[Recensione] Zebralight SC600 MKII

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
deddy84ai
Messaggi: 80
Iscritto il: 26/02/2011, 17:01

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da deddy84ai » 04/02/2015, 12:23

Ho paura di fare danni, provando a togliere la guaina e "re-inguainarle"....
Alla fine penso, per ora di tenere le keeppower. Entra a fatica ma non troppo. Nel senso che fà un pochino di attrito, e una volta inserita non ha gioco.
Per estrarla devo agitare un po' la torcia, tenendola in mano saldamente... Due o tre strattoni contro la mia coscia (o qualcosa di morbido, vedi cuscino/divano) ed esce di un centimetro, e poi la sfilo prendendola con la mano.
Essendo la keeppower protetta, di ottima qualità e adatta agli alti assorbimenti, e avendo il pid che gestisce h1 e h2 (quello da 600 lm) non dovrei rischiare nulla, anche se la cella calza stretta. Confermate? Posso stare tranquillo?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da P.P. » 04/02/2015, 13:04

Certo che si, sei al sicuro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Patch » 04/02/2015, 14:45

Mmm.. Soluzione non raffinata.. Ma se mettessi un minimo di lubrificante però senza sporcare le superfici di contatto elettrico? Anche io ho lo stesso problema nella SC52 ma nel mio caso ho leggermente levigato la guaina con della basta 1200 precedentemente resa meno abrasiva ma te lo sconsiglio su batterie in garanzia.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da cyberescudo » 04/02/2015, 15:39

Patch ha scritto:Mmm.. Soluzione non raffinata.. Ma se mettessi un minimo di lubrificante però senza sporcare le superfici di contatto elettrico? Anche io ho lo stesso problema nella SC52 ma nel mio caso ho leggermente levigato la guaina con della basta 1200 precedentemente resa meno abrasiva ma te lo sconsiglio su batterie in garanzia.
Con quali batterie hai problemi nella sc52?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da P.P. » 04/02/2015, 16:05

Patch ha scritto:se mettessi un minimo di lubrificante
Mah... sporchi un pò tutto mi sa...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Patch » 04/02/2015, 16:24

...è una 14500 Eagletac protetta.
Si, ho detto una panzana.. Io mi sono aggiustato in quell' altro modo perché è bastata una passatina per migliorare notevolmente.. Probabilmente togliendo l' etichetta la situazione migliora già molto comunque.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da cyberescudo » 04/02/2015, 18:04

Io possiedo la zebra sc52 xm-l ed utilizzo senza problemi eagletac 14500, eneloop ed energizer l92. Forse vi è una differenza in diametro tra la prima serie con xm-l e la seconda con xm-l2?

deddy84ai
Messaggi: 80
Iscritto il: 26/02/2011, 17:01

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da deddy84ai » 04/02/2015, 19:34

Io ho la zebra sc52w l2 ed utilizzo tranquillamente le eneloop bianche, le eneloop pro e le 14500 AW protette da 750mAh. Entrano tutte senza problemi

Però siamo OT Immagine
Qui si parla della sc600 ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Patch » 05/02/2015, 0:00

Si, probabilmente la xml2 l'hanno fatta più larga alla interno.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Flashitto » 23/02/2015, 15:59

Sulla mia monto la 18650 IMR della Efest. Va alla grande... Nel senso che calza a pennello in lunghezza e larghezza. Con le celle armytek ho avuto qualche difficoltà in lungheZza... Stressano un pò la molla al tail cap. Mentre le sanyo sono veramente cicciose...e lunghe tanto quasi da non far chiudere la zebrina. Adoro questa torcia. La avrei preferita con un pelo dì tiro in più ed anche qualche lumen. Ma è comunque grandiosa!!! Ho notato che usando la IMR il voltmetro interno da risultati discordanti rispetto all'uso di celle normali. Ad esempio. A 3,45 v. Da ancora due lampeggi dì riscontro carica. Rischio dì danneggiare il driver usando la IMR??
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi