La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Parliamo qui di torce Inc e Led
Tonaus
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/01/2014, 20:00

La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da Tonaus » 25/06/2015, 19:01

La wizard è la prima frontale seria che ho preso. E' la prima versione, quella da 870 lumen. La tinta è Warm.
La uso principalmente in spazi non molto ampi, spesso all'interno.
Ma il fascio, no. Non mi piace. Da quando ho preso per lavoro la Zebralight H602, che reputo assolutamente la più usabile tra quelle che ho, la Wizard come la Tiara non le suo più. La tinta delle Zebra NW è qualcosa di assolutamente fantastico, mentre la Wizzy con tinta warm la vedo un po' troppo calda per i miei gusti. Il fascio della 602 in luoghi chiusi è incredibilmente bello, diffuso, senza spot. Al lavoro è una goduria usarla dentro gli impianti.
Ma sono l'unico che non gradisce la luce diffusa dalle Wizzy?

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da few218 » 25/06/2015, 20:18

se hai intenzione di togliere la wizard c'era il nostro caro blux che ne cercava una :ok:

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =5&t=10411

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da occhiodifalco » 25/06/2015, 20:20

few218 ha scritto:se hai intenzione di togliere la wizard c'era il nostro caro blux che ne cercava una :ok:

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =5&t=10411
Mi hai battuto sul tempo. 30 secondi ancora e glielo dicevo io...
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da rfsnk » 25/06/2015, 21:23

Io concordo pienamente :) :) o meglio... Mi piacciono entrambe ma la zebra vince a mani basse ::)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da Blux » 25/06/2015, 21:30

Tonaus ha scritto:La wizard è la prima frontale seria che ho preso. E' la prima versione, quella da 870 lumen. La tinta è Warm.
La uso principalmente in spazi non molto ampi, spesso all'interno.
Ma il fascio, no. Non mi piace. Da quando ho preso per lavoro la Zebralight H602, che reputo assolutamente la più usabile tra quelle che ho, la Wizard come la Tiara non le suo più. La tinta delle Zebra NW è qualcosa di assolutamente fantastico, mentre la Wizzy con tinta warm la vedo un po' troppo calda per i miei gusti. Il fascio della 602 in luoghi chiusi è incredibilmente bello, diffuso, senza spot. Al lavoro è una goduria usarla dentro gli impianti.
Ma sono l'unico che non gradisce la luce diffusa dalle Wizzy?
Come ti hanno gentilmente comunicato i ragazzi, sono in cerca della Wizard Pro Warm 870 lm V1(no-wide), infatti ti ho mandato un pm :)
Per rispondere alla tua domanda, non ci trovo nulla di strano che per le tue esigenze non gradisci molto il fascio della Wizard.
Sia la Wizard Pro Warm che la Zebralight H600FW erogano un fascio sfruttabile in molteplici situazioni, ma visto che possiedo anche la H602W, posso confermarti anch'io che negli spazi ristretti o non molto ampi, quest'ultima e' sicuramente il top.
Per la tinta degustibus :)

Un ottimo compromesso che per il fascio si piazza in mezzo tra le Wizard Pro Warm/Zebralight H600FW e la Zebralight H602w e' senz'altro la Wizard Pro Warm Wide che possiedo, ma purtroppo e' fuori produzione.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da panda » 25/06/2015, 23:42

Qualche esempio pratico e dettagliato di utilizzo della H602 in spazi ristretti ?

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da SingWolf » 26/06/2015, 3:32

Se non ti serve il minimo tiro è normale che preferisci un fascio total flood per una frontale.

Comunque il fascio della wizard hi-cri non mi dispiace affatto, posso fare dei lavoretti per ore senza stancarmi :hicri:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da Blux » 26/06/2015, 5:03

panda ha scritto:Qualche esempio pratico e dettagliato di utilizzo della H602 in spazi ristretti ?
Basta accenderla in casa e farsi una passeggiata per le stanze per rendersi conto che il suo fascio soffice,omogeneo e rilassate per via dell'assenza di spot, la rendono la frontale piu' indicata per le distanze ravvicinate e negli spazzi ristretti.
Tralasciando i vari lavoretti in casa, una volta in cui e' mancata la luce l'ho usata anche come un lampadario, posizionandola in alto tramite l'utilizzo di un magnete che gli ho incollato. Come mi aspettavo, il su fascio total flood ha illuminato la stanza praticamente per intera. In oltre leggere un libro con la H602W non ha prezzo, visto che l'assenza totale di spot affatica pochissimo gli occhi.
Anche in outdoor, si presta benissimo in certe situazioni in cui non si ha bisogno di nessun minimo di tiro.
Per esempio nella pesca sulla spiaggia con assenza di scogli, l'ho trovata ottimale sia per preparare le esche che per tenere sotto controllo i vari accessori che in un modo o nell'altro tendono sempre a perdersi. Le canne le tengo d'occhio tramite dei segnalatori luminosi che mi avvisano le varie abboccate, senza farmi venire il torcicollo nell'illuminare sempre e costantemente i vettini :mrgreen:
A volte l'ho usata anche per farmi una corsetta. Anche li non avere a che fare con il minimo accenno di spot che balla su e giu' davanti agli occhi non ha prezzo :D

Con questo non voglio dire che la Wizard Pro Warm e la Zebralight H600FW non si prestano nelle situazioni che ho decritto, ma sicuramente non come la H602W ;)

Tonaus
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/01/2014, 20:00

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da Tonaus » 26/06/2015, 8:59

@ Blux: risposto MP :)

Se riesco, stasera faccio delle foto dentro casa con la H602, la Wizard, la H600, così potere vedere le differenze del fascio.
A me sembra, ma magari mi sbaglio, che usando la Wizard in ambienti chiusi, riesca a percepire tutte le microsfaccettature della lente frost. Non mi sembra "pulito" come fascio. Ciò non lo vedo nella zebra. Bhò ?! Sarà che ho la sfiga della vista aquilina, ma non mi da l'idea di una diffusione pulita.
Per dire, trovo migliore la H600 con il magic ape che la Wizard. All'aperto non la ho mai usata veramente, mi prometto questo fine settimana di trovare un posto buio e fare tutte le prove del caso.
Sembra paradossale, ma non è così facile trovare una zona completamente al buio.
E' vero quello che dice Blux. Dentro casa, puntando la torcia al soffitto, la H602 illumina a giorno. Fantastica.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: La Wizard Pro W non riesco proprio a farmela piacere.

Messaggio da P.P. » 26/06/2015, 11:05

Per un non-torciofilo sembra assurdo pensare che le torce abbiano così svariate caratteristiche
tra modello e modello eppure un uso fa consigliare certamente un dato modello mentre un altro
uso ci indica come migliore un altro tipo ancora di torcia, è innegabile. In montagna o in altro
ambiente totalmente buio queste caratteristiche paiono perfino macroscopiche tanto da risultar
" indispensabili " in certi casi... con lo scegliere poi una soluzione / torcia che non si vuole più
abbandonare.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi