Torce con calamita

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 03/02/2015, 8:22

Qualcuno che possiede la Wizzard pro v2.... com'è la calamita? Quella della Tiara pare essere inutilizzabile su superfici verticali.... :?:

Io vorrei metterla a testa in giù anche!

iTTy

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Torce con calamita

Messaggio da mikobiker » 03/02/2015, 15:52

DQG Tiny AAA e mi sembra anche AA
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 03/02/2015, 17:10

La mia Tiara e tranquillamente utilizzabile a testa in giù. Ovviamente non ti ci puoi appendere

[attachment=-1]uploadfromtaptalk1422979795263.jpg[/attachment]
Allegati
uploadfromtaptalk1422979795263.jpg

Tonaus
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/01/2014, 20:00

Re: Torce con calamita

Messaggio da Tonaus » 03/02/2015, 17:13

Prova a metterla sul montante verticale....la mia scivola in basso. Risolto mettendo dei magneti in neodimio cilindrici sulla clip, e tenuti in posizione con la guaina termorestringente. Anche il magnete originale della SD6 non è il massimo, molte volte la ho colpita lavorando, facendola cadere. Con i magneti sulla clip, anche se colpita, la torcia non cade ma si sposta, si gira, rimane comunque sempre attaccata.

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Torce con calamita

Messaggio da cyberescudo » 03/02/2015, 17:21

La mia non ha problemi neanche sul montante verticale. Certo che con il neodimio non c'è paragone ma usandola come edc temo per "influenze negative" in prossimità dello smartphone.
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1422980512017.jpg[/attachment]
Allegati
uploadfromtaptalk1422980512017.jpg

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 04/02/2015, 8:19

Effettivamente, la forza di attrazione di un magnete è inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra di esso e la superficie attratta... :notabene:

tradotto: se si raddoppia la distanza, la forza di attrazione diventa un quarto! il punto di "massima attrazione" è quello con il magnete a contatto della superficie dove la forza esercitata è la massima esercitabile dal magnete...

In torce come la Tiara o la Wizard, fra magnete e superficie metallica è interposto il fondo del Tailcap (praticamente aria), quindi se il magnete non è più che performante il rischio che su superfici molto lisce (magari su materiali non prorprio magneticamente ottimali) potrebbe non esercitare una forza tale da garantire un attrito sufficiente per assicurare il non scivolamento... :spekkio:

un mgnete al neodimio messo all'esterno del tailcap dovrebbe essre la soluzione più stabile!

iTTy

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con calamita

Messaggio da P.P. » 04/02/2015, 10:39

Tonaus ha scritto:Anche il magnete originale della SD6 non è il massimo, molte volte la ho colpita lavorando, facendola cadere.
Dipende poi da che spessore di metallo si ha : se si hanno spessori esili tutti i magneti ( neodimio o meno )
non afferrano bene il metallo e fanno cadere le torce soprattutto se pesantine ; al contrario gli oggetti piani
ferrosi con grandi spessori dànno al magnete molta più presa ;) .

Il neodimio è un materiale comunque molto fragile :roll: : messo esternamente alla Wizard V.1 ed incollato con
silicone a me si è spezzato ben due volte alla prima caduta... :facepalm: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 04/02/2015, 11:24

P.P. ha scritto:
Il neodimio è un materiale comunque molto fragile :roll: : messo esternamente alla Wizard V.1 ed incollato con
silicone a me si è spezzato ben due volte alla prima caduta... :facepalm: .
Su Supermagnete.it ci sono dei magneti in neodimio "incamiciati" in acciaio. io pensavo di utilizzare quelli per la mia futura torcia! appena provo, dico! :ok:

iTTy

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Torce con calamita

Messaggio da dodo » 04/02/2015, 19:26

La Skilhunt H02 ha un magnete molto forte, rimane in orizzontale anche su superfici non piane.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
iTTy
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/01/2015, 12:56

Re: Torce con calamita

Messaggio da iTTy » 13/02/2015, 12:46

Ciao a tutti!

Sono in procinto di acquistare una ZL H602 e la doterò di una calamitozza presa su supermagnete.... qulcuno di voi ha già provato ad incollare il magnete sul fondello di una torcia? che cosa si può usare (il magnete in questione ha una forza di attrazione di 22kg!)

iTTy

Rispondi