Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
lor819
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/10/2013, 19:37

Re: Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Messaggio da lor819 » 26/01/2015, 2:10

con "motivo di cui sopra" mi riferivo al fatto dell'autoscarica delle litio, e che ques'ultime se tenute cariche si usurano in fretta

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Messaggio da stefano » 26/01/2015, 2:20

Vero che esiste l'autoscarica ma se c'è un circuito che assorbe questo può valere anche per le Eneloop
Se lasci una litio (decente) fuori dalla torcia troppo tempo ci vuole per scaricarla

Vedi il mio (non professionale) test fatto su due mesi e mezzo
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 5&start=10

Comunque concordo con te che il formato AA (Eneloop) è una garanzia
Pur preferendo torcie 18650 ho Eneloop stivate cariche in grande quantità.. sapere che dopo 3 o 5 anni hai ancora il 70% della carica è tranquillizzante anche se una rinfrescata semestrale o annuale a una 18650 potrebbe far dormire ugualmente sonni tranquilli

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Messaggio da ro.ma. » 26/01/2015, 22:35

stefano ha scritto:Ma "per uso in condizioni di emergenza" cosa intendi?
In caso di emergenza dove? casa o outdoor?
In molti casi di emergenza non tieni la torcia al massimo quindi io guarderei bene i livelli della torcia.

In casa serve una torcia che abbia livelli medio bassi buoni e un diffusore (sulla GX25A3 ci si adatta bene il Nitecore da 40 mm) come livellila GX è carente perchè passa da 10 a 300 lm anche se in tattico mi pare cè un 175 lm
In casi di emergenza in casa si intende sopra tutto se manca corrente. In questi casi ti posso assicurare che una 3 o 4 AA non è affatto troppo se vuoi illuminare una stanza (sono rimasto al buio piu di una volta). Se invece si intende la semplice illuminazione camminando per la casa o per semplice ispezione allora basta una torcia singola aa. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Messaggio da P.P. » 03/02/2015, 8:49

lor819 ha scritto:Questa verrebbe usata per lo più in situazioni di emergenza, quindi ritengo che le NiMh siano più oppurtune.
I tasti elettronici ( tutti ) avendo parasitic drain purtroppo mangiano un pò le celle anche a torcia spenta,
e se la si lascia per molti mesi inutilizzata talora qualche modello si riscontra con celle " senza più carica "
proprio per tal motivo. Per lasciare una torcia inusata per sole situazioni di emergenza andrei su una torcia
come la Fenix LD41 , avente solamente tasti meccanici ( nessun parasitic drain ). Funziona con 4 celle AA
Ni-Mh o alkaline.

:arrow: ( versione fine 2014 ) : http://www.fenix-store.com/fenix-ld41-l ... light-new/

La versione della LD41 pre-2014 che praticamente cambia in poco dal nuovo modello la puoi trovare ad un
costo pure del 30% inferiore rispetto a quest'ultima :ok: . Io le ho avute entrambe per regali e per qualità sono
entrambe molto ben curate.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia 3xAA, 4xAA con output flat

Messaggio da P.P. » 03/02/2015, 8:54

lor819 ha scritto:con "motivo di cui sopra" mi riferivo al fatto dell'autoscarica delle litio, e che ques'ultime se tenute cariche si usurano in fretta
Precisazione : le Litio ( tipo CR123A ) hanno shelf life ( vita di utilizzo ) pari ad almeno 8 / 10 anni, ovvero
al 10mo anno hanno ancora il 90% di carica residua - se mai usate - ; le Li-Ion ( Ioni di Litio ) che invece sono
ricaricabili hanno mediamente dal 5 al 10% di autoscarica mensile ma dipende da tanti fattori ( Marca / chimica /
capacità totale / temperature del luogo / tensione di stoccaggio e vecchiaia ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi