Torce con calamita

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 18/02/2015, 14:28

Io per miscelare la uhu bicomponente non uso nessuno bilancino ma eseguo due striscie della stessa lunghezza sulla vaschetta fornita dopodiché le miscelo con la spatolina. Incollo a temperatura ambiente nel caso la temperatura sia troppo bassa mi aiuto con un phon.

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 19/02/2015, 8:11

cyberescudo ha scritto:Io per miscelare la uhu bicomponente non uso nessuno bilancino ma eseguo due striscie della stessa lunghezza sulla vaschetta fornita dopodiché le miscelo con la spatolina. Incollo a temperatura ambiente nel caso la temperatura sia troppo bassa mi aiuto con un phon.
Metodo più che valido! :ok:
Io, di solito sfodero il bilancino che comprai all'epoca in cui mi dilettavo di modellismo ferroviario: con 10 € su amazon si trova di tutto di più!

Dai tuoi post deduco che hai una certa esperienza con la end-fest (Uhu). Avrei un paio di doomande forse banali, ma ti chiederei di toglirmi la curiosità:
miscelando piccole quantità... per quanto tempo si riesce a conservare i tubetti?

Altra domanda: che cosa usi per tener pulita la vaschetta dove misceli?

Ultima domanda: hai mai provato ad incollare metallo (acciaio) su gomma con quella colla?

Grazie!

iTTy

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 19/02/2015, 9:02

I tubetti una volta aperti si conservano per diverso tempo, ieri ho usato una confezione aperta circa 2-3 anni fa. Fai attenzione però a pulire la filettatura dei tubetti in modo che il tappo si avviti senza permettere l'ingresso dell'aria.
Quando uso la colla cerco sempre di miscelare la giusta quantità in modo che nella vaschetta ne rimanga giusto pochissimo. L'eccesso lo rimuovo con la spatolina che pulisco velocemente con uno straccio.
Mi è capitato di incollare un manico di pentola quindi gomma dura direttamente al supporto di acciaio inox perche le viti erano sfilettate: ha retto senza problemi.

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 19/02/2015, 10:51

cyberescudo ha scritto: Mi è capitato di incollare un manico di pentola quindi gomma dura direttamente al supporto di acciaio inox perche le viti erano sfilettate: ha retto senza problemi. Immagine
Grazie per la risposta!

Secondo la tua esperienza, potrei usare quella colla per incollare un magnete (incamiciato in acciaio) sul supporto di gomma morbida di una Zebra Light? Vorrei provare a farmi un supporto magnetico! ;)

iTTy

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 19/02/2015, 13:09

Secondo me la mia esperienza è una cosa fattibile
Incolla ad una temperatura non troppo bassa ed aiutati con un morsetto per tenere ben salde le parti.

Rispondi