Torcia UV

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: Torcia UV

Messaggio da wawe » 31/03/2015, 14:26

Non credo sia così semplice, una parte della luce uv emessa dalla torcia non è visibile ad occhio nudo, quindi il fascio può essere riflesso dalle varie superfici colpendo l'occhio a nostra insaputa. Credo che la soluzione migliore sia utilizzare degli appositi occhiali protettivi
Ultima modifica di wawe il 31/03/2015, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: Torcia UV

Messaggio da wawe » 31/03/2015, 14:40

Ecco le indicazioni di inova per la sua torcia uv.

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Torcia UV

Messaggio da cicciop » 08/09/2015, 13:49

http://www.aliexpress.com/item/uv-pass- ... 11318.html

un thread molto interessante per massimizzare l'efficacia dei led a 365nm con molta luce bianca

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia UV

Messaggio da P.P. » 08/09/2015, 15:02

wawe ha scritto:Non credo sia così semplice, una parte della luce uv emessa dalla torcia non è visibile ad occhio nudo, quindi il fascio può essere riflesso dalle varie superfici colpendo l'occhio a nostra insaputa. Credo che la soluzione migliore sia utilizzare degli appositi occhiali protettivi
;) Ci sono a poco prezzo degli occhiali anti-UV di materiale plastico, presso anche le ferramenta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia UV

Messaggio da Steve1960 » 02/11/2015, 11:30

wawe ha scritto:Non credo sia così semplice, una parte della luce uv emessa dalla torcia non è visibile ad occhio nudo, quindi il fascio può essere riflesso dalle varie superfici colpendo l'occhio a nostra insaputa. Credo che la soluzione migliore sia utilizzare degli appositi occhiali protettivi
Disponibili su Amazon 3M 2742 - Occhiali protettivi antigraffio, antinebbia e anti-UV, colore: Giallo

http://www.amazon.it/gp/product/B002A01 ... ge_o00_s00
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia UV

Messaggio da jonny89 » 02/11/2015, 13:38

Un paio di occhiali da sole qualsiasi ma di marca (tipo Oakley ) non sono già sufficienti ad evitare problemi alla vista?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia UV

Messaggio da Steve1960 » 02/11/2015, 14:34

jonny89 ha scritto:Un paio di occhiali da sole qualsiasi ma di marca (tipo Oakley ) non sono già sufficienti ad evitare problemi alla vista?
Si! :facepalm:

Quelli "Gialli" in questione però oltre a proteggere la vista migliorano la qualità della visione UV al buio (condizione migliore per rilevare il "rilevabile") inoltre hanno un effetto "antinebbia" che diventa oltremodo fastidiosa in ambienti umidi, per la precisione meglio ancora sarebbero quelli con una particolare gradazione di "arancione" più cari e difficili da reperire, per un uso hobbistico "estemporaneo" i 3M che tra l'altro hanno le stanghette regolabili quindi si adattano facilmente alle varie tipologie di "capoccia" in circolazione, per 10 euri spediti a casa sono la soluzione meno "peggio"... :ugeek:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Torcia UV

Messaggio da Flashitto » 10/02/2016, 1:17

[goto=][/goto]Cito Steve1960
"Quelli "Gialli" in questione però oltre a proteggere la vista migliorano la qualità della visione UV al buio (condizione migliore per rilevare il "rilevabile")"

Ma in concreto cosa siete riusciti a rilevare? Delle famose tracce di fluidi biologici che dovrebbero essere visti con la frequenza di 365nm e quindi:
-saliva
-sudore
-muco
-lacrime
-sangue
-urina
-sperma
-acido vaginale

Voi quali avete visto reagire?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Torcia UV

Messaggio da cicciop » 10/02/2016, 7:50

Sicuro sulla pelle si evidenziano le cicatrici e dopo una giornata a lavorare in giardino reagivano un sacco di punti (non so se siano stati insetti, piante o altro).
In bagno reagisce benissimo il dentifricio secco.
Per le tracce biologiche penso serva del reagente

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia UV

Messaggio da Budda » 10/02/2016, 7:56

Senza reagente nessuno. Molti non credo nemmeno ci sia un reagente per evidenziarli (come le lacrime).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi