
Da qui troviamo la pagina della Neutron TN4A
Caratteristiche principali:
• Led : CREE XP-L V6
• Voltaggio di lavoro: 2.75-8V
• Lumen (max) 1150
• Output (autonomia): Moonlight: 0.5 lumens (80 giorni) / Low: 15 lumens (93 ore) / Medium: 139 lumens (14 ore) / High: 550 lumens (150 minuti) / Turbo: 1150 lumens (56 minuti) / Strobo: 1150 Lumens (150 minuti)
• Tiro massimo 326m
• Intensità fascio di luce 26640cd
• Dimensioni: 111.5mm (lunghezza) 45.5mm Ø
• Peso:218.6g (senza batteria)
• Resistente all'acqua IPX-8 (1.5 metri)
• Resistente agli impatti: 2 metri
La confezione

Al suo interno troviamo: la torcia (il portabatterie (carrier) all'interno della torcia), la fondina, tre O-ring, il gommino del tasto e il manuale


Qui possiamo vedere la fondina che accoglie al suo interno la TN4A, è possibile utilizzare la fondina con una sola mano in quanto la torcia entra ed esce senza particolare difficoltà




Vista generale della torcia



Al centro della testa troviamo la molla del polo positivo placcata in oro mentre il polo negativo è sull'"anello" piu grande argentato

Il porta batterie (carrier) puo essere inserito da entrambi i lati, i poli positivo e nagativo rimangono invariati, si deve fare attenzione soltanto mentre si inseriscono le batterie nel portabatterie, sono comunque indicati i poli positivi con il simbolo "+"




Qui possiamo vedere lo spessore del corpo torcia e l'assenza di contatti sul fondo

Lettering, godronatura e anodizzazione sono eseguiti molto bene, lettering ben definito, anodizzazione resistente ed uniforme, godronatura e lavorazioni sul corpo non presentano difetti o imprecisioni, La filettatura è abbastanza robusta e l'O-ring ha una buona tenuta



Le alette che permettono la piu rapida dispersione di calore generato dal led

Al centro del tasto di accensione abbiamo l'indicatore di basso voltaggio delle batterie, con la torcia accesa e batterie cariche il led è di colore blu, quando diventa rosso sarà necessario sostituire le batterie

Il bezel in acciaio satinato

Il tail cap a base piatta permette il posizionamento della torcia in tail stand


La TN4A affiancata alla EA4



Il led XP-L V6 è perfettamente centrato nella parabola bucciardata (OP)

Il fascio di luce è ampio, misura 100° circa

Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

15 Lumens

139 Lumens

550 Lumens

1150 Lumens

Beamshot su siepe distante 10mt, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

15 Lumens

139 Lumens

550 Lumens

1150 Lumens

Beamshot con hot spot a circa 10mt dove possiamo vedere meglio lo spill della torcia, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

15 Lumens

139 Lumens

550 Lumens

1150 Lumens

Beamshot su alberi distanti 40mt, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

15 Lumens

139 Lumens

550 Lumens

1150 Lumens

L'interfaccia:
L'interfaccia ha 5 livelli piu lo strobo.
Da torcia spenta con una pressione prolungata accediamo al firefly, con una breve pressione la torcia si spegne mentre se teniamo premuto il pulsante scorreremo ciclicamente i tre livelli: Low, Medium, High.
Se vogliamo accendere la torcia senza passare dal livello firefly è sufficiente una breve pressione e la torcia si accenderà all'ultimo livello utilizzato prima dell'ultimo spegnimento (funzione memoria) per scorrere i 3 livelli utilizzare le stesse indicazioni precedenti.
È possibile accedere al livello turbo e strobo da qualsiasi livello o anche da torcia spenta, doppia pressione e la torcia attiva il livello turbo, altra doppia pressione e la torcia attiva lo strobo, con una breve pressione la torcia si spegne mentre con una pressione prolungata la torcia torna a scorrere ciclicamente i tre livelli Low, Medium, High.
Pro:
• Facile da usare
• Segnalazione batterie scariche
• Ben costruita
Contro:
• Manca il foro per fissare un laccetto da polso
Considerazioni finali:
Ho avuto modo di confrontare questa ThruNite TN4A alla Nitecore EA4 per rimanere nel formato 4XAA, non ho fatto confronti con la Eagletac GX25A3 poiche utilizza solo 3AA.
Dal confronto la ThruNite ho potuto vedere che è una torcia superiore, il fascio è molto piu pulito questo avviene grazie alla parabola bucciardata(OP) mentre sulla Nitecore è liscia (SMO)
La ThruNite è una cool white ma devo dire che la tinta non è affatto di quelle fredde tipo come possiamo vedere sulle Fenix, infatti confrontando la tinta con la mia Nitecore EA4W (neutral white) le tinte non sono poi cosi differenti, credo proprio che la TN4A con neutral white possa offrire una bella tinta.
Il tiro della ThruNite è superiore a quello della Nitecore quindi i dati di chiarati potete prenderli per affidabili, in piu la TN4A ha un fascio molto piu ampio, quindi se cercate una torcia AA con un buon tiro e uno spill ampio questa ThruNite è sicuramente la torcia che puo soddisfare le vostre pretese.
Spero che vi sia piaciuta la recensione di questa ThruNite TN4A
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon LINK
Ne parliamo qui