Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da delta » 08/04/2015, 9:21

Ciao a tutti e ben ritrovati
vorrei acquistare una torcia a led da tenere in auto che abbia la possibilità di ricaricarsi con la presa accendisigari (se ha anche la ricarica a 220 è meglio ma non è fondamentale)

Grazie per i consigli
;)

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da few218 » 08/04/2015, 9:34

Ciao, aiutaci ad aiutarti, rispondi a questo questionario https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
;)

Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da delta » 08/04/2015, 9:45

1) Come preferisci prendere la torcia?

- Preferirei prenderla in un negozio fisico, abito a ______.
X La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 25€.
X Meno di 50€.
- Meno di 100€.
- Meno di 150€.
- Meno di 300€.
- Non ho limiti.
- Vediamo cosa mi proponete.
- Budget specifico: _____.

3) Formato:

- Non so, consigli?
X Una torcia
- Una lampada frontale con batterie integrate.
- Una lampada frontale con pacco batterie esterno.
- Una torcia con supporto (tipico per uso su bici o auto).
- Una torcia da campo (per illuminare vaste zone, munita di supporto proprio).
- Una faro portatile (con fonte elettrica esterna).

4) Dimensioni della torcia:

- Portachiavi.
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
X Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero
- Abbastanza grande da necessitare di una valigetta
- Non mi interessa
- Non so

5) Fonte luminosa:

X Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
- Non so

6) Produttore:

X Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
X Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei una torcia che si ricarica direttamente sul muro (cioè che ha proprio una spina).
X Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
X Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
X Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
X Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici :lol:

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
X Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
X 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- Fino a 30 minuti (magari la più potente [e piccola] torcia per breve tempo)
X 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Non importante (sarà sempre sul comodino)
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
- Non mi interessa
X Non so

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

X Qualsiasi dimensione va bene
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo e per segnali)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio un interrutore momentaneo (praticamente solo segnali e piccoli periodi a luce costante)
- Voglio una twisty (avvita/svita la testa o un anello)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
- Voglio l'interruttore da qualche altra parte (come sul manubrio se voglio la torcia da bici)
- Non mi interessa
- Non lo so
- Altro, cioè _______

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Semplice, acceso/spento con un solo livello
X 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti? ____)
- Voglio un anello selettore
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
- Voglio un lampeggio di segnalazione
- Non mi interessa
- Non so

14) Materiale e rivestimento:

- Plastico o materiale composito (limita di molto le scelte)
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
- Titanio (migliore dell'alluminio, ma costoso e con uno scambio termico non eccellente)
X Non mi interessa
- Non lo so
- Altro, ___________

15) Resistenza all'acqua:

- Non serve
X IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
X In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
- Altro, cioè

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- Filtro rosso (per preservare la visione notturna)
- Filtri di altri colori (specifica: _________ )
- Led colorati per uno specifico uso.
- Torcia ibrida (ad esempio incandescente per la potenza e led per la durata nello stesso corpo)
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- Bezel dentato
- Intrinsecamente Sicura (IS) per uso in ambienti esplosivi
- Altro: Ricarica tramite accendisigari o USB

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da P.P. » 08/04/2015, 9:54

delta ha scritto:- Altro: Ricarica tramite accendisigari o USB
Qui qualche modello... tanto per scremare possibili scelte... : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... sb#p152789
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da delta » 08/04/2015, 10:02

Grazie P.P.
questo ha un prezzo interessante
http://www.banggood.com/it/CREE-XM-L2-L ... 34504.html

che ne dite?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da P.P. » 08/04/2015, 11:01

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da few218 » 08/04/2015, 11:12

delta ha scritto:Grazie P.P.
questo ha un prezzo interessante
http://www.banggood.com/it/CREE-XM-L2-L ... 34504.html

che ne dite?
se non erro questa ha una tinta molto fredda, ma nnon ne ho la certezza assoluta!!! Il mio consiglio è di alzare un il budget, prendere magari una fenix UC30, UC35 o UC40 che hanno già la batteria inclusa, oppure la p25 a cui devi affiancare la batteria e le carichi col caricabatterie da auto ;) ;) ;)
Oppure se hai un power bank mi pare che potresti usare anche quello per caricarla in giro se la porti a spasso con te :)

Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da delta » 08/04/2015, 11:16

Allora penso di aver trovato la torcia adatta alle mie esigenze
:flash:


Una curiosità riguardo Banggood
L'opzione di invio tramite Priority Direct Mail è realmente più veloce? (sarebbe poste olandese)?

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da few218 » 08/04/2015, 11:21

ribadisco che NON ho la certezza assoluta sulla tinta della torcia, per la spedizione da BG quella da circa 90 centesimi dovrebbe impiegare 10 20 giorni lavorativi per arrivare e non è tracciata

Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Re: Consiglio torcia auto con ricarica accendisigari

Messaggio da delta » 08/04/2015, 11:39

few218 ha scritto:ribadisco che NON ho la certezza assoluta sulla tinta della torcia, per la spedizione da BG quella da circa 90 centesimi dovrebbe impiegare 10 20 giorni lavorativi per arrivare e non è tracciata

Grazie della info
a 50euro con coupon c'è la Nitecore MH12 CREE XM-L2 U2 1000LM USB Charge Tactical Flashlight LED
codice:MH12
prezzo di coupon:50.33€
prezzo di sito:73.71€
Start Date : 02/25/2015
End Date : 12/31/2015
http://bit.ly/Nitecore-MH12

però qui pagherò la dogana la 100% ???

Rispondi