[Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione AA o cr123 primarie

Messaggio da P.P. » 12/12/2014, 14:26

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione AA o cr123 primarie

Messaggio da dlenoc » 12/12/2014, 20:42

Io dico che il vantaggio della EA41 che hai preso in considerazione, è proprio l'uso delle AA. Quattro duracell senza problemi quando tua sorella va a far spesa le trova sempre e comunque! E per i comuni mortali sono di una semplicità assurda.

Senza contare che poi... Fa della gran luce. Ho preso da qualche giorno la versione 2015...a casa vogliono usare solo quella!! Parlo di moglie e figlio...
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione AA o cr123 primarie

Messaggio da dodo » 12/12/2014, 22:06

Anche questa non è male
http://www.banggood.com/it/MAXTOCH-Miss ... 60216.html
Ha un buon tiro: solo bypassando la molla del tailcap, il tiro arriva a 97 kcd.
Inoltre, come per la Yezl Y3 (che sarebbe un'altra bella torcia e più economica), il formato batteria 26650 permette un buon runtime con una sola cella, senza complicazioni di paralleli o, peggio ancora, serie.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione AA o cr123 primarie

Messaggio da P.P. » 13/12/2014, 10:25


A
proprosito di Li-Ion 26650 su N-Kon ci sono le nuove EFEST IMR 26650 purple.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da Torch65 » 22/12/2014, 13:51

wonwuster ha scritto:Allora ragazzi, ho fatto il sopralluògo, la distanza da illuminare è come pensavo quella che va dai 300 ai 400 metri.
La TN31 fa egregiamente il suo lavoro, unico neo trovato da mio cognato (se così vogliamo chiamarlo), lo spot troppo piccolo.
Sono riuscito a convertirli alle 18650, e istruito (spero nel migliore dei modi) nell'uso delle batterie litio.
Come caricabatterie gli ho regalato il mio Thrunite-mcc2, quindi sono già a posto.

Un led con spot più grande, se non vado errato, dovrebbe essere un XP-G, quindi ora le caratteristiche riassunte sono queste:

- led con spot largo (XP-G)
- tinta neutral - cool (no superiore a 6k)
- Throw ANSI 300-400m
- alimentazione 18650

Si accettano consigli :)
Per SPOT troppo piccolo se è quello che ho capito mi sa che è un problema. A quella distanza +300 metri normalmente vai ad illuminare di SPOT perchè lo SPILL si disperde. Ora se la torcia in questione risulta avere troppo tiro allora se ne potrebbe cercare una con minor tiro che su quella distanza equivale ad avere lo SPOT più grande. Ma se si vuole botte piena e moglie ubriaca allora serve un mostro tipo Fenix TK70 o se ci riesce la TK75.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da P.P. » 22/12/2014, 14:03

300 / 400 metri di tiro son davvero tanti, a 'sto punto una multiparabola in effetti
penso sia da preferirsi purchè abbia tanto tiro in cd ( quoto Torch65 ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da Altair » 22/12/2014, 15:22

wonwuster ha scritto:Allora ragazzi, ho fatto il sopralluògo, la distanza da illuminare è come pensavo quella che va dai 300 ai 400 metri.
La TN31 fa egregiamente il suo lavoro, unico neo trovato da mio cognato (se così vogliamo chiamarlo), lo spot troppo piccolo.
Sono riuscito a convertirli alle 18650, e istruito (spero nel migliore dei modi) nell'uso delle batterie litio.
Come caricabatterie gli ho regalato il mio Thrunite-mcc2, quindi sono già a posto.

Un led con spot più grande, se non vado errato, dovrebbe essere un XP-G, quindi ora le caratteristiche riassunte sono queste:

- led con spot largo (XP-G)
- tinta neutral - cool (no superiore a 6k)
- Throw ANSI 300-400m
- alimentazione 18650

Si accettano consigli :)

Ma la tua TN31 è decupolata? Perchè non mi sembra così piccolo a 300 metri; comunque con un XP-G lo spot è più piccolo di quello di un XM-L.

Se vuoi tiro a 400 metri e spot largo ci vuole un MT-G2 su un bel testone; quindi o TN35 o K40, oppure..... vai con una HID, con quella a 400 metri illumini 80 metri di larghezza.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da P.P. » 22/12/2014, 16:05


P
er gli spot grandi... ( ma un pò a discapito del tiro... )


:arrow: Solarforce S1100 MTG2

:arrow: Niwalker Vostro BK-FA02 MTG2

:arrow: Armytek Grizzly MTG2



:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da meti » 22/12/2014, 16:19

MX25L2 o L4 turbo con SST90? La L2 avrebbe anche il vantaggio della ricarica integrata, è effettivamente enorme ma la terrebbero sempre su un mobile...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Consiglio] Torcia thrower alimentazione nX18650

Messaggio da Altair » 22/12/2014, 17:54

wonwuster ha scritto:Non è decupolata, non ho mai voluto mettere le mani sopra perchè mi bastava cosi a me.

Hid è esagerata :lol: non è assolutamente fatta per loro, mitico :lol:

La Courui con un MT-G2 come la vedresti? Fattibile la mod?
Allora se è piccolo lo spot di un XM-L a 300 metri, ci vuole un MT-G2, ma sulla Courui hai il problema delle batterie in parallelo, non so se c'è un driver che da 4Volt ne tira fuori 6 con 4 Ampere.

Perchè no HID? Da tenere in casa e usare solo raramente anche se grande e pesante non ci sono problemi; poi di solito hanno il pacco batterie interno, che per persone poco pratiche è molto utile.

Rispondi