Budda ha scritto:Non tutti gli oring sono fatti della stessa miscela, ma qui sono andato OT anche io.
Ci mancherebbe Budda, il mio post era centrato piu' che altro su un discorso ironico in ricordo dei bei tempi passati.
rfsnk ha scritto:risolto questa questione in merito alla torcia, ve ne pongo un'altra...
la mia torcia è impostata, seguendo il manuale,
in modo tale che a testa tutta serrata emetta il 100x100 di luce,
mentre al primo scatto ne emetta il 35x100...
devo dire che non noto tutta questa differenza di potenza,
a voi pare uno stacco notevole?
per farvi un esempio, passando da medio a massimo nella predator 2.5, la differenza di luce è notevole
I livello alto della Eagletac G25c2 Hi e' di 10003 Ansi Lumens, mentre il secondo livello che viene subito dopo e' di 463 Ansi lumens. Circa il 46% ad essere precisi.
La percezione dell'intensita' luminosa per i nostri occhi(o meglio, per il nostro cervello) non e' lineare, ma logaritmica(per fare un esempio, 1000lm non vengono percepiti come il doppio di 500, ma solo poco di piu'), quindi e' normale che per i nostri occhi non ci sia tutto questo distacco tra 10003lm e 463lm.
Se ricordo bene, per percepire il doppio dei lumens, ne devono essere erogati il quadruplo.
Non posseggo la versione XP-L HI, ma visto che ho posseduto la versione XM-L2, il mo "occhiometro" te lo puo' confermare.
Nella Predator 2.5 il livello alto e' di 670 lm , mentre quello successivo e' di 200 lm(cirrca il 30%), qundi e' normale che in quest'utima percepisci un divario maggiore.