O-RING.

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

O-RING.

Messaggio da Blux » 05/10/2011, 13:18

Salve ragazzi.

In questo Thread https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... g&start=20Genna ha dichiarato di utilizzare solo O-Ring EPDM oppure al Silicone per le sue torce.

I tre tipi di o-ring piu' diffusi sono:

Buna-N: gomma nitrile
Da -30 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: economici, ampiamente usato
Svantaggi: Scarsa resistenza alla luce del sole, all'ozono e intemperie

EPDM: Etilene Propilene
Da -40 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: acqua, vapore, ozono e intemperie
Svantaggio: Non consigliato per l'uso con lubrificanti sintetici

Silicone:
Da -62 a +204 C
Tipicamente utilizzata in tenute statiche, non consigliato per guarnizioni dinamiche.
Vantaggi: Aumento della gamma di temperature. Resistente ai danni del sole, l'ozono, attacchi fungini e biologico.

Visto che vorrei acquistare alcuni o-ring potreste gentilmente consigliarmi degli shop affidabili che li vendono in varie misure?

A come ho capito gli o-ring siliconici vanno benissimo per le torce Twisty visto che hanno un effetto "auto-lubrificante".
Ma quando si decide di utilizzare questi o-ring e' meglio non lubrificarli con il comunissimo Pure Silicone grease(grasso trasparente al silicone Saratoga, grasso trasparente al silicone CFG ecc) perche' posso tendere ad ingrossare questi o-ring.
Il NyoGel che e' un lubrificante a base di silicone invece va benissimo con questi o-ring http://megatorch.ru/files/megatorch760g.pdf, cosi' come il
NO-OX-ID( a base di cera lubrificante), Superlube(grasso al silicone a base di PTFE)Nano-Oil ecc

Qui potete trovare i migliori lubrificanti consigliati su CPF.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ube-Thread

Per tutte le altre torce invece vorrei utilizzare degli o-ring EPDM.
EPDM: Etilene Propilene
Da -40 a +100 C
Buona comprimibilità
Vantaggi: acqua, vapore, ozono e intemperie
Svantaggio: Non consigliato per l'uso con lubrificanti sintetici.

I vari lubrificanti tipo Nyogel, Superlube vanno bene con gli o-ring EPDM ?

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: O-RING.

Messaggio da alfapad » 05/10/2011, 13:37

Veramente quelli siliconici sono sconsigliati per tenute dinamiche ---> twisty
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: O-RING.

Messaggio da Blux » 05/10/2011, 14:42

alfapad ha scritto:Veramente quelli siliconici sono sconsigliati per tenute dinamiche ---> twisty
Veramente le twisty hanno un movimento rotatorio, mica dinamico.
Lo spiegava Genna nel Thread che ho linkato.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: O-RING.

Messaggio da alfapad » 05/10/2011, 14:57

Scusa se insisto, ma dinamico vuol dire che comporta movimento. E la rotazione la intendo come un movimento. Io sapevo che i siliconici non vanno bene per le twisty perché non sono consigliati per le guarnizioni dinamiche, ma potrei sbagliarmi...
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: O-RING.

Messaggio da biomeccanoide » 05/10/2011, 16:19

alfapad ha scritto:Scusa se insisto, ma dinamico vuol dire che comporta movimento.
Verissimo.

Nel caso di o-ring per torce,però, credo si possa considerare la dinamicità quasi nulla e parlerei esclusivamente di impiego statico. Per dinamicità si intendono parti in continuo movimento tipo guarnizioni per alberi a rotazione lenta. Gli o-ring siliconici(VMQ) hanno proprietà meccaniche sicuramente inferiori agli altri ed è per questo che nelle applicazioni dinamiche non vengono utilizzate ma credo che nel nostro caso siano più che buoni.

Linko un paio di documenti utili:
http://de.dichtomatik.com/it/produktkat ... br_70.html
http://www.ecosealthailand.com/images/c ... orings.pdf
http://dichtomatik.us/pdf/oring_handbook_full.pdf

In quest'ultimo (in inglese) c'è un'ottima tabella comparativa tra i materiali per gli o-ring.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: O-RING.

Messaggio da Dan-Hilo89 » 05/10/2011, 16:52

io x lubrificare la mia torcia con o-ring epdm uso il grasso x armi dell'esercito.....hihi me ne hanno regalati 11 barattoli....funge da dio x tutto!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: O-RING.

Messaggio da Blux » 05/10/2011, 16:57

alfapad ha scritto:Scusa se insisto, ma dinamico vuol dire che comporta movimento. E la rotazione la intendo come un movimento. Io sapevo che i siliconici non vanno bene per le twisty perché non sono consigliati per le guarnizioni dinamiche, ma potrei sbagliarmi...
Forse mi sarei dovuto spiegare meglio :) .
Il movimento rotatorio delle twisty naturalmente e' un movimento dinamico, ma nel nostro caso la rotazione della testa avviene sulle filettature, non sforzando l'oring che rimane pressoche' immobile.
Come diceva Genna.
"Imaginati una pompa per bicicletta. Spingendo il "pistone" dentro, hai una guarnizione dinamicha. Tu pero con un Twisty non spingi la testa sul corpo, ma fai un movimento rotatorio, cioè giri la testa sulla fillettatura. Faccendo cosi non sforzi l'O-ring."


biomeccanoide ha scritto:
alfapad ha scritto:Scusa se insisto, ma dinamico vuol dire che comporta movimento.
Verissimo.

Nel caso di o-ring per torce,però, credo si possa considerare la dinamicità quasi nulla e parlerei esclusivamente di impiego statico. Per dinamicità si intendono parti in continuo movimento tipo guarnizioni per alberi a rotazione lenta. Gli o-ring siliconici(VMQ) hanno proprietà meccaniche sicuramente inferiori agli altri ed è per questo che nelle applicazioni dinamiche non vengono utilizzate ma credo che nel nostro caso siano più che buoni.

Linko un paio di documenti utili:
http://de.dichtomatik.com/it/produktkat ... br_70.html
http://www.ecosealthailand.com/images/c ... orings.pdf
http://dichtomatik.us/pdf/oring_handbook_full.pdf

In quest'ultimo (in inglese) c'è un'ottima tabella comparativa tra i materiali per gli o-ring.
Oltre a quotarti non posso fare a meno che ringraziarti per i link.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: O-RING.

Messaggio da dr.toto » 05/10/2011, 17:55

Anche io non posso che ringraziare biomeccanoide per i preziosissimi link che consiglierei di mettere in evidenza magari con il titolo " Tutto quello che avreste voluto sapere sugli O-ring e non avete mai osato chiedere " :lol: :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: O-RING.

Messaggio da Blux » 05/10/2011, 18:20

dr.toto ha scritto:Anche io non posso che ringraziare biomeccanoide per i preziosissimi link che consiglierei di mettere in evidenza magari con il titolo " Tutto quello che avreste voluto sapere sugli O-ring e non avete mai osato chiedere " :lol: :lol: :lol:
Se poi mi consigliate qualche shop dove acquistare questi benedetti o-ring sono certo che tutto il forum ne rimarrebbe ancor piu' entusiasto :lol: :lol:

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: O-RING.

Messaggio da alfapad » 05/10/2011, 18:40

Questa tabella riassume molti parametri utili per la scelta
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Rispondi