccole e breve ricerche in auto o nella borsa stessa.

Quanto sopra lo ritengo valido per l'edc che a mio avviso dev'essere versatile e leggero, mentre se dovessi decidere di creare uno zaino BOB sceglierei certamente le 18650 per maggiori prestazioni ed autonomia perché se fossi costretto ad utilizzarlo la situazione sarebbe senza dubbio più complessa.
Ultima modifica di mark il 12/01/2016, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da P.P. » 12/01/2016, 14:43


P
er il B.O.B. non so se sceglierei delle 18650, a meno di ricaricarle periodicamente e
sostituirle ogni 2 anni circa anche se hanno pochi cicli di carica / scarica. Delle
CR123A durano 10 anni senza perdere molta carica ( entro il 10% circa ;) ), sono
molto resistenti al freddo, leggerissime, certo non ricaricabili ; danno prestazioni
paragonabili circa ad una Li-Ion 18650 da 2.500 mAh .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da mark » 12/01/2016, 17:16

Perché ogni 2 anni?
Sono le prime 18650 che utilizzo quindi non ho esperienza diretta.
Suppongo che se conservate bene secondo me vanno anche oltre, magari perdendo di poco le prestazioni massime

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per allestire un primo Kit Torce :)

Messaggio da P.P. » 13/01/2016, 16:44


S
i, certamente è così : dico " 2 anni " poichè calcolando tutte le variabili che nel
forum son state snocciolate fino ad oggi... sembra che a livello teorico ogni circa 4 anni
a temperatura ambiente le Li-Ion perderebbero circa metà della loro carica massima
teorica ammissibile... : che se da nuova poniamo una cella era da " 3.400 mAh " al quarto
anno si potrebbe caricare magari ( tutto da vedere, poi ) a solo 1.600 mAh o poco più,
tanto che in una torcia con discreto assorbimento una cella del genere darà gran poca
autonomia. Due CR123A al nono / decimo anno hanno ancora oltre il 90% della carica
anche se sono rimaste a temperatura ambiente ( parlo qui solo del discorso " celle nel
B.O.B. " ).

Comunque scuole diverse di pensiero ( " scelgo quella, o quell'altra cella " ) son anche valide
al contempo, l'importante sarebbe solo che al momento del bisogno una cosa esistesse, e
funzionasse :D .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi