torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Blux » 19/12/2015, 4:28

https://www.svapoweb.it/efest-10440-350-flat


La Thrunite Penlight si chiama Ti 4.
La ThruNite Ti XP-L V4 CW Christmas Edition 162 lumens
, viene chiamata Ti4(tutto attaccato) dal recensore su CPF, probabilmente per via della classe di efficienza V4 o del titanio TC4 . Non e' altro che un edizione limitata della Ti3(XP-G2) con il formato XP-L V4.
Soprattutto con una 10440 emette molti piu' lumens della Ti3 XP-G2, ma come ci si puo' aspettare da questo formato, il fascio risultera' molto flood con un grande spot.
L'ho trovata su amazon.uk
http://www.amazon.co.uk/ThruNite%C2%AE- ... ite+ti+162

ThruNite Ti XP-L V4 CW Christmas Edition 162 lumens
Spoiler: show
Features and Specifications:

- Small but powerful one AAA flashlight, max output up to 162 lumen.

Four output modes: firefly, low, high and a hidden strobe.

- LED: Cree XP-L V4 LED with a lifespan of 20+years of run time.

- Battery: 1 AAA battery (Working voltage: 0.9-3V)

- Dimension: 70mm(length)*14mm(head diameter)

- Weight: 16 gram without battery.



- OP Reflector give perfect flood.

- Titanium alloy(TC4) body with polished finish.

- Waterproof to IPX-8 standard.

- Convenient twist switch for one hand operation.

- Output and run time:

Firefly: 0.5 Lm(115h), Low: 12 Lm(6.3h), High: 162Lm(0.5h), Strobe:162Lm(1 hour)
Immagine
La nuova ThruNite Ti XP-L Hi Limited Christmas Version, invece e' dotata del formato XP-L HI(V3 al 99%)
Anche se' e' un po' meno efficiente del formato XP-L V4, i 120 lumens dichiarati mi sembrano sottostimati(in teoria ne dovrebbe erogare circa 145/150), ma teoricamente con una 10440 ne dovrebbe raggiungere comunque almeno 450-500, mantenendo comunque uno spot non eccessivamente grande e' un tiro dignitoso.
Quest'ultima e' disponibile su Amazon.it

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 19/12/2015, 16:55

Ok ho capito alcune cose ma ho altri dubbi. Tra la ti v4 da 162 lumen cool white e la ti Christmas edition su amazon hanno lo stesso prezzo. Quale dovrei prendere per raggiungere i 600 lumen?
Inoltre leggendo il thread di cpf ho capito che i 600 lumen vengono raggiunti s
grazie alla cella imr. Quindi devo presumere che se inserisco la imr nella ti3 xp-g2 potrei superare i 300 ?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Blux » 20/12/2015, 5:52

Flashitto ha scritto:Ok ho capito alcune cose ma ho altri dubbi. Tra la ti v4 da 162 lumen cool white e la ti Christmas edition su amazon hanno lo stesso prezzo. Quale dovrei prendere per raggiungere i 600 lumen?
Con la Ti XP-L 162lm Limited Christmas Version + 10440 IMR hai la certezza che ne eroghera' circa 550lm.
Con la nuova Ti XP-L Hi Limited Christmas Version + 10440 IMR, non essendoci ancora nessuna recensione in merito, non hai nessuna certezza, ma approssimativamente ne dovrebbe erogare circa 450/500lm

Inoltre leggendo il thread di cpf ho capito che i 600 lumen vengono raggiunti s
grazie alla cella imr. Quindi devo presumere che se inserisco la imr nella ti3 xp-g2 potrei superare i 300 ?
Yes

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 20/12/2015, 23:11

Perfetto. Grazie. :)
Ho appena acquistato la efest 10440 imr. Purtroppo la consegna è prevista tra il 24/12 ed il 06/01.
Ci sarà da aspettare. Per adesso attendo che arrivi la cella. Voglio vedere sulla ti3 xp-g2 cosa è in grado di fare ... Dopo deciderò se acquistare la Christmas edition oppure no. In ogni caso vi posterò foto delle prove tra una NiMH da 1,2v e la 10440 imr da 3,7v. Speriamo che la regga e non si bruci il driver dopo 10 secondi .
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 29/12/2015, 19:20

Cari amici, al di là di ogni previsione, ieri mi è stata recapitata la 10440 che vi dicevo avere ordinato. Come promesso eccomi qui a relazionarvi sui risultati.
Chiedo venia sin da ora se l'intervento risultasse troppo lungo, ma devo esporre parecchio.
Riassumo quanto sono riuscito ad evincere dall'intero thread (e vi prego volermi correggere qualora scrivessi castronerie) al fine di invitarvi, a ragionare su un punto.

Il fine di questo thread è stato quello di stabilire quali tra le torcette 1xaaa fosse più prestante.
Siamo pervenuti alla conclusione, grazie soprattutto alle osservazioni di chi ne possiede diverse, che bene o male tutte si equivalgono sia in luminosità ,che si attesta intorno ai 90/110 lumen, sia in quanto a tiro date le ridotte dimensioni della testa e quindi della profondità della parabola. Il led utilizzato xp-e o xp-g influenza un po con favore per l xp-e, ma non è certo determinante.
Vi sono delle eccezioni: torcine con driver in grado di gestire celle al litio da 3,7v. nominali e la piccola surefire che sviluppa i 300 lumen ma ha un costo proibitivo non giustificato dai fini di utilizzo...
Per alcune torcine 1xaaa da 1,5v è espressamente fatto divieto l'utilizzo di celle da 3,7v. In altre, come per esempio la thrunite ti3 con led xp-g r2 dichiarata per 120lumen , tale divieto non è categoricamente espresso, ma ciò non toglie che l'uso della cella al litio da 3,7 sia sconsigliato.
Il principale motivo - e stiamo per addivenire al nocciolo del mio intervento - consisterebbe nel maggior calore generato dal led emettendo una notevole maggiore luminosità. Questo calore, non correttamente dissipato per via della esigua quantità di metallo nella testa e nel body della torcia, potrebbe portare, dietro un incauto ed inconsapevole utilizzo al dissaldamento di qualche componente, alla bruciatura del led o del driver. A questo punto dovrei porvi delle domande, ma facciamo un attimo pausa e veniamo ad analizzare i miei risultati.

Come vi ho preannunziato ieri mi è arrivata la cella 10440 della efest con chimica litio-ion imr. Voltaggio nominale 3,7v . Voltaggio misurato con multimetro lafayette allo sconfezionamento 3,83v. Voltaggio, dopo la ricarica mediante intellicharger nitecore i2, 4,17v.
Ho inserito la cella nella thrunite Ti3 ed il risultato è stato ad occhiometro visibile su tutti e 3 i livelli.
Il firefly aumentato a circa 1 lumen, il medio decisamente più potente del massimo con semplice aaa ed IL LIVELLO MASSIMO CHE HA RAGGIUNTO 345lumen. Questo valore mi sento di affermarlo con abbastanza sicurezza. Mi Risulta dopo una serie di prove al luxmetro, comparazioni , calcoli proporzionali ed altri... Posso affermare (con un margine di errore di non oltre +/-15 lumen), che la mia piccolissima thrunite ti3 sta erogando 345lumen. Non ho utilizzato questo livello continuativamente per più di una ventina di secondi, ma il calore sviluppato non era decisamente eccessivo.
Se volete , in altra sede, approfondiremo questo punto, ma per adesso voglio porvi le domande alle quali non sono riuscito a trovare una risposta:

Il presunto o certo danneggiamento nel quale potrei incorrere utilizzando la 10440 è dovuto esclusivamente al maggior calore sviluppato od anche e soprattutto al maggior voltaggio erogato dalla cella al driver o al led?
Ed in particolare quindi è peggio per la torcia dover lavorare al livello max forzata ? Oppure il danno può incorrere ugualmente se vengono usati i livelli firefly , di certo non per colpa del calore, ma semplicemente perché il driver funge da trasformatore che limita la potenza ma esso si surriscalda e soffre nel far ciò?

In parole povere: devo limitarmi ad usare il livello max che genera i 345lumen adesso o devo limitarmi ad usare anche gli altri sottolivelli se all'interno della torcia vi è la 10440 ? grazie per le risposte certamente qualificate.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Budda » 29/12/2015, 19:38

Flashitto ha scritto:Cari amici, al di là di ogni previsione, ieri mi è stata recapitata la 10440 che vi dicevo avere ordinato. Come promesso eccomi qui a relazionarvi sui risultati. Il principale motivo - e stiamo per addivenire al nocciolo del mio intervento - consisterebbe nel maggior calore generato dal led emettendo una notevole maggiore luminosità. Questo calore, non correttamente dissipato per via della esigua quantità di metallo nella testa e nel body della torcia, potrebbe portare, dietro un incauto ed inconsapevole utilizzo al dissaldamento di qualche componente, alla bruciatura del led o del driver. A questo punto dovrei porvi delle domande, ma facciamo un attimo pausa e veniamo ad analizzare i miei risultati.
NOn hai considerato che, oltre al maggior calore generato dal led, vi è il maggior calore dovuto alle componenti elettroniche in cui passa corrente. Il semplice effetto Joule, su cavi di ridottissima sezione come quelli delle torcette AAA potrebbe essere rilevante
Come vi ho preannunziato ieri mi è arrivata la cella 10440 della efest con chimica litio-ion imr. Voltaggio nominale 3,7v . Voltaggio misurato con multimetro lafayette allo sconfezionamento 3,83v. Voltaggio, dopo la ricarica mediante intellicharger nitecore i2, 4,17v.
una IMR proprio non l'avrei presa per fare questa prova. E' una cella in grado di dare più corrente di un a normale li-ion da 3.7 v di quella taglia (che già sono sconsigliate).
Ho inserito la cella nella thrunite Ti3 ed il risultato è stato ad occhiometro visibile su tutti e 3 i livelli.
Il firefly aumentato a circa 1 lumen, il medio decisamente più potente del massimo con semplice aaa ed IL LIVELLO MASSIMO CHE HA RAGGIUNTO 345lumen. Questo valore mi sento di affermarlo con abbastanza sicurezza. Mi Risulta dopo una serie di prove al luxmetro, comparazioni , calcoli proporzionali ed altri... Posso affermare (con un margine di errore di non oltre +/-15 lumen), che la mia piccolissima thrunite ti3 sta erogando 345lumen. Non ho utilizzato questo livello continuativamente per più di una ventina di secondi, ma il calore sviluppato non era decisamente eccessivo.
Questa frase è fuorviante: il calore ALL'ESTERNO della torcia non era decisamente eccessivo. Il rapporto calore interno/calore esterno è tanto più uguale a 1 quanto più è curata la dissipazione. Immagina un led che poggia male su un pill di alluminio e senza pasta termoconduttiva. Per le AA non li-ion non è richiesto granché in termini di dissipazione. Sei sicuro che dentro la tua toria conducesse bene?

Il presunto o certo danneggiamento nel quale potrei incorrere utilizzando la 10440 è dovuto esclusivamente al maggior calore sviluppato od anche e soprattutto al maggior voltaggio erogato dalla cella al driver o al led?
Non c'entra solo il voltaggio, ma anche la corrente (e qui entra in gioco il discorso li-ion tradizionale vs imr)
Riguardo alle domande che fai verso la fine, mi viene da rispondere solo una cosa.
Puoi usarla con una li ion con tutte le precauzioni per tutto il tempo che vuoi, ma quando ti si brucia, ti si brucia e non puoi farci nulla.
Punterei a una delle varie Cooyoo o DQG che di lumen proprio pochi non ne hanno e sono più piccole.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Blux » 30/12/2015, 9:51

@Flashitto
Grazie per le notizie :ok:


Concordo con Budda quasi su tutto, ma visto che l'accoppiata IMR 10440 IMR + Ti3 e' stata sperimentata da alcuni utenti e anche recensita, la tua puo' essere considerata piu' che altro un emulazione coscienziosa che una prova al buio.
Con una 10440 Li-Ion erogherebbe sicuramente un po' meno lumens( basta pensare alle ITP A3, Olight I3 e le Fourseven MINI123 che in questi anni sono state testate sia con le Li-Ion che IMR)) a tutto a favore della sicurezza, ma purtroppo quelle affidabili e prestanti come le AW sono molto difficili da reperire.
A mio parere se vuoi godertela con una 10440 e' meglio che ti faccia meno paranoie(nel senso buono naturalmente).
Utilizzala semplicemente in modo coscienzioso e via.
E' vero che molti utenti(compreso il sottoscritto) utilizzano da molti anni le 10440 Li-Ion nelle Oliight I3 e ITP A3 senza nessun segno di cedimento, ma non vi e' nessun dubbio che con una semplice AAA le aspettative che non si spengano in modo definitivo sono sicuramente piu' alte.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 30/12/2015, 15:01

Grazie @Budda ,per avermi fatto notare aspetti che avevo non preso in cosiderazione. :)

Grazie anche @Blux per le parole di conforto :)

In effetti anche io avrei preferito usare una li-ion normale... ma non avendo avuto modo di reperirne ho dovuto optare per la imr efest. Tuttavia, tra le recensione su cpf, tra le mie personali deduzioni non pienamente condivise da tutti... ritengo anche a sensazione, che, con un po di attenzione, la si possa sfruttare con la litio imr. E se dovesse morire... avrò fatto esperienza! Fortunatamente stiamo parlando di una torcina da una quindicina di €. Piuttosto non so se mettermene in casa un'altra di scorta. Credo che prendere la tis a 29€ sia una spesa eccessiva per usarla con la litio... tanto vale la ti3. costa la metà.

Ho fatto anche la prova che avevo detto in altre occasioni. Ho avvitato sul body della ti3 la testa della ti4 penlight . con la imr eroga circa 400 lumen cool-white. contro i 345 warm-white della testa ti3.

Forse non è la sezione corretta e siamo OT... ma una battuta la lancio... Sulla ti3 con la IMR ho notato problemi di runtime. La cella da 350mAh. è scesa da 4,17v a 3,8 nel giro di 3 minuti di utilizzo a vari spezzoni nell'arco della giornata. L'output luminoso scende anche in correlazione al voltaggio. Sinonimo che lavora in DIRECT DRIVE al livello max?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Budda » 30/12/2015, 15:09

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 28/06/2018, 2:18

Riesumo per capire se novità interessanti in questo settore ne abbiamo o meno.
Ho notato che non si trovano più le olight i3s su Amazon. It. Come mai? Forse olight sta per sfornare qualcosa di nuovo in campo aaa?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi