La durata della batteria è sempre in rapporto a quello che la torcia richiede : basta che essa chieda
alla cella un 10% di più e la cella abbia un 10% di meno di capacità e ad esempio i dati ufficiali ( che
ogni Casa Costruttrice definisce secondo situazioni / circostanze / test " ottimali " ) vengon meno. Ad
esempio la regolazione delle torce è pesantemente influenzata dalle temperature : chiaramente le Case
non citano la cosa e affermano " torcia 100% regolata " solo in riferimento a circostanze ottimali di utilizzo
( ventilazione o temperatura bassa, cella nuova e capiente, ecc. ecc. ecc. ).
Ecco che le nostre recensioni tendono a dare un quadro più veritiero di un modello proprio in riferimento
all'utilizzo " normale " ed " umano " che ognuno può fare di quello strumento. Se una Casa dice
ad esempio
che una cella da 2.500 mAh ha
durata ANSI " 1 ora " all'output
200 Lumens ciò non vuol dire che i 200 Lm.
son tenuti costantemente magari per un'ora, bensì che dal 100% al 10% di tal potenza trascorre un'ora
di tempo, non so se mi son spiegato. Se la regolazione non è " FULL " ma è " STEP " magari quei 200 Lm.
realmente restano costanti 15 minuti ( esempio ).
Ad esempio... guarda le Maglite Led qui segnalate che regolazione pessima hanno... :
http://www.led-resource.com/2012/01/mag ... ht-review/
Se vuoi puoi fare qualche test per poi scoprire quali dati tu hai potuto misurare, mettendoli sul forum
potremo così anche noi dare qualche supposizione a ciò.