differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
- techpassion
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
- Località: Prov. di Lecce
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Per caso qualcuno ha il pdf del manuale della zebralight h600 primo modello? non del mkII.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Che intendi per PDF, la pagina dove c'erano i dati tecnici ?techpassion ha scritto:Per caso qualcuno ha il pdf del manuale della zebralight h600 primo modello? non del mkII.
Se cool withe sì ho salvato quasi tutti i modelli prima che venissero cancellati i dati tecnici, cosa ti serve di sapere, livelli, autonomia?
- techpassion
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
- Località: Prov. di Lecce
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Si, cool white. Livelli, autonomia, lumen dei sottolivelli programmabili ecc
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Il manuale non lo ho mai salvato, ho una cartella che si chiama "runtime torce" dove mi sono salvato delle schermate con i lumens e i livelli-autonomia di tutte le torce che ho.
Delle vecchie Zebra ho anche salvato qualcosa relativo a torce che non posseggo.
Ti incollo una schermata, ho anche un altra "porzione" di testo ma dice solo come si accende etc.
H600 cool withe XM-L (750 lumens)

Edit: aggiungo il resto


Delle vecchie Zebra ho anche salvato qualcosa relativo a torce che non posseggo.
Ti incollo una schermata, ho anche un altra "porzione" di testo ma dice solo come si accende etc.
H600 cool withe XM-L (750 lumens)

Edit: aggiungo il resto


Ultima modifica di stefano il 15/02/2015, 16:24, modificato 1 volta in totale.
- techpassion
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
- Località: Prov. di Lecce
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Grazie, è quello che cercavo. Se mi mandi anche l'altra porzione mi fai un grande favore.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Inserite le parti mancanti accanto alla prima
- techpassion
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
- Località: Prov. di Lecce
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Gentilissimo. Come sempre. Grazie.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Idea semplice e indovinatissima per me : se non serve la torcia la si ha comunquetechpassion ha scritto:Cosa ne pensate come fissaggio? Ho trovato l'immagine su un forum.
appresso.... se serve... si gira il cappellino e.... taaaaac !

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 01/03/2015, 22:25
Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602
Io che posseggo già la ArmyTek Wizard Pro v2 Warm, quale tra le tre Zebralight mi coviene prendere per non avere un doppione? Mi sembra, dopo aver letto un pò di pagine, che la H600Fw è molto simile alla Wizard Pro v2, quindi o prendo la H600w mkII oppure la total flood H602 giusto?