[Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
:lovecpfi:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/06/2014, 10:49
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Chiedo una info a chi l'ha provata: per far partire la ricarica è obbligatorio (come per analoghe soluzioni di Nitecore e Fenix) premere il tailswitch?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Per far partire la ricarica basta appoggiare la Manker Rambler sul supporto magnetico,
da che la carica ha inizio.
da che la carica ha inizio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19/06/2014, 10:49
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Scusa, quale supporto magnetico? Non c'è un cavetto micro USB che si innesta nel connettore nascosto dalla ghiera???
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Scusami, errore mio : ho confuso questa torcia con un'altra. Si, hai perfettamente ragione,
la torcia ha il cavetto micro-USB e non la base magnetica. Non occorre premere il tailswitch
per fare iniziare la carica.
la torcia ha il cavetto micro-USB e non la base magnetica. Non occorre premere il tailswitch
per fare iniziare la carica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
dopo qualche mese di utilizzo cosa ci dici della manler tutto ok' vorrei ordinarla per il semplice fatto che la olight r20seeker è sicuramente superiore come qualità e brand ovvio ma ha un brutto difetto che utilizza celle propietarie e non ricarica qualunque 18650 allora l avrei gia presa...invece questa menaker accetta tutte le celle e sembra ottima...e il prezzo è quasi meno della metà...ora dopo qualche mese come ci aggiorni?? 

Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- sam101
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 20/08/2014, 12:38
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Ottima recensione, come sempre.
Questa secondo Me può essere la torcia ideale per un torciababano che si sta avvicinando a questo mondo e non vuole spendere moltissimo.
Devo fare un OT poiché non mi sembra il caso di aprire un thread per una cosa così banale.
Come fai a caricare così tante foto? Io riesco solo dalla app
Questa secondo Me può essere la torcia ideale per un torciababano che si sta avvicinando a questo mondo e non vuole spendere moltissimo.
Devo fare un OT poiché non mi sembra il caso di aprire un thread per una cosa così banale.
Come fai a caricare così tante foto? Io riesco solo dalla app
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Uso il PC, su Photobucket. Occorrono molte decine di minuti per fare tutto, tanto
che spezzetto in ore il caricamento da un PC che non uso : per ipotetiche 110 foto
occorrono grosso modo > 250 minuti per averle sul sito di hosting.
Come l' 80% delle torce recensite... anche questa l'ho regalata ad un amico, peraltroora dopo qualche mese come ci aggiorni
la Manker è una budget-light interessante, certo non ai livelli di una Olight per capirci.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- delta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
- Località: SV
Re: [Recensione] Manker Rambler USB Rechargeable
Bella rece
mi piacciono le USB
mi piacciono le USB