Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
- Località: Monte Roberto (AN)
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
Grazie Dodo, cavi sostituiti assorbimento 3,22A . Ciao e grazie
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
155.600 lux/m
3.22A...
Direi ottimo!
Grazie per le tue impressioni ..
E per la verifica dei dati dichiarati.
3.22A...
Direi ottimo!

Grazie per le tue impressioni ..
E per la verifica dei dati dichiarati.

- xfader
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 27/05/2013, 19:17
- Località: grosseto
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
aspettiamo allora anche qualche scatto alla parete. di spill ne ha?
compro e vendo troppo spesso
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
A quanto ho capito la Javelot è una torcia abbastanza compatta... vorrei capire quanto ;
se magari è possibile sarebbe davvero ottimo veder una fotografia con una o due altre
torce 1x18650 messe assieme vicino, grazie. Aver ca. 140 K Lux/1m. per una " tattica "
è davvero molto interessante
.
se magari è possibile sarebbe davvero ottimo veder una fotografia con una o due altre
torce 1x18650 messe assieme vicino, grazie. Aver ca. 140 K Lux/1m. per una " tattica "
è davvero molto interessante

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
Senza nulla togliere a Dodo, ma probabilmente ti era sfuggito il mio consiglio dato a posteriori...topolina96 ha scritto:Grazie Dodo, cavi sostituiti assorbimento 3,22A . Ciao e grazie

-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: R: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
romeo87 ha scritto:Senza nulla togliere a Dodo, ma probabilmente ti era sfuggito il mio consiglio dato a posteriori...topolina96 ha scritto:Grazie Dodo, cavi sostituiti assorbimento 3,22A . Ciao e grazie

Edoardo
- xfader
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 27/05/2013, 19:17
- Località: grosseto
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
volendola paragonare con una sua simile non decupolata,la et m25c2, in termini di throw, ad occhio nudo quest'ultima come ne esce ? ve lo chiedo perche mi dovrebbe arrivare oggi la eagletac e non vorrei dover assecondare nuovamente la scimmia per il nuovo mostro olight
compro e vendo troppo spesso
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
Non c'è proprio paragone

dichiara ca. 60.000 Lux/1m. per la sua M25C2, la Javelot ( appena più grande ) ha almeno
il doppio di tiro, a parità di Lumens emessi : ad occhio la cosa è comunque molto significativa.
Però... non guardiamo solo i dati del " tiro " : se non so con accuratezza com'è lo spill della Javelot
anche se avesse 300.000 Lux/1m. a me il tiro interesserebbe si e no : la M25c2 un bello spill ce l'ha,
la Javelot potrebbe averlo oppure essere come una " super SBT-70 " che tra il piano di camminata e
il primo spill ha 4 metri di completo buio... .
@ topolina96 : riusciresti, in pieno buio ed all'aperto, tenendo la torcia con spot rivolto all'infinito
( fascio luminoso parallelo alla strada ) a valutare questo dato ? Serve completo buio attorno ; quanti
cm. o metri - più o meno - stanno tra la prima luce emessa a terra dallo spill ( tanto che la strada
si veda ) ed i propri piedi ? Grazie infinite.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
- Località: Monte Roberto (AN)
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
Oggi ho letto il tuo post P.P., ma purtroppo dove io abito sta piovigginando, appena il tempo migliora mi riprometto di fare il tipo di foto da te richiesta; comunque ho fatto una prova con 2 batterie IMR 18350(8,22V) e il luxometro ha segnato 211Kcd!!!Quindi per il momento non tocco più nulla, poi se esce qualche bel modding sicuramente lo proverò.Mentre scrivevo la presente, mi è balenata una prova che ho fatto dentro casa, ho messo in parallelo(orizzontalmente) la javelot e la eagtac MX25L(moddata a 250Kcd), devo dirti che lo spot è più grande quello dell'Olight M2X-UT...., però come lumen e spill lasciamo perdere; parliamo di una torcia che pesa almeno 5 volte di più. Saluti Mario
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....
Grazie Mario, è interessante quanto scrivi
.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...