assorbimento Wizard PRO

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da Budda » 29/09/2015, 1:43

torcia difettosa, batteria difettosa.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da SingWolf » 29/09/2015, 10:18

Leggi l'ultimo messaggio a pagina 4 :ok:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da P.P. » 29/09/2015, 10:22

SingWolf ha scritto:Vedremo la nuova quanto assorbe :blink7:
Immagine


:lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da SingWolf » 29/09/2015, 13:19

Ahahahahha grande PP
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da fabio123 » 29/09/2015, 18:32

Altair ha scritto:La Wizard ha il miglior rapporto peso/potenza di tutte le torcie non moddate, non credo esista nemmeno qualcosa di più pesante che la superi con una sola 18650, è un gioiellino di tecnologia.
Acebeam H10.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da start90a » 03/10/2015, 12:00

Faccio bene a parlare dell'assorbimento al tailcap della Wizard 90CRI NON PRO STEP Brightness (XM-L2 S6)?
Io comincio, in caso aprirò un nuovo argomento.

Ho un dubbio sulla spaziatura dei livelli!! Voi che assorbimenti misurate sulle vostre al livello alto?
Cella LG MH1 4,14 V: Turbo(630 lm) 2,45 A - Main3(370 lm) 1,71 A - Main2(170 lm) 0,68 A - ecc.
Cella LG MH1 3,85 V: Turbo(630 lm) 2,10 A - Main3(370 lm) 1,84 A - Main2(170 lm) 0,74 A - ecc.
Cella LG MH1 3,65 V: Turbo(630 lm) 1,60 A - Main3(370 lm) 1,50 A - Main2(170 lm) 0,80 A - ecc.
Cella LG MH1 3,52 V: Turbo(630 lm) 1,40 A - Main3(370 lm) 1,30 A - Main2(170 lm) 0,80 A - ecc.

Non sembra anche a voi che il main3 sia un po' alto? Cosi non raggiungerà mai le 3 ore di autonomia dichiarate..mi sembra lontana di un ordine di grandezza quasi! :?

Vi aggiornerò con il runtime alla prima uscita in bici..spero di non dover accontentarmi di pochi lumen per avere un autonomia di 3 ore circa... :pochilumens: quello che mi aspetto è usare continuativamente il main2, il main3 al bisogno! :blink7:

P.S: tinta molto gradevole, costruzione migliore della wizard v2, ma da seguace dell'efficienza non soddisfa appieno la mia sete di lumen/W :LaughOutLoud:
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da Budda » 03/10/2015, 13:35

tutte le vecchie AT non avevano stepdown.
Difatti ci sono una serie di Wizard prima serie (come la mia wide) che non hanno nemmeno lo stepdown termico al turbo o quasi.
Poi è stato introdotto lo stepdown termico al massimo ma non so se è stata mantenuta la stessa regolazione flat sulle PRO.

Senza saper leggere ne scrivere vedo scritto STEP nel tuo modello quindi la regolazione sarà step e quindi così
Immagine
a gradini.
Ora, l'intensità e la distanza degli stepdown la si sa solo con un test con luxmetro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da start90a » 03/10/2015, 14:11

I grafici step, full, semi li avevo già visti prima di ordinarla.
La mia unica domanda sarebbe: non è un po' alto l'assorbimento di 1,71 A al main3 (che dovrebbe fornire 370 LED lumen) paragonato con i 2,45 A del turbo (630 led lumen)?

Mio modesto parere, con 1,71 A, stiamo sui 400 lumen OTF...
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: assorbimento Wizard PRO

Messaggio da SingWolf » 29/04/2016, 19:33

Rispolvero questo thread, leggendo un commento di AT su CPF riguardo la Wizard Hi-Cri:
And we want to notice that we don`t use diodes by default, because it is weak in comparison with cold and neutral.
Spoiler: show
TRADUZIONE
E vogliamo far notare che noi non usiamo diodi (resistenze?) di default, perché (il warm hi-cri) è debole in confronto al cool e neutral.
Quindi escono dalla casa moddate? :anim_19:

Ora si spiega:
start90a ha scritto:Non sembra anche a voi che il main3 sia un po' alto? Cosi non raggiungerà mai le 3 ore di autonomia dichiarate..mi sembra lontana di un ordine di grandezza quasi! :?

Vi aggiornerò con il runtime alla prima uscita in bici..spero di non dover accontentarmi di pochi lumen per avere un autonomia di 3 ore circa... :pochilumens: quello che mi aspetto è usare continuativamente il main2, il main3 al bisogno! :blink7:

P.S: tinta molto gradevole, costruzione migliore della wizard v2, ma da seguace dell'efficienza non soddisfa appieno la mia sete di lumen/W :LaughOutLoud:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi