In arrivo (parte 2)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Bloccato
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da mavy069 » 14/01/2015, 14:49

Alien ha scritto:In arrivo Olight S30R e i7R
Buongustaio..... :14: :ok:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: R: In arrivo (parte 2)

Messaggio da sam101 » 14/01/2015, 15:15

Appena arrivata tangspower king
Ma penso sia usata
Voi che ne dite?
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da P.P. » 14/01/2015, 15:48


L
a piastra della King si usura facilmente - solo superficialmente - non appena
si fa uno o due inserimenti di celle tanto a formare delle strisciate ( soprattutto
se i poli positivi delle celle messe sono a bottone ben sporgente ) : in tutte le King
che mi son passate sotto mano nuove c'era sempre un pò di strisciata in quei punti
( molti fornitori credo provino gli esemplari prima di spedirli ). Non so nel tuo caso
ma il driver mi sembra abbastanza integro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da sam101 » 14/01/2015, 15:51

A funzionare funziona benissimo, ma se fosse una cosa strana li avrei avvisati, giusto per correttezza

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da P.P. » 14/01/2015, 16:04


@
Sam101 : ulteriori indizi che faccian pensare ad una torcia usata sono... :o :


Indizi forti :

* Filetti grassati ma con grasso vecchio : grigio e granulato ( la King sui filetti è quasi sempre " asciutta " da nuova ) - 2 punti -
* Evidenti tracce di polvere nelle fessure sul corpo torcia, ove nessuno si sogna mai di pulire ( la King ha molte fessure per i lanyard 8-) ) - 2 punti -
* Tracce di unto qua e là sulla piastra del driver ( le celle coi poli positivi trascinano polvere e grasso, nel tempo ) - 2 punti -


Indizi labili :

* Molte impronte digitali sulla lente e sul corpo torcia - 1 punto -
* Sul tasto elettronico residui di sporco ai lati dove la superficie si pigia continuamente col dito e non resta pulita - 1 punto -
* scatola di cartone un pò vissuta o con carta lacerata - 1 punto -



Se il punteggio oltrepassa i 5 punti la torcia al 99% è usata :D


( da : " Come scovare la torcia assassina " edito da Hercule Poirot... :D )



Controlla un poco :14: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da sam101 » 14/01/2015, 16:09

Hahahhahaha allora allora :)
Torcia mediamente pulita, qualche polvere ma può darsi che sia "mia"
Ed è grassata abbastanza bene, anzi c'è ne pure sul driver. Però se ci sfrego il dito sul driver dove ci sono le "righe" vengono via, e tipo nero

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da P.P. » 14/01/2015, 16:15


O.T. : penso che tutto vada a definire un'assoluzione piena dal reato di spaccio di torcia usata
( detenzione da 1 a 3 settimane nel forum di BLF :D ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da Altair » 14/01/2015, 16:38

P.P. ha scritto:
S
i : voglio veder poi che tiro ha l'esemplare che mi arriverà. A botto dico che
dovrebbe aggirarsi tra i 100 K Lux/1m. ed i 140... vi farò sapere...
Come sei pessimista oggi... :) vero che è poco spinta ( vai a capire perchè stare addirittura sotto il "minimo sindacale" ) ma direi almeno 150.000 con quel testone!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da stefano » 14/01/2015, 17:21

Altair ha scritto:Come sei pessimista oggi... :) vero che è poco spinta ( vai a capire perchè stare addirittura sotto il "minimo sindacale" ) ma direi almeno 150.000 con quel testone!
L'dea che mi sono fatto è che la TK61 non la hanno voluta pompare apposta, no step e tanto runtime.
Un thrower molto pratico e adatto per lavoro, per chi cerca invece sensazioni il mercato offre tante altre scelte.
Son curioso anche io di vedere le misurazioni di P.P a suo tempo con il luxometro mi sono impazzito, probabilmente la TK61 va misurata a qualche metro di distanza per vedere quei 170 Klux

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da Altair » 14/01/2015, 18:01

Ha un senso, certo, ma se avessero fatto un ulteriore livello da 1500 lumen rendevano possibile, in caso di bisogno, di avere più luce e, se ho bisogno di runtime, so da solo che non devo usarlo... Volendo farlo "a prova di scimmia" bastava temporizzarlo.
Chiaramente è un discorso puramente commerciale, a mio avviso ne avrebbero vendute di più.

Tutte le "testone" da tiro vanno misurate oltre i 3/4 metri ( convertendo poi la misura ); a un metro si ha sempre un valore molto inferiore.

Bloccato