ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da Hombregti » 25/10/2011, 22:02

LVV83 ha scritto:Ragazzi qualche negozio che vende led lenser?
Quanto lux spara fuori una P7?

Se ti interessa ti vendo la mia....
Quanti lux non lo so....
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da LVV83 » 25/10/2011, 22:54

Guarda la proposta mi attira molto ma sono prossimo all'acquisto della X10 8-) , la torcia sarebbe per un mio caro amico che gli serve illuminare a 100 metri con uno spot di circa 3/5 metri. Adesso lui sta utilizzando la mia Olight M20 R2 ma non gli soddisfa,ha bisogno di più throw!
Ho pensato alle Led Lenser perchè con l'ottica che ha credo che possa soddisfarlo,voi che dite,ha più throw della M20 R2 e lo spot a 100 metri è ancora stretto e potente?

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da Renus » 25/10/2011, 23:19

si, ma non la p7...per il tuo amico ci vuole qualcosa di più potente, tipo m14
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da simone costamagna » 26/10/2011, 13:49

qualcuno mi saprebbe indicare qualche grafico della p5r ouput/ runtime???

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da simone costamagna » 26/10/2011, 15:53

e sapete dirmi se e resistente all' acqua ???? dato i suoi contatti sul pulsante di accensione..........

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da dr.toto » 26/10/2011, 17:35

Qui trovi tutte le caratteristiche che vengono dichiarate.

La camera anteriore della torcia (quella immediatamente dietro la lente) è tutta bucata e ovviamente si allaga completamente compresa la lentina del led. I contatti e la base del led sono nella camera posteriore che è assolutamente stagna come pure tutto il resto. La base della camera anteriore sembra essere costituita interamente in teflon o in qualche materiale molto simile ma completamente resistente all'acqua.

L'ho testata in un secchio pieno d'acqua per una mezz'ora circa. :D :lol: :D :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da simone costamagna » 26/10/2011, 18:03

a quindi entra l'acqua dietro la lente?? ma dai ?=) e non si rovina?
hai voglia di testare la durata alla massima potenza? e eventualmente notare un calo di luminosita' per capire se sciende di tanto? LA M1 da 170 lumen dopo 4 minuti sciende a 60 =( l'avrei presa altrimenti!
questa non so!

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da dr.toto » 26/10/2011, 19:01

simone costamagna ha scritto:a quindi entra l'acqua dietro la lente?? ma dai ?=) e non si rovina?
hai voglia di testare la durata alla massima potenza? e eventualmente notare un calo di luminosita' per capire se sciende di tanto? LA M1 da 170 lumen dopo 4 minuti sciende a 60 =( l'avrei presa altrimenti!
questa non so!

Se guardi attentamente una LL noti che intorno alla testa si trova tutta una serie di fori disposti radialmente immediatamente dietro alla lente.
Non è assolutamente pensabile che da questi fori non possa entrare ed uscire l'acqua.
Il led sporge in questa camera anteriore esclusivamente per la lentina che lo ricopre. Tutto il resto (base del led, saldature ecc.ecc. rimane nella camera posteriore che è stagna.
Non possiamo certo affermare che la LL sia l'ultima ditta produttrice di torce arrivata sul mercato e che il progetto sia fonte di uno studio eseguito alla pene di segugio (leggi caxxo di cane).
Il fatto poi che il principale mercato della LL sia l'Australia dove le condizioni di vita spesso sono abbastanza rudi e dove non si fanno tanti complimenti per seguire le mode ma si bada unicamente al sodo ed alla praticità la dice lunga sulla qualità delle LL.

Certamente può fare un certo effetto vedere il lato posteriore delle lente anteriore riempirsi d'acqua nelle prove di immersione che ho svolto ma se il resto della torcia rimane stagno non vedo quale problema possa crearsi a parte quello "psicologico" che credo tra i mandriani australiani sia proprio l'ultimo.

Per rispondere alla tia domanda ho acceso la LL P5R ed ho misurato i lux riflessi dal soffitto (Attenzione non i lumen).
All'inizio ho letto 34 lux e dopo cinque minuti primi esatti di illuminazione continua alla massima potenza ne ho letto 26 - 27. Un calo quindi estremamente contenuto, inferiore a torce molto più "blasonate".

Mentre facevo queste prove ho notato che i fori sulla testa della M1 si trovano in posizione più avanzata rispetto alla lente e che non sembrano comunicare con la camera anteriore per cui ho subito riempito il mio secchio d'acqua e ce l'ho lanciata dentro senza alcuna cautela.
Volevo lasciarcela mezz'ora ma ho iniziato a scrivere questo post e me la sono dimenticata a bagno.
Quindi dopo un'ora di immersione l'ho asciugata esternamente con meticolosa cura per evitare che l'acqua entrasse durante la fase di apertura e non ho riscontrato alcuna parte bagnata sia dentro la testa che nell'alloggiamento batteria.
La M1 è tutta stagna. La cosa mi ha sorpreso.
Quando avro tempo rifarò la stessa cosa con tutte le mie LL tranne che con la X21.

Non ho un secchio così grosso. :lol: :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da simone costamagna » 26/10/2011, 23:15

ESISTE LA VASCA DA BAGNO! :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque grazie ,
quindi la p5r passa da 34 a 27 lux E POCO! questo mi piace! nel frattempo non hai misurato il runtime alla max potenza?

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: ma secondo voi, [led lenser m5 o p5?]

Messaggio da dr.toto » 27/10/2011, 0:29

simone costamagna ha scritto:ESISTE LA VASCA DA BAGNO! :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque grazie ,
quindi la p5r passa da 34 a 27 lux E POCO! questo mi piace! nel frattempo non hai misurato il runtime alla max potenza?
Mi dispiace ma le prove le faccio tutte tranne quelle sulla durata.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi