
Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato

PP mi sembra che questo Thread sia un po' troppo "universale" nel titolo (e nelle intezioni?)

Sull'altro, da dove era nata l'idea di un thread specifico, si era iniziato a parlare del tema "cosa bisogna sapere per fare escursionismo".
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Si parlava anche di preparazione fisica ed equipaggiamento base.
⌛🏚️🕯️
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
che appunto rientrano nel "cosa bisogna sapere"Patch ha scritto:Si parlava anche di preparazione fisica ed equipaggiamento base.

- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Beh... riguardo alla preparazione fisica per le escursioni in montagna... partiamo da cose semplici (quello che sto per dire riguarda obiettivi semplici ed è basato sulla mia esperienza, non su una cultura specifica di preparazione atletica).
Primo: è necessario avere "fondo". Non è sufficiente camminare un'ora tutte le sere, occorre almeno praticare uno sport di resistenza (bici, corsa, nuoto) per tre/quattro volte a settimana per minimo 30/40 minuti.
In alternativa ci sono quei pochi fortunati che il fondo ce l'hanno di base...beati loro.
Secondo: è importante avere forza nelle gambe, altrimenti quando si torna a casa, in discesa le gambe stanche e indebolite rischiano di tradirti con il pericolo CONCRETO di una caduta anche disastrosa. Secondo la mia esperienza la corsa dà parte di questa forza. Altrimenti bisogna cominciare con piccole salite e progredire durante la stagione. Fare sedute di squat in palestra non credo che serva praticamente a nulla, è un tipo di esercizio totalmente diverso.
Terzo: attenzione alle ginocchia. Avere problemi alle ginocchia a quattro ore dalla macchina è un GROSSO guaio. In genere i problemi alle ginocchia sono dovuti a difetti congeniti, a scarsa forza nelle gambe., a un'uscita troppo lunga e difficile fatta senza allenamento... Molto spesso queste cose sono rimediabili con ginnastica specifica, con un plantare ... dipende dal problema.... ma bisogna PREVENIIRE. Mi è capitato di incontrare gente che non riusciva a camminare dal dolore di una infiammazione... non è per niente bello quando non c'è un'automobile nel raggio di chilometri. Erano tutte persone fuori forma. Non avevano preso una distorsione al ginocchio, si trattava di una
infiammazione "da fatica" (perdonate il termine).
Quarto. Una salita NON è una gara, a meno di essere veramente allenati. E' necessario mantenere sempre una grande riserva di energia per il ritorno e per gli imprevisti (capita a tutti di sbagliare sentiero, cosa che allunga enormemente la strada). Bisogna progredire in salita con una velocità che permetta di conversare senza problemi, in caso contrario rallentare perché si sta andando troppo forte e se ne pagherà il prezzo (come minimo la gita invece di essere un divertimento diventa una sfacchinata).
Sembrano cose banali, ma quante volte sui sentieri si incontrano persone che non sono fisicamente adatte al posto dove sono.
... continuate voi.
Primo: è necessario avere "fondo". Non è sufficiente camminare un'ora tutte le sere, occorre almeno praticare uno sport di resistenza (bici, corsa, nuoto) per tre/quattro volte a settimana per minimo 30/40 minuti.
In alternativa ci sono quei pochi fortunati che il fondo ce l'hanno di base...beati loro.
Secondo: è importante avere forza nelle gambe, altrimenti quando si torna a casa, in discesa le gambe stanche e indebolite rischiano di tradirti con il pericolo CONCRETO di una caduta anche disastrosa. Secondo la mia esperienza la corsa dà parte di questa forza. Altrimenti bisogna cominciare con piccole salite e progredire durante la stagione. Fare sedute di squat in palestra non credo che serva praticamente a nulla, è un tipo di esercizio totalmente diverso.
Terzo: attenzione alle ginocchia. Avere problemi alle ginocchia a quattro ore dalla macchina è un GROSSO guaio. In genere i problemi alle ginocchia sono dovuti a difetti congeniti, a scarsa forza nelle gambe., a un'uscita troppo lunga e difficile fatta senza allenamento... Molto spesso queste cose sono rimediabili con ginnastica specifica, con un plantare ... dipende dal problema.... ma bisogna PREVENIIRE. Mi è capitato di incontrare gente che non riusciva a camminare dal dolore di una infiammazione... non è per niente bello quando non c'è un'automobile nel raggio di chilometri. Erano tutte persone fuori forma. Non avevano preso una distorsione al ginocchio, si trattava di una
infiammazione "da fatica" (perdonate il termine).
Quarto. Una salita NON è una gara, a meno di essere veramente allenati. E' necessario mantenere sempre una grande riserva di energia per il ritorno e per gli imprevisti (capita a tutti di sbagliare sentiero, cosa che allunga enormemente la strada). Bisogna progredire in salita con una velocità che permetta di conversare senza problemi, in caso contrario rallentare perché si sta andando troppo forte e se ne pagherà il prezzo (come minimo la gita invece di essere un divertimento diventa una sfacchinata).
Sembrano cose banali, ma quante volte sui sentieri si incontrano persone che non sono fisicamente adatte al posto dove sono.
... continuate voi.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Io ho grossi problemi alle articolazioni delle ginocchia in discesa. Nelle discese di due tre ore arrivo giù che le stecche sono diventate stampelle.
⌛🏚️🕯️
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Anche a me le ginocchia danno un po' di fastidio, se faccio una discesa senza essere allenato.Patch ha scritto:Io ho grossi problemi alle articolazioni delle ginocchia in discesa. Nelle discese di due tre ore arrivo giù che le stecche sono diventate stampelle.
Nella mia esperienza ho visto che in discesa vado molto meglio se uso i bastoncini "in parallelo" con un appoggio "naturale" in avanti, senza andare a "cercare" il terreno in avanti, in modo da mantenere il più possibile una postura equilibrata e verticale. Mano che non impugna la manopola ma "sopra" (in pratica tengo il palmo della mano sopra la manopola) Con questo sistema una parte degli appoggi del piede sono molto ammortizzati dai due bastoncini.
In discesa cerco di non "tenere" troppo (perché si mettono le ginocchia troppo in tensione) e allo stesso di "non lasciare andare" troppo le gambe prendendo velocità. Bisognerebbe cercare di avere una camminata sciolta, magari con il "doppio passettino" nei tratti impegnativi.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Coi bastoncini mi è venuto spontaneo esattamente fare la stessa cosa... devo avere le articolazioni piuttosto deboli, dovrò fare degli esercizi appositi. Peccato perché in salita non ho davvero problemi... Comunque con le dovute pause va molto meglio...
⌛🏚️🕯️
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Vai anche a fare due chiacchiere con un ortopedico o un fisiatra.Patch ha scritto:.. devo avere le articolazioni piuttosto deboli, dovrò fare degli esercizi appositi...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Escursionismo : un thread dedicato a questa passione / hobby / sport parlando di tutto quanto è collegato
Secondo il mio medico curante è questione di allenamento... mi ha controllato e secondo lui problemi non c'è ne sono...
⌛🏚️🕯️