Recensione NITECORE EC21 by DH89

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Recensione NITECORE EC21 by DH89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 26/01/2015, 23:14

:lovecpfi: A voi la recensione della nuova Nitecore EC21 :quadrone:

Gran EDC :lovecpfi:
Immagine

Salve ragazzi, oggi vi presento la nuovissima Nitecore Ec21 gentilmente inviata da Nitecore per il test.
Questa nuova torcia è l'aggiornamento della serie explorer, che si distingue per la nuova linea, il led xp-g2, il led rosso situato nella parabola e non piu vicino ai tasti,questi ultimi migliorati per il cambio di livelli e il livello qualitativo generale della torcia.
Ora vediamo bene nello specifico:

SPECIFICHE:

· Utilizes CREE XP-G2 (R5) LED
· Maximum output of 460 lumens
· Integrated “Precision Digital Optics Technology” provides extreme reflector performance
· Boasts a peak beam intensity of 9400 cd and a throw distance of up to 194 meters
· Dual-switch design ensures unprecedented ease of use
· Secondary red LED provides constant / flashing illumination
· Indicates battery voltage with a red flashing LED (accurate to 0.1V)
· High efficiency constant current circuit enables maximum runtime of up to 430 hours
· Direct access to ultra-low and turbo output
· Reverse polarity protection prevents damage from incorrectly inserted batteries
· Detachable two-way anti-rolling clip
· Toughened ultra-clear mineral glass with anti-scratch coating
· Constructed from aero grade aluminum alloy
· HAIII military grade hard-anodized
· Waterproof in accordance with IPX-8 (2 meters submersible)
· Impact resistant to 1.5 meters
· Tail stand capability
Dimensioni
Lunghezza: 108mm
Diametro testa: 25.4mm
Diametro Tail: 25.4mm
Peso:59.5 g (senza batterie)
Immagine
Immagine
La torcia arriva a casa in una confezione di cartone molto appariscente, con impresso sopra il logo Nitecore e tutte le specifiche del produttore. Non possiamo vedere la torcia dalla scatola perchè non ha nessuna finestra che faccia vedere all'interno.
Immagine
Apriamo la scatola e il contenuto è composto da:
-La torcia Ec21
-Il fodero
-Gli OR di ricambio
-Il laccetto da polso
-Le istruzioni (http://www.nitecore.com/UploadFile/File ... _UM_en.pdf)
-Carta garanzia di 5 Anni.
La dotazione e completa e pronta all' uso.
Immagine

CORPO:

Immagine
L' anodizzazione nera ben distribuita su tutta la superficie non presenta difetti, al tatto si ha un buon feed di robustezza agli urti e all'usura. Il lettering al laser è curato nei minimi dettagli, ben profondo nell'alluminio, si sente al tatto.
L'alluminio usato è solido, ben lavorato, non ci sono sbavature ne residui di lavorazione, il grip è davvero ottimo grazie alla zigrinatura e agli scalini che sono presenti sul corpo torcia e funzionano come guida per la clip, di buona fattura e inseribile da entrambi i versi. Ho trovato il "fermo" della clip un po troppo sporgente, con alcuni jeans un po spessi o con cuciture doppie fa fatica ad entrare nella tasca e logora un po il tessuto.
Immagine
Immagine
I filetti che avvitano il tailcap e la testa della torcia hanno sezione trapezoidale con 5 spire che scorrono fluidamente, sono ben ingrassate già dalla fabbrica. Subito sotto troviamo le sedi degli OR che sembrano tenere bene l'acqua grazie a uno spessore notevole e al fatto che tailcap e testa vanno a chiudere direttamente sull'alluminio del corpo torcia. Ho lasciato per un'ora la torcia in acqua e non ho trovato nessun residuo all'interno.
Immagine

TAILCAP:

Immagine
Questo svolge la funzione di "tappo", connette la batteria 18650 tramite una molla ottonata al corpo d'alluminio, la batteria va ad inserirsi nella sede della molla, cosi si recupera spazio per mantenere dimensioni ridotte. La torcia ha un foro maggiorato rispetto alla vecchia versione, che permette l'inserimento del cordino fornito in scatola dalla ottima fattura, ed effettua tailstand anche se inserito.
Immagine
Immagine

TESTA:

Immagine
Ospita tutto il gruppo elettronico della torcia, il led XP-g2 CW ben centrato,il led rosso (3mm), la parabola SMO, il vetro antiriflesso con trasmittanza del 98/99% e il tasto ON/OFF di buona fattura con la gomma decisamente solida che da buon feed alla pressione, è solo un po piccolo per chi ha mani grandi.
Il tutto è ben siglillato nell'alluminio da una corona strike anodizzata.
Immagine
Nella parte posteriore possiamo vedere la base del circuito elettronico con l'anti inversione di polarità di tipo meccanico. (l 2 rettangoli smussati evitano il contatto del polo negativo della batteria con il polo positivo della torcia). Attorno vediamo un anello di ottone che funziona da contatto per il negativo. Un difetto riscontrato e quello che le batterie flat top sono bloccate dall'antinversione e quindi si dovrà procedere all' uso di questa torcia o con batterie dotate di polo sporgente oppure un magnete risolve i problemi!
Nella parte anteriore notiamo subito la parabola SMO con all' interno i 2 led, quello principale Xp-g2 dalla tinta coolwhite (che nel mio modello tende leggermente al verdino) e il led rosso da 3mm che in questa torcia fa davvero tanto comodo. A primo impatto si potrebbe pensare che la parabola costruita in questo modo possa avere difetti nel fascio, e invece non si riscontrano artefatti dovuti al led rosso. Qui Nitecore con la tecnica PDOT ha fatto un gran lavoro permettendo 9600lux/m.
Immagine.

INTERFACCIA:
Immagine

Ok, scopriamo l'interessante UI proposta da questa nuova serie.
L' UI è gestibile tramite una sola mano grazie ai 2 tasti posti sulla testa, a mio parere un pò piccoli per chi ha mani grandi. Inseriamo la batteria e subito notiamo che il led rosso emetterà un tot di lampeggi che indicano il voltaggio in decimi della vostra batteria. Quindi se abbiamo la cella con carica di 4.2V, il led emetterà: 4 lampeggi - pausa - 2 lampeggi.
Accendiamo la torcia tramite ON/OFF e partirà sul livello turbo oppure sul livello che avrete precedentemente selezionato, andando ad agire sul tasto MODE cicleremo le modalità: Turbo-Moon-Low-Mid-High e cosi via.
Sempre da torcia accesa tenendo premuto il tasto MODE accederemo ai livelli nascosti quali, Strobo-Beacon-SOS, per disattivarli basterà spegnere oppure premere una volta il tasto MODE. La torcia manterrà il livello di luminosità precedentemente selezionato in quanto provvista di memoria.
Con torcia spenta se terremo premuto il tasto ON/OFF faremo partire la modalità MOON, mentre se terremo premuto il tasto MODE faremo partire la modalità TURBO. Utilizzando tale modalità andremo a perdere la memoria del livello da noi usato in precedenza e verrà sostituito con uno dei due appena scelti.
Il LED rosso è attivabile da torcia spenta tramite un clik del tasto MODE, rimarrà acceso permettendoci una visione di cio che ci circonda senza dare fastidio. Se con LED rosso fisso terremo premuto il tasto MODE, quast'ultimo emetterà lampeggi di segnalazione
Immagine
Abbiamo la possibilità di accedere a uno strobo istantaneo premendo due volte velocemente il tasto MODE da torcia spenta, e potremmo bloccare elettronicamente la torcia tramite la pressione di entrambi i tasti, verrà emesso un lampo in Turbo per poi indicare il voltaggio tramite i lampeggi rossi. Per riattivare tenere premuto uno dei due pulsanti.

Immagine

Per spegnere la torcia basteraà cliccare il tasto ON/OFF oppure se si vuole spegnere ma far emettere un lampeggio al led rosso ogni 3 secondi, per sapere dove la torcia è stata lasciata, basterà tenere premuto ON/OFF
Diciamo che come UI e davvero interessante,semplice e alla portata di tutti. Personalmente portandola con me sempre ho imparato a gestirla bene nel giro di 2 giorni.


LIVELLI e RUNTIME

Come possiamo vedere i livelli son ben spaziati tra di loro e permettono di avere una gamma che puo accontentare tutti i gusti. Io personalmente la uso molto al livello HIGH trovo sia ottimo per tutti gli usi giornalieri. Nella seguente tabella vediamo i dati della casa produttrice
Dai test effettuati questa EC21 è regolata a 2 STEP in modalità turbo con un output di 463lm testati. Cala dopo 4 minuti a 380lm , poi a 10 minuti si stabilisce sui 240lm per 4 ore.
Per gli altri livelli e runtime mi fido del produttore che dichiara:
High 210lm per 4h45m
Mid 100lm per 12h ---->(90lm mia misurazione)
Low 20lm per 50h ---->(44lm mia misurazione)
Moonlight 1lm per 430h---->(0,6lm mia misurazione)
Il fascio di questa EC21 lo trovo pulito, si nota la differenza tra Hotspot-spot-spill ma sono ben sfumati grazie allo studio della parabola (PDOT). Il led rosso non interferisce per nulla sul risultato finale.
Nell outdoor si ha un fascio misto e ben usabile fino a 70/90m, lo spill illumina bene per 30 metri dando cosi un' ottima vista periferica, spot ed hotspot ci aiutano ad andare in profondità e per 120m non si avranno problemi di vista! I 9,5klux/m ci sono tutti!
Il led rosso e usabile per camminare in zone molto buie senza disturbare o farsi notare, utile per chi di notte deve leggere mappe oppure andare al bagno ;)
Il led XP-G2 r5 ha una tinta coolwhite il mio modello ha dominanti verdine ma si nota solo su parete bianca. La trovo una scelta buona usare un bianco freddo per via della maggiore resa luminosa e delle doti thrower della torcia, se fossi stato il Sig. nitecore avrei messo 2 versioni una coolwhite e una neutral per avere una maggiore resa cromatica in escursione, visto che io trovo questa torcia ottima per gli utenti che praticano campeggio ed escursioni.

BEAMSHOTS

I beamshots sono stati effettuati in presenza di una lieve foschia dati di scatto ( T:1/6 - f: 3.5 - iso 200)

MOONLIGHT
Immagine

SET ALBERO a 18m
LOW
Immagine
MID
Immagine
HIGH
Immagine
TURBO
Immagine

SET 2 case
Distanze:
40m Casa bianca
60m Case gialle

LOW
Immagine
MID
Immagine
HIGH
Immagine
TURBO
Immagine

CONCLUSIONI

La nuova serie E (explorer) mi ha lasciato soddisfatto sotto molti punti. Ho trovato come forza la sua UI semplice ma efficace, le dimensioni ridottissime per una mono 18650 e il completo set di accessori forniti. Il TOP per me e quel piccolo led rosso che ci indica il voltaggio e possiamo cosi sapere sempre il voltaggio della cella, ma soprattutto poterlo usare come luce continua durante la notte senza disturbare non ha prezzo!
I livelli ben spaziati ne fanno un ottima edc tuttofare.
Ovviamente qualche difetto c'è, lo stepdown doppio in turbo è troppo marcato, era meglio avere un turbo da 460Lm che dopo 2 minuti calava a 380lm e andava a finire la batteria. Io personalmente sento la mancanza di un tailcap con il tasto e un momentaneo. Per renderla perfetta basterebbe un turbo che duri, il tasto tattico e lo strike bezel in inox. Non userei nulla di altro!
Voto finale 8/10 brava Nitecore!

:flash: PRO:
Accessori
Livelli e Fascio
Led Rosso
Dimensioni
:torciata: CONTRO:
Stepdown marcato
Tasti on/off piccoli
Grazie mille a nitecore per il test.
Ne parliamo QUI
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi