Warsun CT9T
-
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 07/09/2014, 20:12
Warsun CT9T
Ciao, stamane mi è arrivata in volo la Warsun CT9T (in volo nel senso che mi han detto di aver visto il postino lanciare il pacco dalla strada, centrando miracolosamente la fessura tra le sbarre del portone d'ingresso e andandosene senza dire nulla a nessuno; sono già stato fortunato che nessuno si sia intascato il pacchetto).
visto che il cavo di ricarica non era compreso nella confezione (per 16€ su amazon non potevo volere di più) mi stavo chiedendo se è un formato standard che posso reperire o se ha un formato tutto suo.
non che sia un problema insormontabile visto che posso sempre usare il mio caricatore nitecore, ma l'idea di non dover aprire ogni volta la torcia era interessante
visto che il cavo di ricarica non era compreso nella confezione (per 16€ su amazon non potevo volere di più) mi stavo chiedendo se è un formato standard che posso reperire o se ha un formato tutto suo.
non che sia un problema insormontabile visto che posso sempre usare il mio caricatore nitecore, ma l'idea di non dover aprire ogni volta la torcia era interessante
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Warsun CT9T
I jack di ricarica non hanno attacco universale... di tre o quattro torce che ho visto
fin'ora tutte avevano lo spinottino diverso : si tratta pur sempre di minime differenze ma
uno entra e l'altro no... uno è maschio e l'altro femmina... occorre pertanto comperare
un set di spinottini mix da viaggio che solo quello può costare anche 7 o 8 Euro... non
so se valga la pena.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 07/09/2014, 20:12
Re: Warsun CT9T
Piccola osservazione sulla torcia: non so se sia dovuto al fatto che la batteria che ho usato (eagletac da 3400) era carica solo a metà ma il tiro non si avvicina molto a quanto dichiarato: messa paragone con la nitecore ea41 (315m ansi contro i 500 della warsun), questa tirava di più.
Con un palazzo a 70-80m la nitecore illuminava perfettamente l'intera facciata, mentre la warsun illuminava, più fiocamente, una zona molto minore.
Con degli alberi a 150m la nitecore poco ma si vedeva, la warsun invece era quasi invisibile.
Devo dire che la zona è piena di lampioni ma penso che valga per entrambe lo torce
Con un palazzo a 70-80m la nitecore illuminava perfettamente l'intera facciata, mentre la warsun illuminava, più fiocamente, una zona molto minore.
Con degli alberi a 150m la nitecore poco ma si vedeva, la warsun invece era quasi invisibile.
Devo dire che la zona è piena di lampioni ma penso che valga per entrambe lo torce
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Warsun CT9T
Per curiosità: il turbo nella Warsun dura un minuto perchè riscalda od è un tempo prefissato così e basta?
-
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 07/09/2014, 20:12
Re: Warsun CT9T
stasera lo provo
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50
-
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 07/09/2014, 20:12
Re: Warsun CT9T
La batteria piena ha fatto la differenza: tira eccome, a 200m si vede non male.
Il corpo è bello massiccio e dissipa bene, ho messo il rubo e lasciato acceso per 6 minuti e la torcia è tiepida, solo ad occhio non sono riuscito ad accorgermi del calo di luminosità, quindi credo sia progressivo
EDIT:
Dopo 15 minuti (in casa a 21°) cominciava ad essere calda (quasi uniformemente fino al tailcap) ma sempre impugnabile senza fastidio.
Ieri pensavo di aver buttato 16€, oggi sono contento dell'acquisto
Il corpo è bello massiccio e dissipa bene, ho messo il rubo e lasciato acceso per 6 minuti e la torcia è tiepida, solo ad occhio non sono riuscito ad accorgermi del calo di luminosità, quindi credo sia progressivo
EDIT:
Dopo 15 minuti (in casa a 21°) cominciava ad essere calda (quasi uniformemente fino al tailcap) ma sempre impugnabile senza fastidio.
Ieri pensavo di aver buttato 16€, oggi sono contento dell'acquisto

Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Warsun CT9T
Probabilmente la Warsun è semiregolata e pertanto a batteria semiscarica la luce
è inferiore - come il tiro di conseguenza - rispetto all' avere la cella al 100% .
è inferiore - come il tiro di conseguenza - rispetto all' avere la cella al 100% .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Warsun CT9T
io non la riprenderei nemmeno a quel prezzo, perché in pratica non è una torcia ricaricabile visto che ci vuole un caricatore adatto che non so nemmeno quale sia! Poi non è niente di eccezionale in prestazioni.....io l'ho anche decupolata per guadagnare in tiro, visto che ha una bella parabola profonda, molto più di una normale C8, ma rimane scadente, credo per via di un driver scarso! Sarebbe solo da modificare come si deve, ma io non ne sono capace
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Warsun CT9T
Non si trova l'adattatore da usb a spinotto?
Quindi fa meno luce di una c8?
Quindi fa meno luce di una c8?
Non esistono cure