Hai già fatto anche troppo, procedo con gli ordini e quando arrivano ti faccio sapere, per ora mille grazie per l' impegno, a presto.Blux ha scritto:...........Per qualsiasi domanda sono a tua disposizione.
Consigli su sigaretta elettronica.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Ciao Mavy.mavy069 ha scritto:Ciao Blux,
vorrei approfittare ancora della tua disponibilità e gentilezza,
come già detto sarei molto intenzionato a fare un altro tentativo,
inoltre mi sto riprendendo da un'influenza che mi ha messo ko e considerato che non fumo da qualche giorno potrei ricominciare......svapando![]()
dal momento che hai già dato le indicazioni per gli acquisti ad Altair.....ne approfitto anch'io![]()
nel mio caso avrei già quasi tutto l'occorrente (siringhe, pipette, flaconcini vari, oltre ad un sacco di basi e aromi flavour art naturalmente scaduti)
ma non avendo voglia di cimentarmi, almeno per il momento, nella preparazione, inoltre ho dimenticato tutte le basi per i dosaggi![]()
vorrei prendere aromi già pronti, sempre in base ai tuoi consigli e rimanendo in italia avrei pensato a questo kit dove la nicotina è a 6 mg x ml,
la mia domanda è: adesso che fumo 6 cortina che hanno un contenuto di 0,1 mg di nicotina (praticamente aria fresca)
se non sbaglio vorrebbe dire che per non superare la dose di nicotina che assumo attualmente
il contenuto di una ricarica del Joytech egrip 3,6 ml conterrebbe 21,6 mg di nicotina e quindi dovrei svaparla in circa 35 giorni![]()
altra cosa io per il fai da te avevo 3 componenti: glicole, glicerolo e nicotina che andavo a miscelare aggiungendo poi gli aromi ma vedo che
nel carrello sopra hai consigliato due basi che deduco siano già pronteuna con nicotina e una senza
grazie
Intanto ti aguro una buona ripresa dall'influenza.

Paragonare la quantita' di nicotina assorbita tramite le anaogiche e le digitali e' abbastanza complicato.
Bisognerebbe partire dal presupposto che la quantita' di nicotina indicata nelle confezioni delle sigarette e' in realta' superiore, visto che viene indicato l'assorbimento medio.
Della nicotina assorbita nei liquidi, solo una misera quantita' viene assorbita tramite lo svapo.
Ti posto uno dei tanti studi disponibili.
Spoiler: show
In sostanza dice:
Spoiler: show
Ti posto una mia esperienza comune nelle maggior parte dei vapers.
Solitamente svapo circa 4/5 ml al giorno di liquido con una percentuale variabilee tra i 6 e i 9mg/ml di nicotina.
Circa due mesi fa mi sono fatto offrire una classica Merit da mio cugino per riprovare "l'ebrezza passata".
Oltre a farmi letterlamente schifo(mi e' sembrato di ritornare ragazzino alle prese con le prime sigarette scroccate di nascosto a mo padre) ho avvertito un giramento di testa e un malessere legato alla nicotina che non mi sarei neanche aspettato. Ci ho messo una mezz'oretta a smaltirlo.
Qundi studi o no, non posso che essere certo sul fatto che la quantita' di nicotina assorbita con lo svapo non e' neanche paragonabile a quella assorbita tramite le sigarette tradizionali.
Meno male che mio cugino non aveva le Marlboro rosse che in passato adoravo

Nel tuo caso, i liquidi a 6 di nicotina dovrebbero andare benone. Ti consiglio sempicemente di non farti troppe paranoie(che in pasato si faceva anche il sottoscritto

Le basi essendo costituite da glicole propilenico , glicerina vegetale e acqua possono essere ottenute miscelando questi componenti come facevi tu in passato.
La VPG Power Smoke Baza Inawera non e' altro che la la classica base tradizionale(la piu' usata) con i tre componenti gia' miscelati a puntino

La composizione e' la seguente 45% PG + 45% VG + 10% H20.
Figurati e' stato un piacere.Altair ha scritto:Hai già fatto anche troppo, procedo con gli ordini e quando arrivano ti faccio sapere, per ora mille grazie per l' impegno, a presto.Blux ha scritto:...........Per qualsiasi domanda sono a tua disposizione.
In bocca al lupo per la nuova avvetura

- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Grazie Blux, molto gentile, ho letto con piacere gli articoli che hai postato,
naturalmente nel frattempo mi sono venute in mente altre domande da farti......è sottinteso che puoi sempre mandarmi a quel paese
alla fine ho ordinato anch'io l'egrip che hai consigliato e dal momento che lo usi ti chiedevo se hai indicazioni/consigli utili per neofiti
sulla gestione delle regolazioni presenti, Wattaggio e passaggio aria per svapare al meglio senza rovinare gli aromi,
altra domanda: se dopo qualche giorno che svapo un liquido volessi cambiare gusto cosa comporta ?
1) devo finire di svapare per bene tutto il serbatoio e cambiare la testina per non mischiare i gusti
2) è sufficiente svapare per bene tutto il serbatoio
ancora una: a parte una stima in base alla quantità di liquido svapato, si percepisce in qualche modo quando è ora di sostituire la testina dell'atom.
non è colpa mia
è colpa dell'influenza che mi tiene a casa dal lavoro altrimenti non avrei tempo di romperti le p...e 
naturalmente nel frattempo mi sono venute in mente altre domande da farti......è sottinteso che puoi sempre mandarmi a quel paese

alla fine ho ordinato anch'io l'egrip che hai consigliato e dal momento che lo usi ti chiedevo se hai indicazioni/consigli utili per neofiti
sulla gestione delle regolazioni presenti, Wattaggio e passaggio aria per svapare al meglio senza rovinare gli aromi,
altra domanda: se dopo qualche giorno che svapo un liquido volessi cambiare gusto cosa comporta ?
1) devo finire di svapare per bene tutto il serbatoio e cambiare la testina per non mischiare i gusti
2) è sufficiente svapare per bene tutto il serbatoio
ancora una: a parte una stima in base alla quantità di liquido svapato, si percepisce in qualche modo quando è ora di sostituire la testina dell'atom.
non è colpa mia


- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Figurati Mavy, assolutamente nessun disturbo
Visto che a volte delle immagini o un video sono meglio di mille parole ti consiglio di dare un occhiata a questo link http://www.joyetech.com/product/details.php?gno=215 e di guaradarti questo video https://www.youtube.com/watch?v=GOYU14QBWYs girato da un simpatico appassionato molto stimato tra i vari forum.
Dai un occhiata anche a questa piccola recensione http://www.esigarettaportal.it/forum/mi ... egrip.html
Per avviare una nuova testina ti basta selezionare 8W(quando la testina e nuova e' sempre consigliable partire bassi per poi assestarsi sui 9/10W nel momento che la resistenza e' sufficientemente irrorata di lquido. Se sali troppo con i watt il sistema ti indichera' automaticamente con una leggera puzza di bruciato che stai esagerando) riempire il tank, aspettare almeno 5/10 minuti, effettuare 3/4 tiri a vuoto, premere il pulsante e cominciare a svapare.
Tieni presente che a differenza della sigaretta tradizionale in cui si effettuano dei tiri secchi e decisi,
nell'esig si tira lentamente e dolcemente,in maniera costante per la durata di 3/5 secondi.
Molti tiri secchi e decisi comportano poco vapore e in più la possibilità di farsi una spiacevole "bevuta" del liquido contenuto nella cartuccia.
In questo caso basta andare a sciaquarsi la bocca. Sinceramente, tranne che nei primi giorni in cui sono passato all'ecig non ho mai avuto nessun problema con nessun atomizzatore.
Quindi se hai intenzione di far provare l'egrip ai tuoi amici o parenti, fagli presente il metodo con cui il tiro deve essere effettuato.
Per la regolazione dell'aria, ti consigli di regolarla con l'apposita vitina ne troppo chiusa e ne troppo aperta.
Con l'esperienza riuscirai a capire perfettamente quale regolazione ti aggrada e che nello stesso tempo sia congeniale in questo sistema.
Naturalmente non arrivare mai al limite con il liquido. Nel momento che noti che sta per finire, riempi al piu' presto il tank per evitare la classica puzza di bruciato.
Ti consiglio di lasciare perdere le classiche stime sulla durata delle testine. Figurati che all'inizio della mia avventura mi annotavo i ml di liquido svapato in un quaderno
Nel momento che cominci a sentire una leggera puzza di bruciato(solitamente dopoi classici 20/30 ml ) per via delle resistenza che si e' quasi completamente incrostata, sostituisci la testina.
Alcuni sintomi potrebberero essere legati anche al vapore estrememanete ridotto.
Per cambiare il liquido in modo veloce non hai assolutamente bisogno di sostituire la testina.
Ti basta svutare il tank con il liquido rimasto e con una striscietta di tovagliolo arrotolato cercare di assorbire le eventuali tracce di liquido all'interno.
Anche se rimangono delle piccole tracce , fregatene altamente. In pochi tiri il nuovo liquido(che sostituira' quello all'interno della testina) prendera' il sopravvento.
Se invece vuoi effettuare una pulizia meticolosa( te la consiglio ogni tanto e nel momento che vai a sostituire la testina vecchia con la nuova), dopo aver tolto la testina, aver svuotato il tank e averlo pulito con il tovagliolo, riempilo d'acqua con una pipetta, siringa senza ago ecc e svuotalo alcune volte. Subito dopo cerca di asciugarlo con delle striscette di tovagliolo e se proprio vuoi essere pignolo lascialo asciugare per tutta la notte.
Naturalmente questi procedimenti sono piu' facili a farsi che a dirsi

Visto che a volte delle immagini o un video sono meglio di mille parole ti consiglio di dare un occhiata a questo link http://www.joyetech.com/product/details.php?gno=215 e di guaradarti questo video https://www.youtube.com/watch?v=GOYU14QBWYs girato da un simpatico appassionato molto stimato tra i vari forum.
Dai un occhiata anche a questa piccola recensione http://www.esigarettaportal.it/forum/mi ... egrip.html
Per avviare una nuova testina ti basta selezionare 8W(quando la testina e nuova e' sempre consigliable partire bassi per poi assestarsi sui 9/10W nel momento che la resistenza e' sufficientemente irrorata di lquido. Se sali troppo con i watt il sistema ti indichera' automaticamente con una leggera puzza di bruciato che stai esagerando) riempire il tank, aspettare almeno 5/10 minuti, effettuare 3/4 tiri a vuoto, premere il pulsante e cominciare a svapare.
Tieni presente che a differenza della sigaretta tradizionale in cui si effettuano dei tiri secchi e decisi,
nell'esig si tira lentamente e dolcemente,in maniera costante per la durata di 3/5 secondi.
Molti tiri secchi e decisi comportano poco vapore e in più la possibilità di farsi una spiacevole "bevuta" del liquido contenuto nella cartuccia.
In questo caso basta andare a sciaquarsi la bocca. Sinceramente, tranne che nei primi giorni in cui sono passato all'ecig non ho mai avuto nessun problema con nessun atomizzatore.
Quindi se hai intenzione di far provare l'egrip ai tuoi amici o parenti, fagli presente il metodo con cui il tiro deve essere effettuato.
Per la regolazione dell'aria, ti consigli di regolarla con l'apposita vitina ne troppo chiusa e ne troppo aperta.
Con l'esperienza riuscirai a capire perfettamente quale regolazione ti aggrada e che nello stesso tempo sia congeniale in questo sistema.
Naturalmente non arrivare mai al limite con il liquido. Nel momento che noti che sta per finire, riempi al piu' presto il tank per evitare la classica puzza di bruciato.
Ti consiglio di lasciare perdere le classiche stime sulla durata delle testine. Figurati che all'inizio della mia avventura mi annotavo i ml di liquido svapato in un quaderno

Nel momento che cominci a sentire una leggera puzza di bruciato(solitamente dopoi classici 20/30 ml ) per via delle resistenza che si e' quasi completamente incrostata, sostituisci la testina.
Alcuni sintomi potrebberero essere legati anche al vapore estrememanete ridotto.
Per cambiare il liquido in modo veloce non hai assolutamente bisogno di sostituire la testina.
Ti basta svutare il tank con il liquido rimasto e con una striscietta di tovagliolo arrotolato cercare di assorbire le eventuali tracce di liquido all'interno.
Anche se rimangono delle piccole tracce , fregatene altamente. In pochi tiri il nuovo liquido(che sostituira' quello all'interno della testina) prendera' il sopravvento.
Se invece vuoi effettuare una pulizia meticolosa( te la consiglio ogni tanto e nel momento che vai a sostituire la testina vecchia con la nuova), dopo aver tolto la testina, aver svuotato il tank e averlo pulito con il tovagliolo, riempilo d'acqua con una pipetta, siringa senza ago ecc e svuotalo alcune volte. Subito dopo cerca di asciugarlo con delle striscette di tovagliolo e se proprio vuoi essere pignolo lascialo asciugare per tutta la notte.
Naturalmente questi procedimenti sono piu' facili a farsi che a dirsi

- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Grazie mille Blux per tutti i suggerimenti e le indicazioni utili 
sei stato gentilissimo

sei stato gentilissimo

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Arrivato Egrip e un po' di liquidi, ecco le prime impressioni: completamente diverso dalle sigarette, ma oggi non le ho toccate e non ne sento il bisogno ( ma è ancora presto ).
Il Bebeca è molto deciso come sapore, allora ho fatto al 50/50 con una base a zero nico, alla fine diventa a 6mg; credo sia troppo poco ( non sento assolutamente nessun effetto ), ma il sapore è più delicato.
Quindi ho preparato per domani un 50/50 con la base a 12, così dovrebbe rimanere meno "saporito" ma più forte come nicotina; ho paura che stando troppo basso mi venga voglia di fumare le analogiche, poi proverò a passare a 9.
A proposito di nicotina, ho visto che sulle bottigliette campeggiano simboli poco edificanti, ( tossico, mortale ecc... ) e ho letto in rete che il contatto anche solamente con poche gocce di una base con nicotina elevata può provocare gravi disturbi o addirittura la morte
??? Azz... ok che a maneggiarla ci posso stare attento e se mi sporco mi lavo subito, ma se per qualche malfunzionamento del vaporizzatore me ne succhio due o tre gocce che faccio? Pronto soccorso in sirena?
Per quanto riguarda l' EGrip, mi sembra funzionale e semplice, solo la regolazione l' avrei fatta diversa: non ha un fine corsa e si fa fatica a capire a che potenza sta andando, ma tanto credo che una volta regolato non ci si metta più mano.
Unica cosa strana ( ma magari è normale ) quando aspiro fa dei crepitii, come piccole "esplosioni" all'interno del vaporizzatore; che sia troppo alto? Se si usa come riferimento il led sotto la ghiera sono a meno di metà...
Ok, per oggi basta, ma mi sa che dovrai sopportarmi ancora un po'... se riesco eliminare le sigarette dovremo pensare al "muletto", mica posso rimanere a secco se questa si rompe o la perdo!
Almeno vedo che mi sto dividendo la "colpa" con mavy....
Il Bebeca è molto deciso come sapore, allora ho fatto al 50/50 con una base a zero nico, alla fine diventa a 6mg; credo sia troppo poco ( non sento assolutamente nessun effetto ), ma il sapore è più delicato.
Quindi ho preparato per domani un 50/50 con la base a 12, così dovrebbe rimanere meno "saporito" ma più forte come nicotina; ho paura che stando troppo basso mi venga voglia di fumare le analogiche, poi proverò a passare a 9.
A proposito di nicotina, ho visto che sulle bottigliette campeggiano simboli poco edificanti, ( tossico, mortale ecc... ) e ho letto in rete che il contatto anche solamente con poche gocce di una base con nicotina elevata può provocare gravi disturbi o addirittura la morte



Per quanto riguarda l' EGrip, mi sembra funzionale e semplice, solo la regolazione l' avrei fatta diversa: non ha un fine corsa e si fa fatica a capire a che potenza sta andando, ma tanto credo che una volta regolato non ci si metta più mano.
Unica cosa strana ( ma magari è normale ) quando aspiro fa dei crepitii, come piccole "esplosioni" all'interno del vaporizzatore; che sia troppo alto? Se si usa come riferimento il led sotto la ghiera sono a meno di metà...
Ok, per oggi basta, ma mi sa che dovrai sopportarmi ancora un po'... se riesco eliminare le sigarette dovremo pensare al "muletto", mica posso rimanere a secco se questa si rompe o la perdo!
Almeno vedo che mi sto dividendo la "colpa" con mavy....

- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Consigli su sigaretta elettronica.

Caro Altair stavo quasi per dissuaderti nella tua iniziativa e mi sono ritrovato con la
Scimmia di riprovare a svapare

E adesso siamo nella stessa barca, egrip caricato a bebeca

In funzione da ieri pomeriggio, l'impressione è buona nonostante ho ancora il gusto e l'olfatto
Rovinati da medicine e raffreddore,
Io per il momento ho preso solo qualche boccetta pronta di atmos lab vari gusti a 6 mg di nico
E considerando quello che fumavo prima mi sembrano sufficienti, anzi alzando il wattaggio
Pure troppi, a proposito della rotella di regolazione se guardi bene i pallini vanno dal più piccolo
8w fino al più grande 20w da tenere in corrispondenza della lucina in basso.
Ho già voglia di provare altri gusti, fruttati e anche rum o roba simile.
Tante grazie a Blux per tutti consigli, l'egrip mi piace proprio, niente a che vedere con la roba
Provata in passato e devo dire che alla fine anche la forma, che mi fa cambiare la gestualità rispetto
Alle analogiche, e le dimensioni, adatto anche in tasca rispetto a un cannone più sottile ma molto piu
Lungo come già visto in giro magari appeso al collo, mi piacciono molto.
Che dire teniamoci aggiornati....e......








Almeno fino a quando gli amministratori non ci sfratteranno per aver sbagliato forum

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Spero che sia veramente una scelta giusta visto che sono responsabile anche della tua ricadutamavy069 ha scritto:![]()
Caro Altair stavo quasi per dissuaderti nella tua iniziativa e mi sono ritrovato con la
Scimmia di riprovare a svapare![]()

A me sembrava troppo forte come gusto e pastosità, l' ho diluito al 50% con base neutra.mavy069 ha scritto: egrip caricato a bebeca in funzione da ieri pomeriggio, l'impressione è buona nonostante ho ancora il gusto e l'olfatto rovinati dal raffreddore
Cioè tu senti l' "effetto sigaretta"? Io con i 6mg non sento nulla, la prima sigaretta della giornata su di me aveva un effetto inconfondibile ( leggero stordimento e sensazione di essere più leggero ) con l' EGrip anche con due o tre boccate ravvicinate non sento nulla in testa. Però qualcosa fa, forse solamente a livello psicologico, ma ieri e oggi niente sigarette e non ne sento la mancanza per ora.mavy069 ha scritto:Io per il momento ho preso solo qualche boccetta pronta di atmos lab vari gusti a 6 mg di nico
E considerando quello che fumavo prima mi sembrano sufficienti
Si, ho visto i pallini e anche io ho pensato che vadano collimati con il microled ( unico riferimeno ) ma non noto differenze se sto sul pallino più piccolo o se sto sul 20... boh, anche il rumore che fa sembra lo stesso...mavy069 ha scritto:anzi alzando il wattaggio pure troppi, a proposito della rotella di regolazione se guardi bene i pallini vanno dal più piccolo 8w fino al più grande 20w da tenere in corrispondenza della lucina in basso.
A proposito, anche il tuo quando pigi sembra una caffettiera? Il mio gorgoglia di brutto, e spesso fa anche degli scoppiettii.
Altro punto da rivedere è il sistema di accensione... la velocità dei click è troppo precisa, difficilmente riesco a spegnerlo al primo tentativo.
Ma certo, vedrai che nessuno dirà nulla, è il forum più tranquillo che abbia mai visto :lovecpfi: poi qui siamo nella sezione giustamavy069 ha scritto:Che dire teniamoci aggiornati....e......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Almeno fino a quando gli amministratori non ci sfratteranno per aver sbagliato forum


- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
se teniamo botta peggio delle sigarette non può farciSpero che sia veramente una scelta giusta visto che sono responsabile anche della tua ricaduta

come ho detto, io ancora non distinguo bene i sapori causa medicine e raffreddore, comunque ricordo che in passato avevo trovato gli aromi più svariatiA me sembrava troppo forte come gusto e pastosità, l' ho diluito al 50% con base neutra.
da FlavourArt, ce ne davvero per tutti gusti, adesso mi toccherà ordinare qualcosa per sperimentare

ma io fumavo delle Cortina (Cioè tu senti l' "effetto sigaretta"? Io con i 6mg non sento nulla, la prima sigaretta della giornata su di me aveva un effetto inconfondibile ( leggero stordimento e sensazione di essere più leggero ) con l' EGrip anche con due o tre boccate ravvicinate non sento nulla in testa. Però qualcosa fa, forse solamente a livello psicologico, ma ieri e oggi niente sigarette e non ne sento la mancanza per ora.

sicuramente è diverso dal fumare sigarette ma per il momento mi piace, l'egrip è sicuramente molto più appagante delle prime e-sig che provai anni fa
e anch'io per adesso nessuna mancanza delle analogiche

anche il mio gorgoglia a go goSi, ho visto i pallini e anche io ho pensato che vadano collimati con il microled ( unico riferimeno ) ma non noto differenze se sto sul pallino più piccolo o se sto sul 20... boh, anche il rumore che fa sembra lo stesso...
A proposito, anche il tuo quando pigi sembra una caffettiera? Il mio gorgoglia di brutto, e spesso fa anche degli scoppiettii.
Altro punto da rivedere è il sistema di accensione... la velocità dei click è troppo precisa, difficilmente riesco a spegnerlo al primo tentativo.

non ho ancora provato a modo tutte le potenze ma al massimo mi pare spinga di più quindi ho riabbassato subito,
mi pare anche che premendo il pulsante per attivare la batteria quei 2 secondi prima di iniziare a tirare arrivi una botta più decisa

con 5 click veloci non ha mai sbagliato un colpo.....dai su allenati un po facendo la programmazione della Zebra 20 volte e vedrai che dopo sarà un gioco da ragazzi

aggiornami sulle evoluzioni

O.T.
ho quasi terminato un esperimento di replica della tua super invenzione sulla macchina misura lumens con dei risultati inaspettati

appena pronto Ti aggiorno nella giusta discussione.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Consigli su sigaretta elettronica.
Sperem.. se reggo io penso di smettere del tutto, non mi viene una gran voglia di svapare, sono sotto 1 ml al giorno...mavy069 ha scritto: se teniamo botta peggio delle sigarette non può farci![]()
Mah, a me di svapare della vaniglia o della liquirizia non credo mi piacerebbe gran che, anzi, credo che proverò solo con i liquidi base abbassando la nicotina per gradi.mavy069 ha scritto:come ho detto, io ancora non distinguo bene i sapori causa medicine e raffreddore, comunque ricordo che in passato avevo trovato gli aromi più svariati
da FlavourArt, ce ne davvero per tutti gusti, adesso mi toccherà ordinare qualcosa per sperimentare![]()
Tu dove l' hai acquistato l' egrip?
Immagino, questo fa un vapore che sembra una ciminiera... pure troppo, a me pare che non scenda tanto sotto i 20W, anche al minimo gorgoglia e fa un sacco di fumo. Forse bisogna regolare la vitina dell' aria.mavy069 ha scritto:ma io fumavo delle Cortina (saremo stati in 10 in tutta Italia) 0,1 mg di nico e 1 mg di catrame, quindi io a 6 mg sono apposto, avevo paura fossero troppi.
sicuramente è diverso dal fumare sigarette ma per il momento mi piace, l'egrip è sicuramente molto più appagante delle prime e-sig che provai anni fa e anch'io per adesso nessuna mancanza delle analogiche![]()
Si, lo tengo al minimo, in questo modo sento meno l' aroma e mi disturba meno. Adesso riesco bene ad accendere e spegnere, ma alla fine cosa serve poi spegnerla? Solo ad evitare svapate indesiderate quando l' hai in tasca, perchè ho visto che non consuma nulla se non svapi, quindi lo lascio sempre acceso.mavy069 ha scritto:anche il mio gorgoglia a go go![]()
non ho ancora provato a modo tutte le potenze ma al massimo mi pare spinga di più quindi ho riabbassato subito,
mi pare anche che premendo il pulsante per attivare la batteria quei 2 secondi prima di iniziare a tirare arrivi una botta più decisa![]()
con 5 click veloci non ha mai sbagliato un colpo.....dai su allenati un po facendo la programmazione della Zebra 20 volte e vedrai che dopo sarà un gioco da ragazzi![]()
aggiornami sulle evoluzioni
Visto... gran bel lavoro.mavy069 ha scritto:O.T.
ho quasi terminato un esperimento di replica della tua super invenzione sulla macchina misura lumens con dei risultati inaspettati![]()
appena pronto Ti aggiorno nella giusta discussione.