Recensione Predator Pro v2.5
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Recensione Predator Pro v2.5
non conosco la differenza tra la pro e non pro... quindi... lascio la prola a chi se ne intende.
Ma usa il led xp-g2 r5? non ci sono almeno due bin superiori di questo led? S2 e S3? Almeno è quello che si direbbe da intl-outdoor e mtnelectronics. Ci sarebbe un bel quadagno di tiro e output.
Ma usa il led xp-g2 r5? non ci sono almeno due bin superiori di questo led? S2 e S3? Almeno è quello che si direbbe da intl-outdoor e mtnelectronics. Ci sarebbe un bel quadagno di tiro e output.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Recensione Predator Pro v2.5
Quel poco che so (ma posso sbagliare) è che le prestazioni tra Pro e non Pro dovrebbe essere identiche, cambiano solo le possibilità programmare la torcia e di personalizzare i livelli (o c'è anche altro?)
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Recensione Predator Pro v2.5
Se è come la wizard pro credo abbia la corrente regolata (stessi lumen anche a batteria scarica)
Un saluto
Un saluto
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Predator Pro v2.5
@Fabio123, Stefano:
I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.
Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.
Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
⌛🏚️🕯️
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Recensione Predator Pro v2.5
C'è, quindi la normale ha più lux della pro?
A saperlo...
Possibile che su youtube non ci sia un solo video in italiano che spieghi la programmazione dei livelli???
Forza possessori su, non siate timidi...
@sarebbe bello avere un canale CPF su youtube@...

A saperlo...
Possibile che su youtube non ci sia un solo video in italiano che spieghi la programmazione dei livelli???
Forza possessori su, non siate timidi...
@sarebbe bello avere un canale CPF su youtube@...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Predator Pro v2.5
Eh si, ha più lux però la regolazione della corrente non permette di avere quella potenza per molto tempo, man mano che scendono i volt scende anche la potenza. A gradini.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Recensione Predator Pro v2.5
Ho la versione 109.01 con le xpg2 r5, a quale corrispondo?Patch ha scritto:@Fabio123, Stefano:
I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.
Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
Come mai tutta questa differenza tra la 2.0 e la 2.5?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Recensione Predator Pro v2.5
La tua è la 2.0 con xpg2 praticamente.r3venge ha scritto:Ho la versione 109.01 con le xpg2 r5, a quale corrispondo?Patch ha scritto:@Fabio123, Stefano:
I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.
Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
Come mai tutta questa differenza tra la 2.0 e la 2.5?
La differenza di potenza sta nel driver che viene spinto (nel caso della 2.5) a quasi 2,5 ampere, aumentandone di molto le prestazioni.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Recensione Predator Pro v2.5
Capito graziePatch ha scritto:La tua è la 2.0 con xpg2 praticamente.r3venge ha scritto:Ho la versione 109.01 con le xpg2 r5, a quale corrispondo?Patch ha scritto:@Fabio123, Stefano:
I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.
Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
Come mai tutta questa differenza tra la 2.0 e la 2.5?
La differenza di potenza sta nel driver che viene spinto (nel caso della 2.5) a quasi 2,5 ampere, aumentandone di molto le prestazioni.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
- CAPPA
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 17/01/2013, 4:47
Re: R: Recensione Predator Pro v2.5
La trovo un'ottima idea!!!!!!!!!!!! :lovecpfi:romeo87 ha scritto:sarebbe bello avere un canale CPF su youtube@...
