Gerber in effetti produce budget-tools, diciamo che questa non fa eccezione e mi fa
piacere che a lato del lato rece-discorsivo hai fatto notare queste cose. L'anodizzazione
in effetti non si può valutare ad occhio, ma piccoli stratagemmi possono dar idea se sia
almeno un'
HA I o un'
HA II : se si guardano in controluce le parti dove il tornio lavora di
più sugli angoli, sugli spigoli, verso le curve del tailcap si noterà invariabilmente che una
anodizzazione di poco spessore ( HA I ) lascia vedere i segni del tornio, anche se minimi,
sull'alluminio sottostante ; un' HA II copre per il 90% questi segni, solo negli angoli vivi
li lascia vedere ancora. Un' HA III invariabilmente copre tutto ( es. : anodizzazione Nitecore,
Fenix, Armytek, Zebralight ecc. ). In questo caso dei segni non li ravviso da nessuna parte,
ecco perché ho pensato ad un HA III ( ma purtroppo di più... " ninzò "

). Spezzo
un'arancia
però in favore al sistema " bezel rotante " che mi piacerebbe vedere ( magari su una torcia di
qualità ) anche altrove ; purtroppo delle belle idee spesso nascono e muoiono su un modello e
non sono mai più sviluppate altrove ( es. : altra bella idea era quella della
Gerber Omnivore che
prevedeva un semplice accorgimento multiformato e multichimica senza estensori e spessori
farlocchi che oggidì talune Case di fama usano ancora ; purtroppo però questa torcia come
prestazioni appartiene all'era dei dinosauri ).
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... mpressions
Anche la
Cortex ha tecnologia multiformato :
http://www.gerbergear.it/Tactical/Light ... _31-001879