[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 22/10/2011, 18:36

Niente, tutti quelli che conosco che hanno la HDS la usano :( .... :lol: Faccio così: visto che ho una 120EDC, domani ci metto una CR123 nuova e faccio il test io.

Vi aggiorno sui risultati.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da dorgabri » 22/10/2011, 19:28

Mi manca la mia RA.......ma perchè l'ho venduta???
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 22/10/2011, 19:32

Un eccesso di zelo nel vedere il portafoglio vuoto? :mrgreen:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da dorgabri » 22/10/2011, 19:35

Molto probabile... ma non lo dovevo fare :( :( :( Nonostante avessi la 120 executive era davvero una gran bella torcia...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 22/10/2011, 20:18

dorgabri ha scritto:Nonostante avessi la 120 executive
Lo dici come se la 120 executive fosse stata una torcia di poco conto,invece non é affatto così ;)
dorgabri ha scritto:Mi manca la mia RA.......ma perchè l'ho venduta???
Vabbè pazienza,non disperare se ora non ce l'hai più,vuol dire che é giunto il momento di acquistare una 170T o meglio ancora una 200T :lol: :lol:

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 22/10/2011, 20:26

dorgabri ha scritto:Molto probabile... ma non lo dovevo fare :( :( :( Nonostante avessi la 120 executive era davvero una gran bella torcia...
Guarda il lato positivo: hai la possibilità di prenderti una nuova ra clicky 120 che è identica a tutte le altre eccetto per il led da 120 lumens! La tua executive invece aveva il tailcap vecchio stile se non erro.
Inoltre la nuova ha i filetti acme ed il burst disattivabile che comunque terrei attivato.
Secondo me è la torcia col rapporto qualità/prezzo più alto al mondo :mrgreen:
:)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da dorgabri » 22/10/2011, 20:30

Ma le nuove hanno ancora la gabbia di Faraday?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 22/10/2011, 20:42

dorgabri ha scritto:Ma le nuove hanno ancora la gabbia di Faraday?
Penso proprio di si Dorga. Non ho la certezza assoluta ma non credo che la nuova serie abbia subito qualche peggioramento.
:)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 22/10/2011, 21:24

quando arriverà la mia faremo tutti la foto al tailcap per vedere se ci sono differenze di costruzione..che ne dite?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 25/04/2012, 7:35

Confermo che la Rotary è spettacolare ed il sistema di regolazione della luminosità, davvero molto fluido e comodissimo, la rende una eccellente EDC.
Questo esemplare è, rispetto agli altri, più "ruvido" nella finitura della superficie: lo trovo quindi meno piacevole al tatto ma enormemente più grippante nella presa.
Il colore della anodizzazione è leggermente più opaco. Per quanto riguarda la UI, Il burst è attivato di default a 40 sec. (credo, non ho misurato) ed, ovviamente, si può modificare disattivandolo.
Nessuna difficoltà ad entrare in programmazione. Molto buono il feeling con il pulsante di accensione.
Molto gradevole la tinta: davvero bianca senza nessuna tendenza al giallo o blu.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi