NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da stefano » 02/02/2015, 0:10

Dal beamshot tedesco sembra che la TK35UE è superiore sia come throw che come ampiezza fascia

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da black eye » 02/02/2015, 8:06

Si, infatti sono molto deluso dalla p36, c'è una differenza molto evidente. La tk35 con mt-g2 fa una luce paragonabile alla acebeam K40m, che differisce solo in uno spot più luminoso
Non esistono cure

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da TommyDef » 02/02/2015, 11:03

Sarebbe molto interessante un confronto diretto tra la tk35 e la acebeam k40!

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da black eye » 02/02/2015, 13:18

ecco la k40m
acebeam km40m.jpg
qui di nuovo la tk35 con mt-g2
fenix tk35 mt-g2.jpg

EDIT: Riguardo alla p36, nel beamshot che la riguarda il vivaio è vuoto, non ci sono piante che possano riflettere la luce tranne gli alberi in fondo, a 100 mt. piante che sono invece presenti con la tk35 e la k40m. Inoltre la p36 rispetto alla tk35 mi sembra puntata leggermente più in basso, quindi potrebbe essere che lo spot scarichi a terra anzichè sugli alberi come fa la tk35. Magari è solo un'impressione. Comunque ho in arrivo la p36 e dogana permettendo anche la k40m, quindi almeno il confronto tra queste due lo potrò fare. Comunque vedendo questi beamshot tk35 con mt-g2 gran bella torcia, tanto di cappello. Chissà se l'autonomia è buona
Non esistono cure

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da stefano » 02/02/2015, 13:37

Di sicuro quel vivaio è un pessimo posto per fare beamshot, comunque la TK35 UE è una torcia con un tiro molto limitato, sono sicuro che non c'è confronto con la K40

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da P.P. » 02/02/2015, 14:44

Le torce con l' MT-G2 e con una parabola mediamente compatta restituiscono un fascio che
è votato ad un uso entro i 70 / 100 metri max. : la luce " fa botto " soprattutto lateralmente
- non nello spot come avviene per i led più " piccoli " ( es. : XM-L o XP-G ) - da cui sono dei
modelli votati soprattutto a generare ottimo chiarore a distanze non remote ma ravvicinate :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 02/02/2015, 22:21

vedo che il nuovo led XP-L non riscuote molto fervore tra i torcisti o sbaglio?
da quel che ne ho capito dovrebbe esser il "miglior" led da tiro........essendo piccolo quanto un xp-g2 ma potente anche un pelo più di un xm-l2 .

ovviamente sembra che attualmente nessuna torcia con mt-g2 sia "thrower" anche se secondo me non le si è mai volute creare delel torce da tiro con tale led.

ok, è vero che led GRANDI tendono a spargere lo spot. ma è anche vero che non ho ancora mai visto una parabola progettata appositamernte per esser STRETTA e profonda. guardate la acebeam k40m, parabolona, ma oltre ad esser profonda è LARGA. invece l' Armytek Grizzly con mt-g2 sembra anche aver parabola profonda.

bho, magari sbaglio a pensar che sia "possibile" far una thrower con questo led, ma ho la sensazione che neanche sia un prodotto ricercato, nel senso che ci son pochi matti che vorrebbero cosi' tanti lumens a fascio laser, mentre la maggioranza che necessita di tale luce la vorrebbe piu' VIVIBILE e quindi quasi flood.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da zampa » 02/02/2015, 23:14

L'errore di fondo è considerare l'XP-L grande quanto l'XP-G.

Vero è che ha lo stesso packaging dell'XP-G, ma il die ha le medesime dimensioni dell'XM-L.

In pratica è come avere un XM-L da montare sulla stessa basetta di un XP-G ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da P.P. » 03/02/2015, 10:56

realista ha scritto:ok, è vero che led GRANDI tendono a spargere lo spot. ma è anche vero che non ho ancora mai visto una parabola progettata appositamernte per esser STRETTA e profonda.
Più o meno le regole che determinano il tiro le trovi qui : http://www.slideshare.net/canfang/led-o ... flashlight ;
una parabola stretta e profonda garantirebbe più tiro ma anche perdita di spill, comunque il tiro è sempre
massimizzato dall'aver un led mediamente " piccolo e potente ", che abbia insomma una luminanza eccellente
per poterlo mettere in parabole non ciclopiche ( sennò la torcia diviene enorme ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE P36: simile alla fenix tk35 ma con led MT-G2 un mostro!

Messaggio da realista » 04/02/2015, 23:33

ho letto quella presentazione devo dire che è INTERESSANTISSIMA, peccato che molte rifrazioni io proprio non le capisca........ cioè non capisco perchè i raggi variano angolatura in quel modo ecc.... ma penso sia normale non capirci nulla.

comunque da quel poco che avevo già capito, il link conferma che le ottiche con lenti asferiche per i "thrower" non sono il massimo in quanto ad efficienza, in quanto la luce laterale VIENE PERSA, precisamente all'interno della torcia nelle pareti "nere". in realtà avevo pensato che si potrebbe recuperare quella luce mettendo della plastica lucida ai lati interni dello "zoom" cilindrico .....sikkè da poter rifrangere la luce senza farla assorbire dal nero dell'alluminio.

Rispondi