Salve ragazzi!
Mia nonna mi ha richiesto una buona torcia. Una volta per tutte vuole abbandonare le torce comuni. Mia nonna ha quasi 80 anni! Le servirebbe per illuminare una cantina...
Sicuramente vorrei optare per una torcia piccola edc con una interfaccia d'uso semplice. Pensavo di prendere una nitecore tube (quella da portachiavi) in modo tale da non avvitare la testa della torcia, così da essere ponta all'uso con 1 o due click sul pulsante. Ma se dovessi scegliere una torcia con avvitamento della testa, la lascerei al livello massimo di luce.
Così, d'istinto, mi vengono in mente la fenix e12 o la nitecore mt1a, ma non sembrano forse essere facili all'uso (per mia nonna diciamo).
Dunque, chiedo vostri pareri... Grazie!
Torcia EDC per mia nonna ;)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
Ti consiglio una torcia prima di tutto che abbia estrema semplicità e che sia particolarmente da
diffusione

http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... 5-led.html
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... pping.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
P.P. ha scritto:
Ti consiglio una torcia prima di tutto che abbia estrema semplicità e che sia particolarmente da
diffusione: come alimentazione delle " AA " direi che vanno bene ; magari... :
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... 5-led.html
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... pping.html
Grazie, delle due forse mi interesserebbe la Eagletac. Me la consigli neutral white o cool white?
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
il neutral sarebbe più indicato, il cool potrebbe sfalzare i colori
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
@ Riccetto : Neutral, se c'è.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
la nitecore è poco adatta: ce la fa a inserire la micro usb correttamente?
inoltre meglio poter cambiare la batteria quando è scarica (è solo allora che la gente normale si ricorda di caricarla, cioé quando gli serve e non fa più luce).
inoltre meglio poter cambiare la batteria quando è scarica (è solo allora che la gente normale si ricorda di caricarla, cioé quando gli serve e non fa più luce).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
Certo, hai ragione. Non riuscirà ad inserire la micro usb. E' molto più pratico il cambio batterie. Eh già...Budda ha scritto:la nitecore è poco adatta: ce la fa a inserire la micro usb correttamente?
inoltre meglio poter cambiare la batteria quando è scarica (è solo allora che la gente normale si ricorda di caricarla, cioé quando gli serve e non fa più luce).
In questo periodo non riesco a concentrami su altre torce edc (a parte quella sopra indicata). Ho un "vuoto"; sarà perché mia nonna mi ha dato una settimana di tempo per la scelta

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia EDC per mia nonna ;)
prendi una fenix come la LD02-09-11-12 (come una quark AA, Thrunite archer ecc ecc) e metti un po' di frenafiletti sul filetto di testa in modo che resti avvitata sul livello massimo così non fa casini con i livelli. il monolivello serve perché un giorno la nonna potrebbe, dal livello massimo, passare a un livello basso e quindi considerare la torcia scarica, quando invece non lo è.
se la prendi twisty spiegale bene che se la tiene in tasca o in borsa la deve svitare di almeno 1/4 di giro quando l'ha spenta.
valuta anche la capacità di movimento della persona: ha l'artrite? Soffre di tremori? ha poca sensibilità? ci vede poco?
il pulsante lo si trova anche a occhi chiusi e fa un bel click avvertibile sia col tatto che con l'udito (dipende da quanto è intatto), il twisty specie su una torcia piccola che magari non si manovra bene o non si vede bene è più difficile.
se la torcia che scegli è piccola, prima di consegnarla attacca alla torcia un qualcosa di voluminoso, come un portachiavi, un gingillo di paracord.
se dovessi scegliere una torcia, sceglierei una 1xAA non troppo piccola, clicky, monolivello. una led lenser per quanto orribile e surclassata potrebbe andare bene anche per tipologia di fascio regolabile.
questa è un'economica alternativa, dalla dubbia affidabilità ma dal basso prezzo
https://www.fasttech.com/products/1082400
se la prendi twisty spiegale bene che se la tiene in tasca o in borsa la deve svitare di almeno 1/4 di giro quando l'ha spenta.
valuta anche la capacità di movimento della persona: ha l'artrite? Soffre di tremori? ha poca sensibilità? ci vede poco?
il pulsante lo si trova anche a occhi chiusi e fa un bel click avvertibile sia col tatto che con l'udito (dipende da quanto è intatto), il twisty specie su una torcia piccola che magari non si manovra bene o non si vede bene è più difficile.
se la torcia che scegli è piccola, prima di consegnarla attacca alla torcia un qualcosa di voluminoso, come un portachiavi, un gingillo di paracord.
se dovessi scegliere una torcia, sceglierei una 1xAA non troppo piccola, clicky, monolivello. una led lenser per quanto orribile e surclassata potrebbe andare bene anche per tipologia di fascio regolabile.
questa è un'economica alternativa, dalla dubbia affidabilità ma dal basso prezzo
https://www.fasttech.com/products/1082400
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed