[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 18/10/2011, 20:21

Luciaro ha scritto:in poche parole è una tactical con sistema rotary?
Sono indeciso so quale prendere..uff :twisted:

Nella Rotary,un livello é impegnato dal sistema rotary quindi ne rimangono tre pre-programmati che volendo puoi programmare a tuo piacimento,mentre nella tactical hai quattro livelli pre-programmati che (anche in questo caso) volendo puoi programmare a tuo piacimento.

Devi solo decidere se vuoi una HDS con sistema Rotary o meno.

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da wawe » 19/10/2011, 12:05

Luciaro ha scritto:in poche parole è una tactical con sistema rotary?
Sono indeciso su quale prendere..uff :twisted:
:D Prendile tutte e due, le provi e poi mi svendi quella che ti piace di meno :mrgreen: :twisted:
Immagine

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 19/10/2011, 12:08

wawe ha scritto:
Luciaro ha scritto:in poche parole è una tactical con sistema rotary?
Sono indeciso su quale prendere..uff :twisted:
:D Prendile tutte e due, le provi e poi mi svendi quella che ti piace di meno :mrgreen: :twisted:

Certo..mi dai l'iban che così le prendo tutte e due? :lol:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 19/10/2011, 12:11

Io devo stare lontano da certe discussioni. Ogni volta che leggo qualcosa sulle HDS mi sale la scimmia e vorrei prenderle tutte :D Anche la versione da 120 lumens, ne prenderei una da maltrattare senza riguardi. La mia high CRI la uso tutti i giorni da un anno ma non la maltratto mica :D
:)

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da wawe » 19/10/2011, 12:15

:D Scherzi a parte, le torce sono tutte e due validissime,

8-) personalmente se dovessi fare un uso gravoso della torcia quindi usandola spesso ed in condizioni critiche, sotto la pioggia, sporco fango etc, etc. prenderei la tactical in quando con il tempo il sistema rotary potrebbe dare qualche problema.

Se dovessi uilizzare la torcia in condizioni normali, trattandola bene prenderei sicuramente la rotary.

:mrgreen: questa naturalmente è la mia opinione.
Immagine

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 19/10/2011, 14:32

Ma tu che hai sia flush che raiser con quale ti trovi meglio?
I raiser sono comuni copri switch di gomma, o sono particolari come nelle surefire?
Io vorrei prendere una flush per usarla in piedi ma non mi piace silver.. :mrgreen: sono un po scassacongions..
Ma ti ringrazio per le risposte..
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 19/10/2011, 14:37

Anche io ho entrambi. Quello sporgente è più comodo da azionare ma essendo lo switch elettronico, non si fa fatica nemmeno col pulsante piatto.
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Torch65 » 19/10/2011, 14:43

Io sono stato più volte sul punto di prenderne una, solo che oltre al sito ufficiale (da cui si paga uno sproposito per la spedizione e la dogana!) i venditori europei non permettono la personalizzazione.
Sul sito ufficiale si può avere ad esempio una Tactical con tasto a filo oppure con la ghiera in acciaio senza brunitura.

Voi possessori che mi dite riguardo ai lumens HDS? Sono ANSI? Perchè se pur piccoli mostri rispetto alle Surefire anche queste non sono tanto potenti sulla carta rispetto alla concorrenza. HDS XM-L in programma?

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 19/10/2011, 14:57

I lumens delle HDS sono sempre stati calibrati per singola torcia. Se prendi una 170T, avrai 170 lumens in burst, chiamali OTF, chiamali reali... sui vecchi modelli però duravano 10 secondi i 170 lumens e poi scendevano a 120.
Attualmente il burst è disattivabile quindi si potrebbe anche parlare di 170 ansi lumens.
Le versioni xp-g pare che superino la soglia dei 200 lumens dichiarati.
Purtroppo nessuna versione XM-L ufficiale. Se non sbaglio, oveready.com vendeva una versione moddata con xm-l da 300 lumens.
Io aspetto con ansia i modelli neutral white o meglio ancora high-cri.
:)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 19/10/2011, 15:00

quindi tutte le serie hanno lo switch con click e no come interruttore?
Per intenderci il pulsante tecnologico :lol:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Rispondi