Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 01/12/2014, 21:44

Arrivata oggi provata con la prima batteria carica che avevo tra le mani ovvero una Samsung non protetta INR-18650-20R voltaggio misurato 4,09V, ebbene il luxometro ha dato 133Kcd, un po lontanucci dai 164Kcd dichiarati; comunque questa notte sostituirò i fili di alimentazione con qualcosa di più serio ed eventualmente aggiungerò della buona pasta di trasmissione calore per il raffreddamento ed in seguito verrà "lavorata" a dovere...! A differenza di quello che dicevano tutti non ho notato quel fastidioso colore verdasro di cui tutti parlavano, ma un lieve giallastro comune a tutti i led decupolati.La confezione è molto curata come lo è la torcia con una bellissima parabola dove all'interno c'è un centra-led.Ah dimenticavo io con il mio multimetro digitale ho rilevato un assorbimento di 1,33A, altro che 2,94A dichiarati su qualche sito....Sono in attesa delle impressioni degli altri amici del forum, per conoscere le loro impressioni. Saluti a tutti Mario

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Patch » 01/12/2014, 21:50

Bene! Spero non sia solo un modello fortunato parlando di tinta! Per quanto riguarda i lux 133k o 168k per me sono sempre tanti, quindi va benissimo.
⌛🏚️🕯️

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 01/12/2014, 21:54

C'è qualcosa che non torna, con 1,33 A. non potrebbe mai fare 133kcd. ( a meno di non metterci una parabola da 15 cm. )

Con il luxmetro hai preso la misura a un metro? Se è così prova a 2 o più ( facendo poi la conversione ) vedrai che aumenta parecchio; ho notato che con le torce che superano gli 80/90 Kcd la misura a un metro non è mai esatta, probabilmente per qualche strana "legge" ottica.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da robertovetto » 01/12/2014, 22:15

Altair ha scritto: Con il luxmetro hai preso la misura a un metro? Se è così prova a 2 o più ( facendo poi la conversione ) vedrai che aumenta parecchio; ho notato che con le torce che superano gli 80/90 Kcd la misura a un metro non è mai esatta, probabilmente per qualche strana "legge" ottica.
Concordo in pieno...

Per quanto riguarda l'assorbimento, ci deve essere qualche errore di misurazione!
Immagine

topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 01/12/2014, 22:30

Mi scuso con gli amici del forum, perchè avevo risposto qualche minuto fa, ma evidentemente la mia risposta non è partita.Ricapitolando io penso che questa sia un'ottima torcia, che si possa moddare tranquillamente, ha un supporto in rame del led che è il più grande che io ho visto e spero di essermi sbagliato sull'assorbimento misurato...; adesso ho delle batterie sotto carica ed a presto saprò dirvi qualcosa di nuovo; comunque la prova di misurazione dll'intensità di luce l'ho fatta a 10m. con le consuete conversioni . Saluti a tutti

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da AntoLed » 01/12/2014, 22:39

Credo che su questo tipo di torce, la distanza su cui misurare il tiro vada bene, da 4 metri in poi,
si potrebbero effettuare misure a 4 - 5 e 6 metri, e vedere i risultati.
1,33A sono troppo strani, magari eri in un livello inferiore?
sicuramente sfiora al turbo i 3A ;)

topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 01/12/2014, 23:05

Antonino ultima misurazione a 10m.( non trovo più il metro, non posso fare misurazioni ad altre distanze)batteria 4,22V 1556X10=155,6Kcd; ho sostituito i cavi di alimentazione a pulito bene tutti i contatti e aggiunto pasta conduttrice a quella miseria che era stata messa di fabbrica...comunque l'assorbimento è stato di 1,66A( forse non funziona bene il multimetro) ora posso andare a dormire un po più contento! Saluti a tutti

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da romeo87 » 01/12/2014, 23:16

topolina96 ha scritto:Antonino ultima misurazione a 10m.( non trovo più il metro, non posso fare misurazioni ad altre distanze)batteria 4,22V 1556X10=155,6Kcd; ho sostituito i cavi di alimentazione a pulito bene tutti i contatti e aggiunto pasta conduttrice a quella miseria che era stata messa di fabbrica...comunque l'assorbimento è stato di 1,66A( forse non funziona bene il multimetro) ora posso andare a dormire un po più contento! Saluti a tutti
Il multimetro lo hai "corretto"con dei cavi a sezione più grossa e corti,o sono quelli lunghissimi e sottili standard?

topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 01/12/2014, 23:27

No, perchè penso che siano tarati di fabbrica, domani andrò da un mio amico che ha un laboratorio di riparazioni TV e controllerò lì questo benedetto assorbimento... Saluti

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da dodo » 01/12/2014, 23:31

Credo anch'io che se non usi cavi corti e di sezione abbondante le letture in corrente vengano falsate. Succedeva anche a me.

Ciao
Edoardo

Rispondi