[RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da adryann » 24/09/2011, 20:08

Budda ha scritto:caspita anche con una 18650 seppellisce la predator ed è pure più flood.
Davvero?Ma la predator non ha un'autonomia di 1 ora e 25 min al 95%?
La tn11 invece?
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Budda » 24/09/2011, 20:09

non lo so. Ma parlavo di output.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da rfsnk » 25/09/2011, 0:43

le ho entrambe:-) come elettronica non C'è paragone:) ricordiamoci che la predator ha una regolazione perfetta (se Si vuole)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Pegaso » 26/09/2011, 20:54

Della Predator ho sia la prima versione che l' attuale V 1.2, quasi quasi preeferisco la prima. Mi sembra leggermente più potente.
Nella prima versione, tramite la programmazione, puoi sceglere la massima ottimizzazione in base alle batterie che ci metti.
La seconda serie esce già ottimizzata per l' utilizzo delle 18650, utilizzo costante per tutto il tempo senza calo di potenza.
Per quello che che sono le mie esigenze, la Predator fa tutta la luce che mi serve ed ha un ottimo tiro.
Ho visto anche la TN11 dal vivo, certo che questa a luce è veramente pazzesca.
Concordo con le osservazioni di Dr. Toto, non si può avere tutto è normale che con queste potenze l' autonomia/regolazione ne risenta un pò.
A livello intermedio sarà sicuramente molto più regolata.
Giocoforza su potenze da 700/900 lumen meglio 2 batterie mod. 18650 o come, molto inteligentemente ha fatto 47, una batteria 26650

p.s. chissa che ci sfornino anche la Predator con un nuovo led? ;)

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Blux » 27/09/2011, 0:24

Pegaso ha scritto:Della Predator ho sia la prima versione che l' attuale V 1.2, quasi quasi preeferisco la prima. Mi sembra leggermente più potente.
Nella prima versione, tramite la programmazione, puoi sceglere la massima ottimizzazione in base alle batterie che ci metti.
La seconda serie esce già ottimizzata per l' utilizzo delle 18650, utilizzo costante per tutto il tempo senza calo di potenza.
Per quello che che sono le mie esigenze, la Predator fa tutta la luce che mi serve ed ha un ottimo tiro.
Ho visto anche la TN11 dal vivo, certo che questa a luce è veramente pazzesca.
Concordo con le osservazioni di Dr. Toto, non si può avere tutto è normale che con queste potenze l' autonomia/regolazione ne risenta un pò.
A livello intermedio sarà sicuramente molto più regolata.
Giocoforza su potenze da 700/900 lumen meglio 2 batterie mod. 18650 o come, molto inteligentemente ha fatto 47, una batteria 26650

p.s. chissa che ci sfornino anche la Predator con un nuovo led? ;)
La Armytec ci sta gia' lavorando ;)

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da yago » 27/09/2011, 13:04

Blux ha scritto:
Pegaso ha scritto:
p.s. chissa che ci sfornino anche la Predator con un nuovo led? ;)
La Armytec ci sta gia' lavorando ;)
poi ci dici chi sono i tuoi informatori!!! :lol:
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Blux » 27/09/2011, 20:38

yago ha scritto:
Blux ha scritto:
Pegaso ha scritto:
p.s. chissa che ci sfornino anche la Predator con un nuovo led? ;)
La Armytec ci sta gia' lavorando ;)
poi ci dici chi sono i tuoi informatori!!! :lol:
Nessun segreto :lol:
In questo http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... ual-orders! thread su cpfmarketplace la Armytec ammette ufficialmente(dando anche qualche anticipo sulle caratteristiche) che stanno per realizzare una nuova torcia con led XM-L.

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da yago » 28/09/2011, 9:13

Danke!!!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Blux » 24/10/2011, 8:15

alessior100 ha scritto:Con la testa completamente avvitata si ha sempre la potenza massima. Rallentando la testa si ha un livello personale salvato precedentemente.
Per salvare un livello basta allentare,stringere ed allentare la testa e la torcia comincerà a scorrere tutti i livelli disponibili da salvare: comincia con il firefly, poi intensità luminosa variabile tra il 5% e 89%, strobo lenta ed infine strobo veloce. A questo punto, una volta scelto il livello desiderato basta stringere la testa per salvarlo.
Cosi si avrà due livelli subito disponibili, massimo e personalizzato.
Il tasto dietro serve solo per accendere e spegnere, naturalmente ha anche il momentary-on.
Ciao Alessio.
Potresti dirmi in modo dettagliato come avviene la programmazione dell'intensita' luminosa variabile?
L'intensita' luminosa passa dal 5%-89% in modo progressivo?
Se per caso volessi selezionare il 50% dell'intensita' luminosa per utilizzarla con 2/18650 dovrei farlo "ad occhio" o magari tramite dei lampeggi e' possibile selezionare in modo dettagliato la percentuale che si desidera.
Come e' possibile sapere il runtime dei vari livelli che una desidera selezionare.
Se per caso durante una delle mie solite escursioni notturne(di solito durano circa 5 ore) volessi portarmi dietro la TN11 in configurazione 2/18650 2600 mah come faccio a sapere la massima intensita' luminosa che posso selezionare per avere circa 5 ore di autonomia?
Posso capire che in mancanza di informazioni da parte della Thrunite o in mancanza di recensori che che calcolino in modo dettagliato il runtime dei vari livelli bisogna rimboccarsi le mani e tramite delle prove bisogna calcolarseli da soli, ma almeno sapere in modo dettagliato la percentuale dell'intensita' lumionisa che uno vuole selezionare mi sembra d'obbligo. Con "l'occhiometro" purtroppo i vari lumen (senza parlare del runtime) risulterebbero sempre imprecisi e approssimativi.

Scusa per le domande ma fino ad ora quando esamino una torcia che desidero acquistare per le mie esigenze personali, la prima cosa che faccio e' guardare sempre la spaziatura dei livelli e i vari runtime ad essi associati e sinceramente con la TN11 mi sorgono molte perplessita'.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 24/10/2011, 9:33

L'intensita luminosa aumenta in modo progressivo, ma purtroppo non c'è sistema per sapere a quale percentuale ci si ferma! L'unica soluzione è l'occhiometro... oppure con un luxometro e torcia contro il soffitto anche se un pò scomodo!
Comunque in settimana cercherò di fare un pò di prove per trovare una soluzione...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi